Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2013, 22:52   #1
kyibiusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 15
Scossa portatile Dell

Ciao a tutti!
vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire cosa sta succedendo al mio portatile e cosa fare.
Ho un Dell, comprato un paio di anni fa, che oggi (o almeno me ne sono accorta solo oggi) ha iniziato a darmi delle leggere scosse quando è attaccato alla corrente, ma solo se con il braccio tocco parti metalliche come per esempio le porte usb.
Penso che sia abbastanza pericoloso (ma va! ), ma voglio capire meglio cosa cavolo sta succedendo e magari avere qualche suggerimento per risolvere il problema.
L'alimentatore non è originale, è un caricatore a 2 poli (di cui avevo parlato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518310) che finora è andato più che egregiamente -tranne un filo che si è un po' spelato coperto con nastro isolante-. Se ne comprassi uno più "serio" come quello originale a 3 poli potrei avere qualche probabilità si risolvere il problema? La batteria dura davvero poco e per il momento non posso neanche pensare di mandare il computer chissà dove per farlo analizzare perché sto scrivendo la tesi!!!
Ho escluso subito problemi con l'impianto elettrico della casa perché è stato rifatto tutto a marzo.
Mi viene anche in mente che prima chiudendo lo sportello della macchina ho preso la scossa..può forse essere colpa di qualche abbigliamento sintetico magari?
Non vorrei rimanerci stecchita e non vorrei neanche che il mio computer esplodesse all'improvviso con la mia tesi dentro (ho già fatto mille backup, ma non sarebbe comunque piacevole).
Se è un problema di alimentatore a 2 poli stavolta ci spendo anche 100 euro ma lo compro originale
Qualcuno mi aiuta? grazie mille!
kyibiusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 14:28   #2
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Non è necessario sostituire tutto l'alimentatore, il quale ha sicuramente la messa a terra, ti basta sostituire il solo cavo di alimentazione con quello a 3 poli, il quale ha anche la messa a terra
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 14:43   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Techworld
Non è necessario sostituire tutto l'alimentatore, il quale ha sicuramente la messa a terra, ti basta sostituire il solo cavo di alimentazione con quello a 3 poli, il quale ha anche la messa a terra
In realtà non sono sicuro sia proprio così, perché moltissimi alimentatori universali hanno proprio l'attacco a due poli, senza la messa a terra..come questo d'esempio:



Penso sia meglio fare qualche prova con un alimentatore compatibile (o meglio ancora originare) a tre poli.

Quote:
Originariamente inviato da kyibiusa
Non vorrei rimanerci stecchita e non vorrei neanche che il mio computer esplodesse all'improvviso con la mia tesi dentro (ho già fatto mille backup, ma non sarebbe comunque piacevole).
No tranquilla le piccole scosse che senti non sono pericolose per te, potrebbero esserlo però per il PC a lungo andare, ed avere un alimentatore senza messa a terra può essere pericoloso anche in caso di temporali o problemi all'impianto elettrico (potrebbero danneggiare il PC stesso).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 15:09   #4
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Questi di cui hai postato la foto sono quelli cinesi da 10€.... Effettivamente potrebbe anche essere che stia usando qualcosa del genere...
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 15:13   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' la mia paura è proprio quella
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 15:22   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
scusate... ma la connessione di terra non può passare per un trasformatore...
l'alimentatore trasforma e raddrizza passando dai 220 volt alternati ai pochi volt in DC ... una eventuale terra dovrebbe bypassare l'alimentatore... diciamo che potrebbe farlo anche all'interno dello stesso... (boh..) ma di certo non hai la terra nei comuni jack di alimentazione in bassa tensione e corrente continua...
quindi mettere a terra l'alimentaore sarebbe del tutto irrilevante ai fini del pc.

