Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2013, 07:21   #1
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
ROTORE DI UN MOTORE CC

salve a tutti

ho tra le mani un motore in corrente continua da 9,6v di un avitatore

il motore non gira piu nemmeno dando i 9,6v diretti

mi chiedevo :

lo statore deve essere magnezato o no


se cerco di far girare il motore con le ditta esso va a scatti come se apunto una forza magetica lo tenesse fermo e lo riposizionasse .

se do corrente e poi cerco di far girare il motore esslo parte e non si ferma .

come i motri a 220 alternati che hanno il condensatore guasto e non spuntano senza essere spinti



ESSENDO LO STATORE COMPOSTO DA MAGNETI PERMANENTI IL ROTORE DEVVE ESSERE PER FORZA COMPOSTO DA UN ELETROMAGNETE CHE IN ASSENZA DI CORRENTE DEVE RISULATARE LIBERO DA FORZE .

quindi se non mi sbaglio come posso smagnattizare il rotore ?


.

Ultima modifica di atacry : 07-11-2013 alle 21:50.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 20:05   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
perdona non ho capito la domanda.

Dovresti anche descrivere meglio il tipo di motore perché ce ne sono tanti e di diverso tipo, alcuni possono essere alimentati direttamente, altri vanno rifasati, altri collegati in modo particolare ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 20:33   #3
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
perdona non ho capito la domanda.

Dovresti anche descrivere meglio il tipo di motore perché ce ne sono tanti e di diverso tipo, alcuni possono essere alimentati direttamente, altri vanno rifasati, altri collegati in modo particolare ecc.
la domanda è il rotore seve essere magnette permanente o solo eletromagnete ?

se i mangeti permantenti stanno sullo statore deduco che il rotore deve avere un eltromagnete che cambia poartia grazie alle spazzole
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 20:42   #4
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
posso dirti che il rotore e composto da 3 avvolgimenti
faccendo ruotare il rotore di 360 gradi trova 6 posizioni di riposo magnetiche

il motore viene alimentato direttamente dalla matteria atraverso un semplice interrutore a pulsante che fa da commutatore

invertendo il positivo con il neativo asseconta del senso che si vuole ruotare

la velocita , la forza e la percussione viene pilotata da dei comandi meccanici e quindi agli ingrannaggi
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 21:35   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
probabilmente è un classico motore DC a spazzole e magneti permanenti sullo stativo...

ho capito il tuo dubbio comunque, è una domanda interessante in effetti.
Di solito i motori passo passo offrono questo comportamento.

Forse è perché insieme all'avvolgimento del rotore è presente anche una struttura ferromagnetica che si allinea con i magneti dello statore...

Ma aspettiamo che qualcuno più esperto risponda.

Comunque ho anche io un motore di quel tipo, a spazzole classico ma che presenta delle posizioni di riposo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 21:47   #6
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
probabilmente è un classico motore DC a spazzole e magneti permanenti sullo stativo...
esatto
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Comunque ho anche io un motore di quel tipo, a spazzole classico ma che presenta delle posizioni di riposo
QUINDI
non ho capito il motore deve andare a scatti o noo ?

il mio parere e che il ferrodella struttura del rotore si sia magnettizzato perennemmente quindi non riesce a spuntare

se aiuto il motore a spuntare esso va che una meraviglia

dovro smagnettizzare questo rotore ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 21:55   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
esatto

QUINDI
non ho capito il motore deve andare a scatti o noo ?

il mio parere e che il ferrodella struttura del rotore si sia magnettizzato perennemmente quindi non riesce a spuntare

se aiuto il motore a spuntare esso va che una meraviglia

dovro smagnettizzare questo rotore ?
ma collegando il motore proprio non parte?
E' strano in effetti..

il fatto che "scatta" ruotandolo a mano è normale, alcuni tipi di motori lo fanno.
come ti dicevo pure io ho dei motori DC grossetti che hanno questo comportamento, ma dando la giusta tensione partono.

Mi viene un dubbio: che cosa usi per alimentare il motore? magari non riesce a fornire una corrente di spunto sufficiente.

