Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2024, 09:25   #1
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
BSOD con errore WHEA

Ciao ragazzi,

Da qualche giorno il mio pc ha iniziato a mostrarmi il famigerato WHEA error con relativo BSOD.
L'errore si presenta appena entro in Windows 10 dopo aver inserito la password, indipendentemente da quale operazione vada ad eseguire, e la macchina si riavvia.

Al successivo riavvio, non so per quale motivo, mi ritrovo sempre nel BIOS e devo uscire manualmente per provare ad entrare in Windows.
L'errore si presenta anche in modalità provvisoria.

Dopo un po' di riavvii, il pc riprende a funzionare normalmente e posso usarlo anche per diverse ore. Ho già disabilitato il profilo XMP ma non è cambiato nulla.

Da quanto ho letto in giro, di solito il problema riguarda la RAM e sarebbe utile provare un banco per volta, corretto?
Ma, aldilà della RAM, c'è un modo per capire qual è il componente fallato (sempre che sia un problema hw)?

Di seguito i componenti installati:

- MB MSI B550 A-Pro
- CPU Ryzen 5600
- GPU Red Devil 6700xt
- Ram Kingston Fury Beast 32 GB 3200
- SSD Crucial T500 1 TB
- Alimentatore Cooler Master 650w
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 10:39   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi

Da quanto ho letto in giro, di solito il problema riguarda la RAM e sarebbe utile provare un banco per volta, corretto?
Esistono diverse applicazioni che si occupano di testare i banchi di memoria e segnalartene se ce ne sono di fallati, si chiamano memtest non a caso

Uno ad esempio è Memtest86+

https://www.memtest.org/

Ti farà creare una chiavetta USB o CD/DVD di boot, con cui effettuare i test a Windows spento, cioè senza alcuna influenza da parte sua. Devi disattivare il secure boot nel setup del BIOS/UEFI se è attivato.


Quote:
Ma, aldilà della RAM, c'è un modo per capire qual è il componente fallato (sempre che sia un problema hw)?
Per ora limitati al facile, testa la RAM con un memtest e l'SSD con l'utility del produttore:

https://it.crucial.com/support/storage-executive
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 10:49   #3
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Esistono diverse applicazioni che si occupano di testare i banchi di memoria e segnalartene se ce ne sono di fallati, si chiamano memtest non a caso

Uno ad esempio è Memtest86+

https://www.memtest.org/

Ti farà creare una chiavetta USB o CD/DVD di boot, con cui effettuare i test a Windows spento, cioè senza alcuna influenza da parte sua. Devi disattivare il secure boot nel setup del BIOS/UEFI se è attivato.




Per ora limitati al facile, testa la RAM con un memtest e l'SSD con l'utility del produttore:

https://it.crucial.com/support/storage-executive
Ciao,

Grazie per la risposta.
Sì, Memtest l'ho sempre installato su una chiavetta usb purtroppo non essendo a casa non ho potuto ancora lanciarlo, puntavo alla soluzione "drastica" di rimuovere uno dei due banchi e vedere come andava per fare prima (purtroppo a casa ci sto poco).

Proverò anche il tool per l'ssd, grazie.

Il fatto che l'errore si presenti anche in modalità provvisoria esclude errori driver invece? O è una mia vana speranza?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 10:53   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Ciao,

Grazie per la risposta.
Sì, Memtest l'ho sempre installato su una chiavetta usb purtroppo non essendo a casa non ho potuto ancora lanciarlo, puntavo alla soluzione "drastica" di rimuovere uno dei due banchi e vedere come andava per fare prima (purtroppo a casa ci sto poco).
Ed allora togli uno dei deu moduli RAM e verifica se il problema si ripresenta. Poi cambialo con l'altro e vedi per esclusione se c'è un modulo con cui scatta il blocco del sistema. Un po' più lungo e laborioso del memtest ma se non si può fare altrimenti...

Quote:
Il fatto che l'errore si presenti anche in modalità provvisoria esclude errori driver invece? O è una mia vana speranza?
Se si verifica anche in modalità provvisoria si rafforza l'ipotesi malfunzionamento hardware, ovviamente.


Chiaramente nessun overclock o modifiche non "normali" nel setup del BIOS ovviamente Potrebbe venire utile rispristinarlo alle condizioni di default agendo sull'apposita voce nel setp del BIOS.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 11:03   #5
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ed allora togli uno dei deu moduli RAM e verifica se il problema si ripresenta. Poi cambialo con l'altro e vedi per esclusione se c'è un modulo con cui scatta il blocco del sistema. Un po' più lungo e laborioso del memtest ma se non si può fare altrimenti...



Se si verifica anche in modalità provvisoria si rafforza l'ipotesi malfunzionamento hardware, ovviamente.


Chiaramente nessun overclock o modifiche non "normali" nel setup del BIOS ovviamente Potrebbe venire utile rispristinarlo alle condizioni di default agendo sull'apposita voce nel setp del BIOS.
Sì non ho overclock attivi, ho disabilitato il profilo XMP della RAM che era l'unica modifica apportata.

