|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
|
HD4570 vs HD4000
Buongiorno a tutti,
ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato risposta al mio dubbio per cui apro questa discussione. Ho un notebook che ha ormai un paio d'anni con una scheda grafica HD4570. Utilizzo anche programmi CAD 3D abbastanza pesanti e sono soddisfatto delle prestazioni. Sto pensando di acquistare un nuovo nb ed mi sarebbe piaciuto provare l'ASUS TAICHI 31 che ha la scheda grafica HD4000 integrata. Cosa ne dite ? Secondo voi ci perdo in prestazioni grafiche ? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 684
|
Ma attualmente che cpu hai?
Perché il nb che hai nominato ha un i7 3537U la cui gpu ha un clock di 350Mhz contro i 650 della tua attuale, ma l'i7 in rendering se la cava alla grande (stando ai limiti di un notebook), quindi se per cortesia mi dici prima la cpu potremmo fare un vero confronto.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
|
Prima di tutto, grazie per la risposta.
iSux hai perfettamente ragione: i dati che ho scritto sono incompleti. Le caratteristiche della mia macchina attuale (SONY VAIO) sono: Intel Core2 Duo CPU P8800 @ 2.66GHz 4 Gb RAM / SSD 128Gb ATI Mobility Radeon HD 4570 Monitor 13" La macchina che stavo cercando dovrebbe permettermi di lavorare almeno come ora. Mi serve un po' di spazio disco in più (ma assolutamente SSD che è una bomba !!!) e non mi dispiacerebbe "giocare" con lo schermo touch per provare a sviluppare qualche software ad-hoc. Pensavo inoltre a un 13" leggero. Avevo individuato l'asus TAICHI 13 ma se avete qualche altro suggerimento è sicuramente ben accetto. Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 684
|
In tutta sincerità non saprei consigliarti altri notebook, non ne ho mai posseduto uno!
Guardando i confronti fra componenti, ti direi di buttarti sull'i7 ad occhi chiusi, in rendering (almeno per quanto riguarda soluzioni desktop) sono sbalorditivi.. Di conseguenza non preoccuparti della questione che ti ho detto prima delle frequenze della gpu, perché le architetture sono di due generazioni completamente differenti, quindi l'integrata dell'i7 dovrebbe bastarti tranquillamente! (se ti è bastata quella della old generation, figuriamoci questa L'unico dubbio era la ram, sapevo che in genere per quelle applicazioni c'era bisogno di molta più ram che 4gb, ma se dici che hai sempre lavorato bene, vale lo stesso discorso anche per loro In più, l'Asus che hai nominato dovrebbe avere un SSD da 256Gb, il doppio del tuo attuale.. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
|
Grazie iSux,
sono d'accordo con te sulla memoria, infatti pensavo a 8 Gb ma il TAICHI lo fanno (per ora) solo con 4. Come dici tu, ha effettivamente 256 Gb SSD ... con 128 sono sempre con l'acqua alla gola !! Se lo prendo vi faccio sapere. Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 684
|
In effetti un notebook così costoso, almeno 8Gb di ram li avrebbe meritati
Comunque di nulla, quando hai bisogno di delucidazioni chiedi pure! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.



















