|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 139
|
Formattare Sitecom WL-153
Salve, sto cercando di installare un sitecom wl-153 nella mia rete, più specificatamente, sto collegando il suddetto router i cascata al modem Alice, per portarlo in un altra parte della casa....deve ammettere che non lo utilizzo da parecchio tempo...ma avendolo ho pensato di provare a fare....il problema si presenta quando entro nella configurazione del modem, dove dovrei cambiare dei settaggi...praticamente una volta entrati non mi fa vedere tutte le schede di configurazioni ma solo la scheda dhcp e basta...praticamente non mi fa fare niente...e come si fosse guastato il software di configurazione, ho già provato a re installare il firmware 1.45, ed è andato tutto a buon fine....
Se non ci vedete soluzione quale prodotto posso comprare non spendendo un botto per portare la mia ADSL Alice ad una parte della casa che non è raggiunta dalla wireless? Ovviamente sempre con un prodotto wireless, cioè nella zona posso arrivare anche tramite cavo ma una volta li devo poter utilizzare la rete wireless... Infatti questo mimo-xr della sitecom era perfetto, quale modello analogo mi consigliate? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Il Sitecom WL-153 è perfetto come dici
Con il WL-153 acceso premi il pulsantinno di Reset posto nel retro per 5 secondi e poi rilascialo Configura la scheda di rete di un PC a cui collegherai il Router WL-153 in acquisizione automatica dell'IP Collega il WL-153 acceso, tramite cavo LAN al PC Apri il Broswer di navigazione e digita 192.168.0.1 Nella finestra di login User name: admin Password: admin OK Clicca su "LAN" nella tabella sella sezione "System Status" Inserisci in IP address: 192.168.1.254 Configura in Disabled il DHCP Server Clicca su Apply Ora collega il cavo LAN che viene dal Router Alice Gate in una delle 3 porte LAN rimaste libere del WL-153 Apri il Broswer di navigazione e digita 192.168.1.254 Nella finestra di login User name: admin Password: admin OK Clicca sulla tabella "Wireless Settings" il alto a sx Clicca su "Basic" nella sezione "Wireless" In ESSID inserisci lo stesso, identico nome (SSID) della rete dell'Alice Gate (es: ALICE-XXXXXXX) In Channel scegli lo stesso canale dell'Alice Gate (devi controllarlo nell'Alice Gate) Clicca su "Apply" Clicca sulla tabella "Security" nella sezione "Wireless" In "Encryption" configuri lo stesso tipo della chiave dell'Alice Gate (es: WEP o WPA devi controllarlo nell'Alice Gate) Se chiave tipo WEP: in "Key Lenght" la stesso tipo della chiave dell'Alice Gate (es: 64 o 128 bit devi controllarlo nell'Alice Gate) in "Key type" scegli "ASCII Characters" in "Encryption Key 1" inserisci la chiave dell'Alice Gate (es: 10 caratteri se 64 o 26 caratteri se 128 bit devi controllarlo nell'Alice Gate) Se chiave tipo WPA: Spunta "WAP(TKIP) in "Pre shared Key" inserisci la chiave dell'Alice Gate (devi controllarlo nell'Alice Gate) Clicca su "Apply" Chiudi tutto Ora hai funzionate sia i PC che colleghi in via LAN che quelli che colleghi in WiFi che girando per casa non perderanno la connessione.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.



















