|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
BSOD con errore WHEA
Ciao ragazzi,
Da qualche giorno il mio pc ha iniziato a mostrarmi il famigerato WHEA error con relativo BSOD. L'errore si presenta appena entro in Windows 10 dopo aver inserito la password, indipendentemente da quale operazione vada ad eseguire, e la macchina si riavvia. Al successivo riavvio, non so per quale motivo, mi ritrovo sempre nel BIOS e devo uscire manualmente per provare ad entrare in Windows. L'errore si presenta anche in modalità provvisoria. Dopo un po' di riavvii, il pc riprende a funzionare normalmente e posso usarlo anche per diverse ore. Ho già disabilitato il profilo XMP ma non è cambiato nulla. Da quanto ho letto in giro, di solito il problema riguarda la RAM e sarebbe utile provare un banco per volta, corretto? Ma, aldilà della RAM, c'è un modo per capire qual è il componente fallato (sempre che sia un problema hw)? Di seguito i componenti installati: - MB MSI B550 A-Pro - CPU Ryzen 5600 - GPU Red Devil 6700xt - Ram Kingston Fury Beast 32 GB 3200 - SSD Crucial T500 1 TB - Alimentatore Cooler Master 650w
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() Uno ad esempio è Memtest86+ https://www.memtest.org/ Ti farà creare una chiavetta USB o CD/DVD di boot, con cui effettuare i test a Windows spento, cioè senza alcuna influenza da parte sua. Devi disattivare il secure boot nel setup del BIOS/UEFI se è attivato. Quote:
https://it.crucial.com/support/storage-executive |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
Grazie per la risposta. Sì, Memtest l'ho sempre installato su una chiavetta usb ![]() Proverò anche il tool per l'ssd, grazie. Il fatto che l'errore si presenti anche in modalità provvisoria esclude errori driver invece? O è una mia vana speranza? ![]()
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() Quote:
Chiaramente nessun overclock o modifiche non "normali" nel setup del BIOS ovviamente ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
Comunque gli indiziati principali sono la RAM e l'SSD giusto? Ho anche due dischi SATA che uso per archiviazione, potrebbero causare anche loro questo errore?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Improbabile, di norma se ci sono dischi malfunzionanti Windows rallenta perché cerca bovinamente di accedere a loro e continua...continua...continua... ma non dovrebbe arrivare al blocco totale. Ad ogni modo, una volta che apri il case per scollegare un modulo di RAM stacca momentaneamente gli HD e procedi senza loro.
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-09-2024 alle 10:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
![]() Grazie ancora, ti faccio sapere cosa rilevo
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() E neanche il tool di Crucial. Se invece ti lascia qualche margine di manovra, qualche minuto, allora tanto meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
Proverei prima CrystalDisk, dato che aggiornare il firmware di un ssd (forse) danneggiato non mi attira molto.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-09-2024 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
Ho effettuato gli interventi suggeriti: - Crystaldisk info mi conferma che il disco SSD è in buone condizioni ![]() - Memtest86 l'ho lasciato andare tutta notte, questa mattina dovevo uscire e aveva completato 3 passate complete ed era a circa metà della 4°, senza errori. Devo rifare il test con 4 passate o ne bastano 3? - Per scrupolo ho provato a lanciare SCF /Scannow e ho ricevuto il seguente errore (dopo aver completato la scansione): "protezione risorse di windows: impossibile eseguire l'operazione richiesta" Qualche consiglio?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() Quella scheda madre dovrebbe avere due slot M.2, uno gestito dalla CPU l'altro dal chipset. Prova a cambiare posto all'SSD, giusto per escludere qualche malfunzionamento dello slot o cattivo collegamento dell'SSD allo stesso. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
Ho provato al volo il precedente HDD, svolgendo qualche attività (aggiornamenti Win, navigazione online, ecc.) e non ho avuto problemi. Ho poi spostato l'SSD sulla porta M2 secondaria, senza nemmeno fissarlo troppo bene (ero di corsa) e sembra funzionare. Ho lanciato alcuni task come ScanNow e chkdsk, sembravano funzionare senza problemi (prima si inchiodavano). Riprovo più tardi ma probabilmente era davvero la porta M2 il problema. Grazie! Ora un paio di dubbi ![]() La porta "difettata" me la tengo così ovviamente, ma era l'unica su cui posizionare il dissipatore per il disco M2. E' un problema usarlo senza dissipatore? Altro dubbio, che è più una curiosità...com'è possibile che si sia danneggiata la porta visto l'utilizzo quasi nullo del disco?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ma personalmente farei comunque un'altra prova, già che ne hai fatto cento fanne centouna ![]() ![]() Quote:
![]() ps. probabilmente lo sai già comunque lo scrivo lo stesso, se l'SSD è montato nello slot gestito dal chipset di quella scheda madre funziona in modalità Gen3, quindi si perdono delle prestazioni rispetto all'altro slot ma quasi sicuramente non te ne accorgi nemmeno nell'uso normale del PC. Al di là dei numeri dei benchmark non è un grosso problema, anzi può darsi che l'SSD scali meno e ti venga utile questo. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 04-09-2024 alle 14:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
|
Quote:
![]()
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.