|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Passaggio ad SSD - guida completa
Ciao a tutti. Vorrei finalmente passare ad un disco SSD quindi mi sarebbe molto utile una bella guida, possibilmente completa, che spieghi come e cosa (soprattutto) fare per clonare il S.O. dal vecchio HDD. Mi sarebbero molto utili anche tutti i quei consigli e trucchetti per l'ottimizzazione del S.O. (Windows 8) nei confronti del nuovo disco.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi uno (o più) consigli in questo senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti riporto la stessa cosa che ho scritto ad un altro utente recentemente:
Quote:
![]() Quote:
Comunque non è necessaria alcuna ottimizzazione, molte delle guide che trovi sono fatte per gli SSD di vecchio stampo, con quelli nuovi non ha senso farle. Inoltre Win 8 riconosce l'SSD ed effettua automaticamente delle ottimizzazioni che sono più che sufficienti ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Prima di tutto grazie.
Ho appena aperto una discussione in consigli per gli acquisti, comunque sarei indeciso tra un 840 liscio ed un 840 pro, taglio da 256gb. Sapresti mica consigliarmi anche dal lato hardware cosa mi serve; ho intenzione di prendere un caddy e montare il vecchio hdd al posto del lettore ottico del notebook, quindi mi chiedevo: oltre al caddy ed all'SSD che altro mi serve? Ultima modifica di Tubo Catodico : 09-04-2013 alle 15:09. Motivo: precisazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Per il caddy controlla le dimensioni del lettore DVD, i caddy nascono in pochissimi formati diversi, quindi è difficile sbagliarsi. Piuttosto controlla bene l'attacco che hai nel portatile (modello?). Se è recente avrai miniSATA all'esterno, se è vecchio miniPATA/IDE: ![]() Il caddy deve avere l'attacco SATA all'interno per accogliere l'SSD.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Il notebook è abbastanza recente, un HP DV6-6170sl, novembre 2011. Comunque metterei l'ssd al posto del vecchio hdd e quest'ultimo al posto del lettore dvd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Nessun software che può dirmelo senza passare dal sito hp? Non riesco a trovare indicazioni di questo tipo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si certo, puoi scaricare Everest ad esempio e controllare alla voce "Chipset" cosa viene indicato. Inoltre alla voce "Storage"-->"Windows storage" spesso compare il controller di archiviazione. Se c'è è quello siamo a posto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Trovato, porta del'hdd SATA III e porta del lettore dvd SATA II!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Benissimo, come volevasi dimostrare..capisci perché a tutti sconsiglio di mettere l'SSD al posto del lettore??
![]() Comunque se hai altre domande non esitare!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
A livello pratico come I/O dall'hdd non dovrei avere nessun rallentamento se lo metto nel SATA II dico bene? Dovrebbe essere sovrabbondante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Già che sei così disponibile ne approfitto. Per inserire il disco vecchio (hdd) in questo (immagine presa a caso solo per spiegarmi):
![]() Serve anche questo?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Assolutamente no, non serve niente
![]() Il caddy viene già provvisto di 4 viti per fissare il disco al medesimo, più un piccolo fermo in plastica da incastrare per tenere il tutto fermo e stabile. In QUESTA immagine ad alta definizione puoi vedere l'etichetta "Installation method" con le semplici istruzioni di montaggio, mentre il fermo in plastica di cui parlo è già inserito e lo intravedi di fianco alla scritta HDD ![]() Non serve altro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Per quanto riguarda il modello sarei orientato sul 840 liscio. Non credo che noterei differenze prestazionali pratiche. L'unica cosa che mi potrebbe far cambiare idea sarebbe una maggior sicurezza per i dati, tu che dici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Direi che come sempre vale il discorso d'oro dei file: "Se è veramente importante, fanne almeno due copie" Quindi per i dati molto importanti premurati di averne una copia almeno nell'hard disk secondario, meglio ancora se ce n'è una seconda copia in un disco esterno, e sei a posto. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
No avevo letto che che l'840 pro utilizzava memorie slc mentre il liscio le mlc e sapevo che le slc erano più sicure. Se la differenza è solo prestazionale preferisco quello che costa meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti sbagli, l'840 monta memorie TLC mentre il PRO monta memorie MLC (più durature).
Dipende tutto dall'uso che ne devi fare: se è un uso "da tutti i giorni" un 840 (il più economico) va benissimo, ma se dovessi fare un uso molto intenso -intendo 50/60GB al giorno certi di scritture- allora è più consigliabile il PRO per via della maggiore longevità (nonché della garanzia di 5 anni). Questo uso intenso in genere nessun utente è in grado di sostenerlo, infatti anche chi lo usa 24/24 scaricando e giocando, rientra nella fascia di utenti "da tutti i giorni". Quindi se fosse per me io valuterei l'acquisto a seconda delle esigenze, ma sappi che l'840 va comunque benissimo. Per maggiori informazioni, ti invito ad andare sulla pagina ufficiale dell'840 QUI e troverai TUTTO quello che può interessarti su questi SSD, sia nelle prime pagine che nelle ultime: Ci sono molte testimonianze di utenti che hanno preso uno o l'altro prodotto. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
Grazie mi sei stato molto utile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un piacere
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.