Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2012, 16:31   #1
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
Consiglio portatile 17" business

Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio per un portatile da utilizzare per lavoro, ma anche potente abbastanza da far girare bene giochi e video.

Le mie esigenze sono, in ordine di importanza:
- schermo da almeno 17" opaco
- tastiera comoda per sessioni di scrittura prolungate
- buone prestazioni generali.

Cosa mi potete consigliare, con un budget entro i 1000 euro?
Grazie 1000!
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 22:37   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
asus n76vz
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 15:42   #3
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
Riapro questa discussione per chiedervi un ulteriore consiglio, dato che l'asus n76vz ho letto avere dei problemi soprattutto con l'audio...avete altri modelli da consigliarmi, sempre non oltre i 1000 euro?
Grazie 1000!
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 18:33   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
dato che l'asus n76vz ho letto avere dei problemi soprattutto con l'audio
sono molto rari
mi dispiace, ma non ci sono alternative a quel prezzo
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 10:36   #5
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
Grazie della risposta!
In effetti anche il Dell non sembra male..secondo la vostra esperienza e considerate le caratteristiche delle 2 macchine, su quale dei due vi orientereste?

Eventualmente la sostituzione dell'hd con un SSD è fattibile in maniera artigianale o conviene farselo mettere dal costruttore?
Grazie!
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 11:53   #6
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
e mentre tu scrivevi, io giravo ancora sul forum e mi sono ancora + incasinato eheh!

Leggendo un pò ho visto che molti consigliano i SSD al posto dei comuni HD, quindi mi chiedevo se valeva la pena magari spendere qualcosa di meno per il notebook (magari optando per un HP Pavilion dv7-6C71sl che sta sui 700 euro) e poi spendere quei 150-200 euro per un SSD.
L'unico dubbio che mi viene è che se acquisto un pc con HD comune e poi vado a sostituirlo con il SSD, come funziona con la garanzia e con la reinstallazione del Sistema Operativo se col pc non mi forniscono un dvd di installazione?
Insomma..cosa mi conviene fare??

Grazie ancora!!!
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 12:49   #7
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
In effetti ho visto che il Dell Inspiron 17R con core i3 andrebbe benissimo per le mie esigenze e costa, con HD normale 699. Aggiungendoci 200 euro di SSD avrei un pc potentissimo immagino...

L'unico dubbio rimane sul SO...per esperienza, sai dirmi se dell fornisce un cd con WIN7 da poter utilizzare per rieseguire l'installazione sul SSD?
Grazie ancora!!
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 13:01   #8
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
sei un mito grazie!!!
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 11:13   #9
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
Ragazzi,
essendo giunto quasi al momento dell'acquisto, i dubbi sono sempre di +..
ho visto nel thread dell'Asus n76 che ha dei problemi e che è in fase di ritiro, sul dell inspiron 17R non ho trovato discussioni ufficiali, quindi non so + che fare.
Alla fine le mie esigenze non sono molte, dato che userò il pc + che altro per lavorare con programmi di scrittura/editing, quindi il fatto che sia una bomba per i giochi e per il multimedia mi interessa relativamente.
Mi serve che sia con schermo opaco, veloce e potente come prestazioni generali (per aumentarne le prestazioni stavo infatti anche pensando di sostituire l'HD con un SSD), silenzioso e comodo come tastiera.
Che faccio?
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 13:02   #10
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Junox Guarda i messaggi
Ragazzi,
essendo giunto quasi al momento dell'acquisto, i dubbi sono sempre di +..
ho visto nel thread dell'Asus n76 che ha dei problemi e che è in fase di ritiro, sul dell inspiron 17R non ho trovato discussioni ufficiali, quindi non so + che fare.
Alla fine le mie esigenze non sono molte, dato che userò il pc + che altro per lavorare con programmi di scrittura/editing, quindi il fatto che sia una bomba per i giochi e per il multimedia mi interessa relativamente.
Mi serve che sia con schermo opaco, veloce e potente come prestazioni generali (per aumentarne le prestazioni stavo infatti anche pensando di sostituire l'HD con un SSD), silenzioso e comodo come tastiera.
Che faccio?
In che senso l'ASUS è in fase di ritiro?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 14:08   #11
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
Qui nel thread ufficiale si parla di Asus che a seguito della segnalazione di problemi del modello in questione ha bloccato per ora gli approvvigionamenti..o almeno così mi è parso di capire
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...473228&page=69
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 17:48   #12
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Junox Guarda i messaggi
Qui nel thread ufficiale si parla di Asus che a seguito della segnalazione di problemi del modello in questione ha bloccato per ora gli approvvigionamenti..o almeno così mi è parso di capire
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...473228&page=69
Mah, non credo al "complotto" della linea fallata o quant'altro...anche perché non si capisce allora la disponibilità dell'N56 o l'irreperibilità del G75