Il motore per partire deve vincere l'inerzia iniziale e assorbe un picco di corrente molto alto, molto maggiore della corrente richiesta per mantenerlo in moto.

Probabilmente è quello il problema
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 22:18   #8
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma collegando il motore proprio non parte?
E' strano in effetti..

il fatto che "scatta" ruotandolo a mano è normale, alcuni tipi di motori lo fanno.
come ti dicevo pure io ho dei motori DC grossetti che hanno questo comportamento, ma dando la giusta tensione partono.

Mi viene un dubbio: che cosa usi per alimentare il motore? magari non riesce a fornire una corrente di spunto sufficiente.

Il motore per partire deve vincere l'inerzia iniziale e assorbe un picco di corrente molto alto, molto maggiore della corrente richiesta per mantenerlo in moto.

Probabilmente è quello il problema
ho usato un almentatore variabile che puo dare dai 6 hai 24 v con un amperaggio massimo di 6 amper , lo uso per caricare le batterie delle automobili

non ho pero il valore esatto di 9,6v visto che la scala e da 1v

ho dato prima 8v poi 9v e poi 10 v ma non spunta con nessuna di queste

ho anche verificato con un tester che avessi realmente 10v e cosi risultava
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 22:20   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
ho usato un almentatore variabile che puo dare dai 6 hai 24 v con un amperaggio massimo di 6 amper , lo uso per caricare le batterie delle automobili

non ho pero il valore esatto di 9,6v visto che la scala e da 1v

ho dato prima 8v poi 9v e poi 10 v ma non spunta con nessuna di queste

ho anche verificato con un tester che avessi realmente 10v e cosi risultava
ha un limitatore di corrente?

misura con un amperometro l'assorbimento a 10 V
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 22:59   #10
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ha un limitatore di corrente?

misura con un amperometro l'assorbimento a 10 V
quando do tensione l' amperometro del allimentatore va a fondoscala schizza oltre i 6A
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 23:16   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
quando do tensione l' amperometro del allimentatore va a fondoscala schizza oltre i 6A
molto bene sai io penso che quel motore richieda molta corrente di spunto , e in generale molta potenza

Potresti provare a dare più tensione, il motore elettrico è robusto per brevi secondi sopporta potenze anche 4-5 volte più elevate del normale.

L'alimentatore dipende se è protetto con fusibili o limitatori vari.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 07:07   #12
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
molto bene sai io penso che quel motore richieda molta corrente di spunto , e in generale molta potenza

Potresti provare a dare più tensione, il motore elettrico è robusto per brevi secondi sopporta potenze anche 4-5 volte più elevate del normale.

L'alimentatore dipende se è protetto con fusibili o limitatori vari.
strano il pacco bateria in dotazione e da 2000 milli amper

Ultima modifica di atacry : 08-11-2013 alle 07:09.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:11   #13
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
con un tester misura la resistenza della bobina al rotore, ho il lieve dubbio che ti sei fumato l'avvolgimento
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 12:32   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
strano il pacco bateria in dotazione e da 2000 milli amper
si ma le batterie hanno una corrente di punto molto alta anche 50c che vuol dire 50 volte la corrente necessaria per scaricarla in un ora
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 14:47   #15
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si ma le batterie hanno una corrente di punto molto alta anche 50c che vuol dire 50 volte la corrente necessaria per scaricarla in un ora
io ho provato pure con la sua batteria e non si muove solo se lo spingi per sperare lo spunto
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 14:58   #16
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
mi sembra strano che assorda 50 volte di piu un motore di avvitatore , non paleimao di un mottore di una pompa o di un ventilatore che resta acceso a reggime per ore ma di un motore che non fa altro che spuntare e fermarsi almassimo resta girando 30 seccondi poi inizzia a rallentare a causa del enorme forza che riceve magari quando cerchi di avvitare una vite autofilettante nel legno piu la vite entra piu l0 avvitatore rallenta e deve sopportare una forza contraria maggiore
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v