Comunque gli indiziati principali sono la RAM e l'SSD giusto?
Ho anche due dischi SATA che uso per archiviazione, potrebbero causare anche loro questo errore?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 11:10   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Ho anche due dischi SATA che uso per archiviazione, potrebbero causare anche loro questo errore?
Improbabile, di norma se ci sono dischi malfunzionanti Windows rallenta perché cerca bovinamente di accedere a loro e continua...continua...continua... ma non dovrebbe arrivare al blocco totale. Ad ogni modo, una volta che apri il case per scollegare un modulo di RAM stacca momentaneamente gli HD e procedi senza loro.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-09-2024 alle 11:14.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 11:12   #7
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Improbabile, di norma se ci sono dischi malfunzionanti Windows rallenta perché cerca bovinamente di accedere a loro e continua...continua...continua... ma non dovrebbe arrivare al blocco totale. Ad ogni modo scarica CristalDiskInfo, anche la versione portable (.zip) così non perdi tempo per l'istallazione e guarda se ti dice che sono a rischio o irrimediabilmente danneggiati:

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
Sì quello ce l'ho sempre a portata di mano
Grazie ancora, ti faccio sapere cosa rilevo
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 11:16   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Sì quello ce l'ho sempre a portata di mano
Grazie ancora, ti faccio sapere cosa rilevo
Ops mi hai preceduto, nel frattempo avevo rieditato e modificato il post perché penso che se come hai scritto il blocco avviene subito dopo l'accesso a Windows non dovresti poter usare neanche CristalDiskInfo...

E neanche il tool di Crucial. Se invece ti lascia qualche margine di manovra, qualche minuto, allora tanto meglio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 11:30   #9
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ops mi hai preceduto, nel frattempo avevo rieditato e modificato il post perché penso che se come hai scritto il blocco avviene subito dopo l'accesso a Windows non dovresti poter usare neanche CristalDiskInfo...

E neanche il tool di Crucial. Se invece ti lascia qualche margine di manovra, qualche minuto, allora tanto meglio
Non ti preoccupare, dopo un po' di riavvii riesco ad usare il pc...almeno questo è capitato le ultime volte.
Proverei prima CrystalDisk, dato che aggiornare il firmware di un ssd (forse) danneggiato non mi attira molto.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 11:42   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Proverei prima CrystalDisk, dato che aggiornare il firmware di un ssd (forse) danneggiato non mi attira molto.
Non è obbligatorio aggiornare il firmware, il tool di Crucial può limitarsi a dirti se secondo lui (che è quello che dovrebbe conoscerlo meglio) il SSD è in buone condizioni o no. L'aggiornamento del firmware resta una libera scelta dell'utente

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-09-2024 alle 12:23.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2024, 11:50   #11
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è obbligatorio aggiornare il firmware, il tool di Crucial può limitarsi a dirti se secondo lui (che è quello che dovrebbe conoscerlo meglio) il SSD è in buone condizioni o no. L'aggiornamento del firmware resta una libera scelta dell'utente
Ah perfetto, li provo entrambi allora
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 09:58   #12
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è obbligatorio aggiornare il firmware, il tool di Crucial può limitarsi a dirti se secondo lui (che è quello che dovrebbe conoscerlo meglio) il SSD è in buone condizioni o no. L'aggiornamento del firmware resta una libera scelta dell'utente
Ciao,

Ho effettuato gli interventi suggeriti:

- Crystaldisk info mi conferma che il disco SSD è in buone condizioni



- Memtest86 l'ho lasciato andare tutta notte, questa mattina dovevo uscire e aveva completato 3 passate complete ed era a circa metà della 4°, senza errori.
Devo rifare il test con 4 passate o ne bastano 3?

- Per scrupolo ho provato a lanciare SCF /Scannow e ho ricevuto il seguente errore (dopo aver completato la scansione):

"protezione risorse di windows: impossibile eseguire l'operazione richiesta"

Qualche consiglio?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 10:57   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Ciao,

Ho effettuato gli interventi suggeriti:

- Crystaldisk info mi conferma che il disco SSD è in buone condizioni
L'SSD praticamente non ha fatto niente, nuovo

Quella scheda madre dovrebbe avere due slot M.2, uno gestito dalla CPU l'altro dal chipset.

Prova a cambiare posto all'SSD, giusto per escludere qualche malfunzionamento dello slot o cattivo collegamento dell'SSD allo stesso.


Quote:
- Memtest86 l'ho lasciato andare tutta notte, questa mattina dovevo uscire e aveva completato 3 passate complete ed era a circa metà della 4°, senza errori.
Devo rifare il test con 4 passate o ne bastano 3?
Io solitamente lo lascio andare per dieci tentativi, ma generalmente se c'è qualcosa che non va dopo quattro già si vede.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 11:21   #14
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'SSD praticamente non ha fatto niente, nuovo

Quella scheda madre dovrebbe avere due slot M.2, uno gestito dalla CPU l'altro dal chipset.

