Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 04:07   #1
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
[Domanda] SSD su Netbook?

Ciao, ho un netbook Asus eee pc 1005PE, con Intel Atom N450, 2GB DDR II, il controller S-ATA penso sia I e nn II (nn ne sono sicuro al 100%).
Vorrei sapere se in un futuro prossimo montassi un SSD (x esemp. un samsung 256gb EVO), avrei un miglioramento prestazionale sensibile rispetto ad adesso (HD meccanico seagate 256gb SATA II) oppure non è consigliato montarlo.
Facendo due calcoli un hd meccanico 2.5" per notebook arriva (guardando in giro) sui 100 mb/s (se va bene), quindi rimangono circa altri 50 mb/s per saturare il SATA I.....vorrei capire se il gioco ne vale la candela..... oppure meglio lasciar perdere.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 08:16   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tecnicamente montare un SSD su SATAI porta a vantaggi limitati, ma pur sempre apprezzabili rispetto al normale hard disk da 5400giri che montano di fabbrica.

Sul PC che sto usando ora per scrivere è montato un SSD su porta SATAI e non posso lamentarmi, certo la banda del PC la saturo completamente, quindi certamente lo sfrutteresti al massimo delle sue potenzialità.

Poi valuta tu se ne vale la pena, come detto parliamo di un netbook quindi le prestazioni sono necessariamente basse (processore e scheda video) per ridurre ingombri e consumi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:28   #3
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Tu quale ssd consiglieresti di prendere (in futuro, quando calano i prezzi)? Personalmente avevo pensato ad un ssd 250gb samsung evo.....(quando scenderà sotto i 100 euro).
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 18:30   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il Samsung 250GB EVO è un'ottima scelta, penso la migliore al momento, ma ce ne vorrà prima che scenda a 100€, soprattutto tenendo conto che è 2/3 del prezzo attuale e che sono usciti da poco sul mercato
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 25-10-2013 alle 18:32.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 18:44   #5
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
P.S.: Col tuo PC in percentuale quanto va di + (x esempio caricamento win ecc..). Hai notato un miglioramento sensibile rispetto a prima...oppure no. In definitiva ne è valsa la pena?
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 18:48   #6
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il Samsung 250GB EVO è un'ottima scelta, penso la migliore al momento, ma ce ne vorrà prima che scenda a 100€, soprattutto tenendo conto che è 2/3 del prezzo attuale e che sono usciti da poco sul mercato
Ho notato che gli ssd si dimezzano di prezzo ogni anno che passa.....spero per l'anno prox il 250 evo scenda sotto i 100, adesso sta sui 150-160 (se non sbaglio).
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 19:56   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho notato che gli ssd si dimezzano di prezzo ogni anno che passa
Non ho notato lo stesso andamento..cioè magari un generico SSD da 256GB puoi averlo trovato a prezzo dimezzato rispetto all'anno scorso, ma se prendi un modello specifico, soprattutto quelli di buona fattura, non sono calati così tanto, anzi gli utenti si lamentano che anche all'uscita dei modelli nuovi (vedi EVO) quelli vecchi non siano calati a sufficienza di prezzo.

Quote:
adesso sta sui 150-160 (se non sbaglio).
Non ti sbagli

Quote:
P.S.: Col tuo PC in percentuale quanto va di + (x esempio caricamento win ecc..). Hai notato un miglioramento sensibile rispetto a prima...oppure no. In definitiva ne è valsa la pena?
In percentuale è difficile dirlo per il solo caricamento di Windows si è almeno dimezzato, e le prestazioni rimangono costanti (io non formatto da un anno e mezzo, da quando cioè ho montato l'SSD su questo PC e la velocità è sempre la stessa).

