|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
|
Dubbio su SSD
Volevo sapere quali sono i programmi che è consigliabile mettere si SSD e quali non ha senso, fatemi qualche esempio vi prego (io dovrei fare gaming, disegnare in cad, rendering, modellazione 3d....).
Poi un altra cosa (non ne capisco tantissimo ancora), se io ad esempio metto Autocad su SSD e salvo i file di progetto su HD va bene o non ha senso? Ultima modifica di mixmaxmaxxx : 08-03-2013 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Questo per rispondere anche alla prima domanda...tutti i programmi ha senso metterli su SSD, sia i programmi più piccoli, che quelli più grandi perché così si rende il tutto più rapido, caricamenti di software, librerie e quant'altro. Se il problema è che hai poco spazio, allora dovresti fornire una lista dettagliata dei programmi che andrai ad installare, ma non penso sia il caso, già con 120GB ci starà su tutto quello che vuoi installare. Ovviamente la cartella "utenti" (dove ci sono sotto-cartelle come "video", "immagini" ecc..) è meglio non usarla: piuttosto salva questi file sull'hard disk, onde evitare di riempire l'SSD con file non necessari al sistema operativo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
a proposito di autocad è uno di quei programmi che su ssd (samsung 840 250) non mi è poi diventato così veloce, secondo voi da cosa dipende
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh c'é da dire che una volta caricato il programma, e tutte le relativelibrerie, non é che l'hard disk influisca piu di tanto. Una volta aperto quasi tutte le operazioni (salvo apertura di progetti) sono demandate al processore, e in parte alla scheda video in caso di rendering dell'immagine. L'SSD non é che prenda parte all'operazione piu di tanto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) Ultima modifica di Aenil : 08-03-2013 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah ora ho capito..mah io personalmente ho notato dei cambiamenti (in positivo si intende) su tutti i programmi di grafica che uso. AutoCad 2011 mi si accende in pochi secondi, sicuramente meno che non il tempo impiegato dal vecchio 5400giri che avevo prima..però c'è da dire che io ho un processore vecchio sul portatile dell'uni, quindi è probabile che il mio tempo sia migliorato, mentre per te che hai un processore più moderno, il tempo sia rimasto circa lo stesso..non saprei
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.