Anche nel mio Acer completamente originale a volte si avvertono dei fenomeni elettromagnetici mentre è in carica.... forse è abbastanza normale..
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 16:54   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
fenomeni... non scosse...
benchè a bassa tensione, le ricariche, (anche veloci tutto considerato..) determinano delle potenze di carica non irrilevanti... che forse possono determinare fenomeni induttivi nelle parti metalliche... che si possono magari avvertire in determinate situazioni... ed in parti del corpo con maggiore sensibilità. Sarebbe da verificare bene cosa sente... se lo sente anche su altre macchine...
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 17:18   #8
kyibiusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' la mia paura è proprio quella
ehm....
la marca però è tedesca!!

Per ora sono riuscita a recuperare un alimentatore originale hp a 3 poli e non sento nessuna scossa. C'è da dire che però la batteria non si sta caricando perché l'amperaggio è diverso, ma è l'unico che ho a disposizione proprio ora. Quindi potrei anche non sentire la scossa perché questo alimentatore non è abbastanza potente, giusto?
La sfortuna vuole che oggi che sono andata a far controllare l'alimentatore non fosse presente il tecnico del negozio perché in ferie e non senza informazioni né consigli non me la sono sentita di comprare nulla. Però dalle vostre risposte credo di poter risolvere con un alimentatore DECENTE a 3 poli...lo spero! domani andrò a comprarlo..
kyibiusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 17:26   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non usare un alimentatore con amperaggio inferiore alle specifiche, rischi di bruciarlo se il PC assorbe troppo. Continua ad usare il tuo, insomma se è andato finora

Per l'alimentatore, sono sempre propenso per utilizzare quelli originali, quelli universali scaldano sempre molto e sono per la maggior parte di quelli che ho visto sono di infima qualità. Al massimo se proprio non vuoi/puoi comprarne uno originale, magari uno compatibile fatto proprio per il tuo modello a parer mio può essere una soluzione accettabile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 21:41   #10
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
http://www.flashmarketweb.com/images...avoadp0933.jpg

ho sempre pensato che i cavi di alimentazione jack dei notebook abbiano solo 2 fili, i due poli positivo e negativo come da foto ...per cui l'eventuale terra dell'alimentatore era irrilevante sulla bassa tensione. Ho visto che perà ci sono cavi anche con tre fili...ma non credo sia la terra.

Se si dovessero sentire piccole scosse in bassa tensione si potrebbe pensare anche ad un guasto del connettore...ovvero a fenomeni induttivi che avevo prima suggerito. A mio avviso l'alimentatore con la terra non risolve.... e per ragioni elettriche non credo ci possa essere una continuità di terra tra media tensione, i 220 volt, e bassa tensione in corrente continua. Posso sbagliarmi ovviamente.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 01:44   #11
kyibiusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi

Se si dovessero sentire piccole scosse in bassa tensione si potrebbe pensare anche ad un guasto del connettore...ovvero a fenomeni induttivi che avevo prima suggerito. A mio avviso l'alimentatore con la terra non risolve.... e per ragioni elettriche non credo ci possa essere una continuità di terra tra media tensione, i 220 volt, e bassa tensione in corrente continua. Posso sbagliarmi ovviamente.
Domani mattina provo a cercare un altro negozio e farmi spiegare bene cosa può essere successo. Ti ricordo comunque che una parte di cavo era (è) spellato ed è stato coperto con nastro isolante, non so se può essere rilevante alla ricerca della causa.

Però:

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Continua ad usare il tuo, insomma se è andato finora
in questo modo non rischio di danneggiare il computer?
kyibiusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 07:46   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
in questo modo non rischio di danneggiare il computer?
Teoricamente, ipotizzando che sia il tuo alimentatore che ha problemi e non altri fattori, e che basti sostituirlo per risolvere, allora si, a lungo andare potresti danneggiare il PC..però immagino che tu lo usi da un po' di tempo, e ti dicevo solo di continuare ad usarlo solo per il tempo necessario a provarne/acquistarne uno serio

Utilizzare quello dell'HP che non è compatibile e sottodimensionato, può fare ancora più danni. Insomma parliamo di pochi giorni al massimo, il tempo che te ne procuri un altro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 08:13   #13
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
rileggendo quanto avevo scritto ieri mi sono sembrate un pugno nell'occhio le definizioni che ho utilizzato tenendo come riferimento questa situazione..
in realtà per media tensione si intendono dei valori tra 1 e 30 KV..... x bassa tensione dai 50 ai 1000V la 220 e la 380 sono entrambe basse tensioni... io avevo usato delle definizioni solo per capirsi nel nostro contesto.