Però è un fattore che mi interessa poco, anche perché questo PC rimane acceso tutto il giorno, anche quando non sono a casa, e lo accendo solo alla mattina. Io l'ho montato più che altro per avere un PC più silenzioso, meno sensibile in caso di urti e per far durare di più la batteria, oltre ovviamente ad avere il sistema più reattivo. Direi che almeno un 20/25% l'ho guadagnato in velocità e reattività, ma è un po' a spanne come vedi

C'è da tenere conto che ho approfittato di un'offerta e ho pagato quello che ho su (Kingston V200, nuovo, da 128GB, niente di che ecco, ma mai un problema finora) metà del suo valore all'epoca (cioè 17 mesi fa), quindi non ho potuto non approfittare dell'offerta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:12   #8
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non ho notato lo stesso andamento..cioè magari un generico SSD da 256GB puoi averlo trovato a prezzo dimezzato rispetto all'anno scorso, ma se prendi un modello specifico, soprattutto quelli di buona fattura, non sono calati così tanto, anzi gli utenti si lamentano che anche all'uscita dei modelli nuovi (vedi EVO) quelli vecchi non siano calati a sufficienza di prezzo.
Azz....
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:16   #9
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Per finire ultime 3 cose:

- Se dovessi prendere un ssd (x esempio il samsung EVO) con questo netbook secondo te avrei problemi di compatibilità?

- Con Linux (ubuntu, xubuntu, lubuntu, mint) gli ssd hanno problemi?

- Che sistema operativo hai sul tuo pc con sata I?


Grazie ancora x le risp
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:38   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Che sistema operativo hai sul tuo pc con sata I?
Sul portatile in SATA I ho sia un hard disk meccanico da 500GB, che uso per storage e dove ho installato Scientific Linux, sia l'SSD da 128GB con Win 7 64bit.

Quote:
- Con Linux (ubuntu, xubuntu, lubuntu, mint) gli ssd hanno problemi?
Che io sappia, i sistemi operativi Linux hanno implementato l'ottimizzazione degli SSD prima ancora di Windows comunque con le ultime versioni non dovresti avere problemi, ma in tal caso meglio chiedere conferme nella sezione "linux", presente qui sul forum.

Quote:
- Se dovessi prendere un ssd (x esempio il samsung EVO) con questo netbook secondo te avrei problemi di compatibilità?
I netbook a volte montano dischi da 1,8'' con attacco m-SATA, ma nel tuo caso da quanto scrivi monti un hard disk da 2,5''. Ora, l'unica discriminante da tenere in considerazione è lo spessore. Alcuni SSD sono spessi 7mm (SLIM), altri 9,5mm. Se prendi i primi, andranno bene su tutti i computer, mentre i secondi entreranno solo in slot per dischi da 9,5mm (che sono comunque i più diffusi). Essendo un netbook è probabile, ma non ne sono certo, che monti dischi da 7mm. Quindi tienine conto in caso di acquisto, anche se il Samsung EVO è comunque da 7mm quindi nessun problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 21:16   #11
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Sul portatile in SATA I ho sia un hard disk meccanico da 500GB, che uso per storage e dove ho installato Scientific Linux, sia l'SSD da 128GB con Win 7 64bit.



Che io sappia, i sistemi operativi Linux hanno implementato l'ottimizzazione degli SSD prima ancora di Windows comunque con le ultime versioni non dovresti avere problemi, ma in tal caso meglio chiedere conferme nella sezione "linux", presente qui sul forum.



I netbook a volte montano dischi da 1,8'' con attacco m-SATA, ma nel tuo caso da quanto scrivi monti un hard disk da 2,5''. Ora, l'unica discriminante da tenere in considerazione è lo spessore. Alcuni SSD sono spessi 7mm (SLIM), altri 9,5mm. Se prendi i primi, andranno bene su tutti i computer, mentre i secondi entreranno solo in slot per dischi da 9,5mm (che sono comunque i più diffusi). Essendo un netbook è probabile, ma non ne sono certo, che monti dischi da 7mm. Quindi tienine conto in caso di acquisto, anche se il Samsung EVO è comunque da 7mm quindi nessun problema.
Sul tuo portatile hai messo win 7 64bit...ma il proc a quanti bit è?

Per quanto riguarda gli hd per netbook pensavo fossero sempre 2.5" come per gli altri notebook, solo un pò + sottili (forse)...ma per quello ci sono gli ssd ultraslim di samsung....mi sà che lo devo aprire per essere sicuro al 100%. L'attacco cmq penso sia sata I. Per vedere con certezza che controller sata monto c'è qualche programma x rilevarlo? Ho usato speccy, ma mi dà che ho + slot x la ram quando invece ne ho uno solo e altre cose sballate....quindi nn mi fido.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 21:31   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per vedere con certezza che controller sata monto c'è qualche programma x rilevarlo? Ho usato speccy, ma mi dà che ho + slot x la ram quando invece ne ho uno solo e altre cose sballate....quindi nn mi fido.
Quello della RAM è un problema comune, succede con molti altri programmi, comunque puoi usare un qualsiasi software (come Aida64, HWMonitor, Sandra, CPUInfo, Everest, SIW, ecc...) e leggere sotto la voce Northbridge / Southbridge e riportare i modelli rilevati..da li capiremo cosa supporta il tuo netbook.

