Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 09:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Privacy, l'Europa da Google vuole di più

martedì 16 ottobre 2012

Spoiler:
Quote:
I garanti europei mettono alle corde il colosso californiano, che avrà pochi mesi per rivedere la spremuta di policy per il trattamento dei dati personali. Negli Stati Uniti, l'antitrust minaccia



Roma - Dalla privacy all'antitrust, un autunno caldissimo per il gigante Google, pressato tra le due sponde dell'Atlantico per la sua leadership nel mercato dei servizi web, che coinvolge milioni di utenti tra Europa e Stati Uniti. Nel Vecchio Continente, la transalpina Commission Nationale de l'Informatique et des Libertes (CNIL) è tornata alla carica sulla spremuta di oltre 60 policy per il trattamento dei dati personali.

Armati dal gruppo europeo Article 29 Data Protection Working Party, i vertici della CNIL avevano avviato un'inchiesta sul nuovo pacchetto di policy semplificate, adottato da BigG agli inizi dello scorso marzo. Al presidente Isabelle Falque-Pierrotin erano giunte solo alcune risposte agli interrogativi francesi, posti per capire meglio come sarebbe cambiato il trattamento dei dati personali di milioni di cittadini comunitari.

In sostanza, l'esito del quiz spedito alla Grande G non ha soddisfatto i garanti d'Europa. L'azienda di Mountain View non avrebbe ancora fornito ai suoi utenti un meccanismo chiaro e semplice per slegarsi (opt-out) dal nuovo pacchetto di policy condensate, che tratterà in un'unica modalità le informazioni provenienti dai più svariati servizi online, dalla posta elettronica alle mappe. Nel recente intervento della CNIL a Bruxelles, Google avrà dai tre ai quattro mesi di tempo per rivedere le sue policy, seguendo alla lettera le raccomandazioni della privacy europea. Agli utenti comunitari dovranno essere comunicate in maniera chiara e trasparente le modalità di gestione dei dati personali, in particolare quelli legati a carte di credito o a posizioni geolocalizzate tramite Maps o il social network Plus.

In altre parole, il gruppo europeo crede che l'ambito di trattamento proposto da Google dallo scorso primo marzo sia "troppo ampio". In risposta, l'attuale global privacy counsel di BigG Peter Fleischer ha sottolineato come la spremuta di policy resti in perfetta armonia con le leggi comunitarie in materia di protezione dei dati personali. E che le informazioni geolocalizzate verranno sfruttate solo con il consenso (opt-in) degli utenti.

Alle raccomandazioni europee ha aderito anche il Garante italiano per la protezione dei dati personali: "Google usa i dati degli utenti raccogliendoli in maniera massiva e su larghissima scala, in alcuni casi senza il loro consenso, conservandoli a tempo indeterminato, non informando adeguatamente gli utenti su quali dati personali vengono usati e per quali scopi, e non consentendo quindi di capire quali informazioni siano trattate specificamente per il servizio di cui si sta usufruendo", si legge in una nota ufficiale.

E ancora: "Google dovrebbe chiarire agli utenti le finalità e le modalità di combinazione dei dati tratti dai vari servizi forniti e mettere quindi a punto strumenti per consentire agli utenti un più stretto controllo sui propri dati personali. A tale scopo, i Garanti raccomandano alla società di adottare meccanismi semplificati di opt out (opposizione al trattamento dei loro dati), sia che l'utente sia iscritto o meno ad un servizio, e di ottenere il consenso espresso degli utenti all'incrocio dei dati".








Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 09:59   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
UE, ultimatum di 4 mesi a Google sulla privacy su webnews

Privacy, l’Europa minaccia Google (update) su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 17-10-2012 alle 10:06.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 09:59   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Google risponde ai Garanti per la Privacy su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 08:34   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
L’Europa attacca Google sul fronte privacy su webnews

Google attaccata dalle autorità europee per la gestione della privacy su downloadblog

Google, istruttoria sulla privacy europea su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-04-2013 alle 08:20.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v