|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 13
|
Collegare Porte USB
È la prima volta che assemblo un PC da gaming, quindi so poche cose. Ho un case CM Storm Scout II Advanced e come mobo la AsRock Z87 Ext-4. Vorrei sapere come collegare tutte le porte USB (2.0 e 3.0) del case alla mobo ma non vedo cavetti in ambo le confezioni.. Aiutatemi
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 185
|
Ciao,
di solito, le porte usb del case, hanno i relativi cavi (come nell'immagine) ![]() Quei cavetti che si vedono in foto, sono sia per i tasti del pannello frontale (accensione, reset, led di accensione e stato), vanno collegati all'apposito connettore (per questo, fai riferimento al manuale della tua scheda madre!), sia per le porte usb. Per collegare le porte usb, stesso discorso: trova i connettori (header) sulla scheda (aiutandoti col manuale della scheda) e connettili. Attento a come li connetti, hanno il verso [Specie per i led: se non si accendono, inverti il connettore, vedrai che vanno] Per le porte usb, i case più recenti, hanno i connettori che possono essere collegati solo in un modo, se provi in altri modi, rischi di rompere/piegare qualcosa. Spero di esserti stato d'aiuto!
__________________
Il Sommo Dabra®
Concluso felicemente con: Oo=Alex=oO; Simedan1985; simo22; moira.borsetti; Paparone; kadafimc; thinkfast; nasio91; Paolo Novara |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 13
|
Ti ringrazio. Ultima cosa, non meno importante: avendo una ATX con delle viti dovrei "bloccarla" nel case, giusto?
Siccome non ho finito di comprare l'intero PC mi conviene montare il tutto alla fine.. Appena sono dal PC(l'altro eh ahaha) vedo di metterti mi piace Inviato dal mio LG G2 usando Tapatalk 4 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 185
|
Quote:
Comunque si, sulla scheda, ci sono vari fori. Usali tutti! Una scheda salda, personalmente, è indice di un buon montaggio, e di cura dell'assemblaggio. Controlla che nel case tutti i fori corrispondano ai distanziali nel case. Se qualche foro resta "vuoto" (cioè nel foro della scheda non c'è il distanziale su cui avvitare la scheda) metticelo (a regola in dotazione li danno...) Segui le indicazioni che di solito sono o nel manuale del case, o stampigliate dentro al case stesso, nel pannello su cui va montata la scheda madre (ci sono varie lettere, che indicano i fori per i vari formati di scheda, leggi bene )Se vuoi qualche altro consiglio, chiedi pure!
__________________
Il Sommo Dabra®
Concluso felicemente con: Oo=Alex=oO; Simedan1985; simo22; moira.borsetti; Paparone; kadafimc; thinkfast; nasio91; Paolo Novara |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.













)