Quote:
Sul tuo portatile hai messo win 7 64bit...ma il proc a quanti bit è?
Un sistema operativo a 64bit è supportato solo da un processore a 64bit, mentre uno a 32bit può girare sia su un processore a 32 che a 64bit.

Quote:
Per quanto riguarda gli hd per netbook pensavo fossero sempre 2.5" come per gli altri notebook, solo un pò + sottili (forse)...ma per quello ci sono gli ssd ultraslim di samsung....mi sà che lo devo aprire per essere sicuro al 100%.
Si esattamente come ti scrivevo prima..i netbook possono avere anche dischi più piccoli dei classici 2,5'' ma sono in genere equipaggiati con SSD m-SATA. Siccome tu hai un hard disk meccanico sarà al 99% da 2,5'' e potrebbe essere da 7mm o da 9,5mm. Se prendi un SSD SLIM potrai montarlo in ogni caso, ma se apri ovviamente lo scopri subito.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 21:48   #13
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Con speccy ho dato un'occhiata e mi dice che ho 2gb di ram DDR3 , poi sono andato nella sezione HD e c'è scritto seagate 250gb SATAII velocità 5400gpm, interfaccia sata .

Adesso provo con qualche altro programma.

Ultima modifica di luigi.2013 : 25-10-2013 alle 23:38.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 22:57   #14
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Ho istallato Sisoftsandra lite




Qui mi dice "Memorie supportate" DDR2 DDR3 ???? Com'è possibile?

Poi



e

luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 08:45   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Lascia perdere le info sulle RAM, tu hai questo:

Quote:
Memory Type: DDR2 PC2-6400, DDR2 (non-ECC)
Maximum Memory: 2GB
Slots: 1
Ti assicuro i programmi sulle RAM fanno parecchie confusione purtroppo, a volte addirittura trovano il doppio degli slot disponibili.

Quote:
Interessante questa immagine, a quanto pare dice che supporti connessioni SATAII (cioè SATA300)..sembrerebbe un'ottima notizia
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 14:54   #16
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Lascia perdere le info sulle RAM, tu hai questo:



Ti assicuro i programmi sulle RAM fanno parecchie confusione purtroppo, a volte addirittura trovano il doppio degli slot disponibili.



Interessante questa immagine, a quanto pare dice che supporti connessioni SATAII (cioè SATA300)..sembrerebbe un'ottima notizia

Non ci credo.....che bucio di ulo. Sto catorcio ha un sata II . Ma sicuro al 100%? Non è che fà come x le Ram?
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 15:01   #17
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
P.S.: ho provato ad aprirlo, ma c'è una vite maledetta che nn si vuol togliere, se forzo riskio di spaccare il case...
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 15:32   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il tuo controller (Intel 82801) appartiene alla famiglia degli ICH7 quindi nativamente supporta SATAII, e il programma riporta che la connessione è SATAII.

Ora, in queste cose non c'è mai la certezza matematica che qualcosa vada in un modo o nell'altro, ma i presupposti ci sono tutti. Se poi la connessione è SATAI è per via di qualche blocco imposto a livello di BIOS (la maggior parte delle volte) ma lo si scopre solo facendo un banchmark ad installazione avvenuta

Quindi è molto probabile che tu sia in SATAII, detto questo la certezza mi spiace ma non c'è e non te la posso dare..però i presupposti ci sono tutti!

Quote:
P.S.: ho provato ad aprirlo, ma c'è una vite maledetta che nn si vuol togliere, se forzo riskio di spaccare il case...
C'è sempre un modo per smontare l'hard disk..controlla bene a vedrai che si riesce senza sforzare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 15:50   #19
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
La paura mia infatti è proprio quella che abbiano castrato a livello bios il controller. Quando prenderò (l'anno prox) l'ssd vedrò.


Grazie ancora per l'aiuto. Mi sà che ti dovrò pagare, sei l'unico che mi dà sempre una mano .
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 15:52   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ahah ma figurati E' un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v