Io dubito che la causa dei problemi vada imputata ad un alimentatore con la terra o senza perchè credo sia poi irrilevante sul lato corrente continua di alimentazione del PC.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 09:20   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Io dubito che la causa dei problemi vada imputata ad un alimentatore con la terra o senza perchè credo sia poi irrilevante sul lato corrente continua di alimentazione del PC.
Può essere, ma quello che stiamo dicendo noi è che si tratta comunque di un alimentatore di infima qualità e di conseguenza, messa a terra o meno, sarebbe il caso di cambiarlo, perché è possibile/probabile che mettendone uno serio, o comunque di buona qualità, il problema non si verifichi.

L'unica cosa è che non essendone sicuri ho ritenuto giusto consigliare di provarne uno (compatibile con questo PC) prima di comprare quello definitivo, per accertarsi che sia li il problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 11:22   #15
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Può essere, ma quello che stiamo dicendo noi è che si tratta comunque di un alimentatore di infima qualità e di conseguenza, messa a terra o meno, sarebbe il caso di cambiarlo, perché è possibile/probabile che mettendone uno serio, o comunque di buona qualità, il problema non si verifichi.

L'unica cosa è che non essendone sicuri ho ritenuto giusto consigliare di provarne uno (compatibile con questo PC) prima di comprare quello definitivo, per accertarsi che sia li il problema.
ok sul discorso dell'alimentatore di infima qualità... ma non credo risolva il problema...
scrivendo su google "scossa da notebook" vedrete che ci sono tanti racconti simili... viene da pensare che le parti metalliche del notebook possano essere messe in tensione x vari motivi...alla tensione di alimentazione che mi sembra sia sui 20 volt... qualcosa si può sentire.... si potrebbe verificare con un tester.
sentire qualcosa quando si tocca le parti metalliche del notebook in carica è abbastanza comune... nel mio acer a volte sento qualcosa ....mia moglie non si è accorta di nulla invece... si parla di contatti dal connettore... di batteria.. (diceva che la batteria gli dura poco...) Io ho anche ipotizzato fenomeni di induzione che potevano generare delle correnti nelle parti metalliche... siamo in corrente continua a tensioni basse... ma stiamo parlando di magari quasi 100 watt... e quando carica la batteria nel notebook passano le maggiori potenze, al massimo... e diciamo 70 watt non sono i pochi watt di una radiolina...
Premesso che un buon alimentatore sia comunque necessario... non credo sia quello all'origine del problema perchè è abbastanza comune...

Potrebbe essere interessante sapere cosa succede disintallando la batteria e facendo funzionare il notebook solo da alimentazione esterna. GLi assorbimenti sarebbero più bassi non dovendo caricare la batteria... se sono fenomeni induttivi sarebbero più bassi.. se va in tensione tutto il notebbok sarebbe irrilevante... (nel senso che avvertirebbe la stessa scossa)

A mio avviso si tratta di un problema più comune di quanto si pensi.
ciao

Ultima modifica di blasco017 : 15-06-2013 alle 11:31.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 12:42   #16
kyibiusa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 15
Oggi sto usando il mio, e non sento alcuna scossa. Non so davvero come spiegarmi il tutto...magari perché ero sul divano, magari perché era acceso da tanto tempo, o perché avevo addosso qualcosa di "elettrico" non so
trovo che sia in ogni caso utile procurarmi un alimentatore di miglior qualità, quello senza dubbio!
Nel frattempo vi ringrazio tantissimo!
kyibiusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v