|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
|
Kensington Lock: funziona?
Ciao a tutti,
qualcuno possiede uno di questi cavi-antifurto per notebook? Kensington è il più famoso ma li fanno anche altre marche (es. Tucano). Qualche esempio qui: http://it.kensington.com/html/7090.html Che ne dite? Funzionano? Visto che costano sui 50 euro vorrei essere sicuro di non acquistare un gadget inutile. Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
Solitamente lasci il portatile in un luogo incustodito con persone che te lo posso rubare(non penso che dentro il tuo ufficio, ad esempio, entri qualcuno per grattarti il notebook)?
Perchè se lo vuoi comprare per essere sicuro, in caso di furto in casa, mi sa che puoi pure lasciare perdere: un filo di quelli si taglia con una tenaglia in un nanosecondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Be', non so nel suo ufficio, ma in altri dove sono stato io (sono un consulente che e' regolarmente a lavorare presso i clienti) il problema dei portatili che spariscono (durante la pausa pranzo o dall'orario di chiusura a quello di apertura del giorno seguente, nonostante la prsenza di guardiani notturni) esiste; quasi sempre in quegli uffici si imbosca il portatile in un cassetto chiuso a chiave e, se si puo', ci si porta a casa il portatile la sera.
Direi comunque che in accessorio del genere e' giusto limitato al problema della pausa pranzo o all'esposizione in un negozio (si', esistono anche quelli che provano a fregarsi i portatili esposti nei negozi!) proprio perche', come ricordavano, e' piuttosto facile tagliare il filo (se uno ha almeno qualche minuto a disposizione) Una cosa che qualche volta puo' aiutare le forze dell'ordine quando ormai il danno e' fatto (ma sottolineo il "qualche") e' prendere nota di eventuali numeri seriali del notebook e comunicarlo in sede di denuncia, ma ovviamente si spera sempre di non dover mai aver bisogno! Ciao, Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
|
Il mio ufficio è un po' particolare e non può essere chiuso (non ci sono porte) e quindi il problema esiste davvero.
Inoltre si trova in una palazzina di nuova costruzione e in alcune aree ci sono ancora gli operai che lavorano e ogni tanto transitano dalle nostre parti. E un portatile è già sparito... Il problema, come dice giustamente mr_hyde, è proprio durante la pausa pranzo oppure in giro presso qualche cliente. Secondo me in quei casi può essere utile e, operai a parte, negli uffici normali pochi vanno in giro con un paio di trochesi nella borsa. Forse può servire più da deterrente che altro. Comunque mi sarebbe piaciuto sentire l'opinione di qualcuno che possedeva davvero uno di questi aggeggi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Be', ti posso dire che ho amici che hanno un negozio di PC e loro i portatili li espongono proprio agganciandoli a dispositivi tpo kensington (non ho mai chiesto se sono kensigton originali). Indubbiamente per il loro caso servono (il loro problema e' quando c'e' il negozio stra-pieno di gente e, in quei casi, e' gia' capitato che qualcuno nella confusione arraffasse qualcosa dagli scaffali e uscisse indisturbato). Quei dispositivi rendono meno banale il portarsi via il portatile! Comunque, se non ricordo male, poi devi vedere a cosa agganci i dispositivi (da una parte il portatile, ma dall'altra?). La prossima volta che vado in negozio a trovarli (mi sa domani) li guardo meglio e chiedo lumi.
Per il taglio del cavo: probabilmente ci sono modelli di vari prezzi e quindi, immagino, di varie qualita'. Forse se decidi di spenderci un po' di piu' magari trovi anche cavi piu' difficili da tagliare anche se gli "impossibili" da tagliare mi sa che proprio non esistono, ma magari sbaglio! Ciao, Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
Bè, mi sa che in questi casi possa avere qualche utilità un aggeggio del genere(tra l'altro ho notato che anceh il mio portatile ne è dotato), ma, come ho già detto, penso che sia limitata a questa casistica, poichè in casa non ne vedo proprio l'utilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Beh, quei cavi non è che siano così semplici da tagliare, non so se avete mai provato a tagliare con una tenaglia i cavi dei freni della bici, è un lavoraccio!
E penso che questi siano un po' più grossi! Comunque dipende da quanto tempo lasci incustodito il compiuter e se lo lasci da solo o con gente che circola intorno (che si insospettirebbe a veder uno che armeggia con le tenaglie vicino al note)...
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: prov. BO
Messaggi: 23
|
Io lo uso e ne sono contento. L'ho pagato 32€ a distrelec, il che significa che si puo' trovare a meno.
Il cavo è multifilare in acciaio armonico, il che significa che hai 2 vantaggi: 1) benchè non impossibile da tagliare, bisogna faticare un po' x tagliare 4 o 5 mm di metallo indurito. Se non altro è un deterrente che salva il costoso PC, non certamente il mouse o l'alimentatore o la borsa. 2) è morbido e "plastico" cioè tende a comportarsi come un tubo di gomma tenera, cioè rimane formato così come lo pieghi. Questo è vantaggioso quando te lo porti in borsa xchè non tende a "forzare" contro altri oggetti delicati che ti eventualmente ti porti in borsa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Con l'impiegato o il muratore di passaggio funzionano benissimo! ![]()
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
|
anche io sarei molto interessata.
purtroppo io ho esigenza d lasciare il note in casa e anche per diverso tempo. casa molto "popolata"..ma nn nelle ore d ufficio, dove tt siamo a lavoro. anche se so che alla fine potrebbe essere inutile, trovo che sia cmq una sicurezza maggiore a lasciarlo free! ![]() nn c sn sistemi più sicuri??qlc che alla fine scoraggi il ladro? ovviamente escludendo l'antifurto satellitare e una cassaforte privata ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
Un bel mitragliatore con sensore di movimento montato sopra!!!
![]() Scusate,la tantazione è stata troppo forte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
C'è il defcon della targus che ha una sirena che suona se si taglia il cavo o se viene mosso.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
|
__________________
Samsung ATIV Book 8 (2013) 870Z5E-X01IT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.