Prova a cambiare posto all'SSD, giusto per escludere qualche malfunzionamento dello slot o cattivo collegamento dell'SSD allo stesso.




Io solitamente lo lascio andare per dieci tentativi, ma generalmente se c'è qualcosa che non va dopo quattro già si vede.
Ok grazie, proverò a cambiare lo slot...forse ho ancora da qualche parte il disco meccanico che è stato sostituito dal SSD, nel caso potrei provare a reinstallarlo e vedere come va? Ovviamente scollegherei l'ssd
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 12:22   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Ok grazie, proverò a cambiare lo slot...forse ho ancora da qualche parte il disco meccanico che è stato sostituito dal SSD, nel caso potrei provare a reinstallarlo e vedere come va? Ovviamente scollegherei l'ssd
Puoi fare tutte le prove che desideri, tanto peggio di ora non potrà andare penso
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 15:14   #16
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi fare tutte le prove che desideri, tanto peggio di ora non potrà andare penso
Ciao,

Ho provato al volo il precedente HDD, svolgendo qualche attività (aggiornamenti Win, navigazione online, ecc.) e non ho avuto problemi.
Ho poi spostato l'SSD sulla porta M2 secondaria, senza nemmeno fissarlo troppo bene (ero di corsa) e sembra funzionare.

Ho lanciato alcuni task come ScanNow e chkdsk, sembravano funzionare senza problemi (prima si inchiodavano). Riprovo più tardi ma probabilmente era davvero la porta M2 il problema. Grazie!

Ora un paio di dubbi
La porta "difettata" me la tengo così ovviamente, ma era l'unica su cui posizionare il dissipatore per il disco M2. E' un problema usarlo senza dissipatore?

Altro dubbio, che è più una curiosità...com'è possibile che si sia danneggiata la porta visto l'utilizzo quasi nullo del disco?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 15:39   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Ciao,

Ho provato al volo il precedente HDD, svolgendo qualche attività (aggiornamenti Win, navigazione online, ecc.) e non ho avuto problemi.
Ho poi spostato l'SSD sulla porta M2 secondaria, senza nemmeno fissarlo troppo bene (ero di corsa) e sembra funzionare.

Ho lanciato alcuni task come ScanNow e chkdsk, sembravano funzionare senza problemi (prima si inchiodavano). Riprovo più tardi ma probabilmente era davvero la porta M2 il problema. Grazie!
Speriamo bene

Quote:
Ora un paio di dubbi
La porta "difettata" me la tengo così ovviamente, ma era l'unica su cui posizionare il dissipatore per il disco M2. E' un problema usarlo senza dissipatore?
Essendo il T500 un SSD Gen4 tende a sviluppare molto calore durante l'uso, in effetti la mancanza del dissipatore potrebbe essere un problema. Ma del resto magari proprio in quel punto del PC arriva aria fresca in qualche modo, chissà. Tienilo monitorato sulla temperatura, guarda durante l'uso di un certo impegno del PC a che livelli arriva, magari se sei fortunato non supera i 60-70 gradi e va bene anche così

Ma personalmente farei comunque un'altra prova, già che ne hai fatto cento fanne centouna Lo riporterei sull'altro slot e fisserei come si deve con la vitina dopo essermi accertato che l'inserimento nello slot sia stato perfetto. Magari scopri che adesso va anche su lui... non non per miracolo ma magari prima non era pienamente ben collegato

Quote:
Altro dubbio, che è più una curiosità...com'è possibile che si sia danneggiata la porta visto l'utilizzo quasi nullo del disco?
Non lo so, non riesco ad immaginarlo ma tutto prima o poi si rompe


ps. probabilmente lo sai già comunque lo scrivo lo stesso, se l'SSD è montato nello slot gestito dal chipset di quella scheda madre funziona in modalità Gen3, quindi si perdono delle prestazioni rispetto all'altro slot ma quasi sicuramente non te ne accorgi nemmeno nell'uso normale del PC. Al di là dei numeri dei benchmark non è un grosso problema, anzi può darsi che l'SSD scali meno e ti venga utile questo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 04-09-2024 alle 15:46.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2024, 15:51   #18
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Essendo il T500 un SSD Gen4 tende a sviluppare molto calore durante l'uso, in effetti la mancanza del dissipatore potrebbe essere un problema. Ma del resto magari proprio in quel punto del PC arriva aria fresca in qualche modo, chissà. Tienilo monitorato sulla temperatura, guarda durante l'uso di un certo impegno del PC a che livelli arriva, magari se sei fortunato non supera i 60-70 gradi e va bene anche così

Ma personalmente farei comunque un'altra prova, già che ne hai fatto cento fanne centouna Lo riporterei sull'altro slot e fisserei come si deve con la vitina dopo essermi accertato che l'inserimento nello slot sia stato perfetto. Magari scopri che adesso va anche su lui... non non per miracolo ma magari prima non era pienamente ben collegato
Provo appena possibile, anche se l'ho usato per mesi senza problemi...boh
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v