Ricordo che successe la stessa anche un 3 anni fa (in realtà meno, ricordo che era già novembre) con un altro ASUS, sempre 17" (modello X64Jq e derivati), che dopo un paio di mesi dal lancio commerciale, non fu rintracciabile sul mercato per diverso tempo...poi smisi di interessarmi, e non so come andò a finire. Temo proprio che si finirà allo stesso modo

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
se non hai problemi con l'inglese, sul forum di notebookreview.com ci sono diversi thread e recensioni sull'inspiron 17r se
Grazie della dritta interessa anche a me e non ci avevo pensato. Ciao Luca!
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 18:07   #13
Junox
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 91
Grazie per il suggerimento...sto guardando su notebookreview.com e ho trovato una recensione e vari thread, però solo dell'Inspiron 17R e non del SE...e la recensione è di novembre 2010, mentre sul sito Dell questo modello lo danno come nuovo..non capisco...

Tirando un pò le somme, quindi di 17" validi a schermo opaco ci sono solo questi 2 modelli degni di nota?
Junox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 18:23   #14
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da Junox Guarda i messaggi
Grazie per il suggerimento...sto guardando su notebookreview.com e ho trovato una recensione e vari thread, però solo dell'Inspiron 17R e non del SE...e la recensione è di novembre 2010, mentre sul sito Dell questo modello lo danno come nuovo..non capisco...

Tirando un pò le somme, quindi di 17" validi a schermo opaco ci sono solo questi 2 modelli degni di nota?
Io ho trovato queste due:

http://forum.notebookreview.com/dell...er-review.html
http://forum.notebookreview.com/dell...rs-review.html


Poi come alternative, avevo trovato un Samsung (non ricordo la sigla, è un serie 7 mi pare, guarda sul sito) che è il più leggero di tutti (3,06kg vs i 3,4 dell'ASUS e i 3,28 del Dell), ma l'ho scartato perché monta una 630m.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 19:15   #15
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
esatto, intendevo proprio quelle.
Ciao Marco! (spero di ricordare giusto il nome, altrimenti perdonami per la gaffe)

lo stavo adocchiando anch'io l'inspiron, da affiancare al mio macbookpro che ormai in alcuni lavori mi sta stretto, ma ho visto che non va oltre il 3610... se non trovo altro, può essere che a sto giro vado di santech
Hai azzeccato il nome


Beh Santech sono ottimi, ma costano davvero tanto...se devi buttarti su uno di quelli, perché non vai al risparmio e prendi un notebook "crucco"? Deviltech e NotebookGuru hanno gli stessi modelli del Santech (oddio in realtà uno dei due ha i Clevo barebone versione precedente, una delle poche differenze è l'assenza di tastiera retroilluminata) e costano un filino meno mi sa...in ogni caso Santech è ottima!

Dell mi fa inca**are, si sono bevuti il cervello..customizzazioni nulle ormai e commerciali attuali che nulla hanno a che vedere con il passato...è finita tutta la magia
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 20:47   #16
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Hai azzeccato il nome


Beh Santech sono ottimi, ma costano davvero tanto...se devi buttarti su uno di quelli, perché non vai al risparmio e prendi un notebook "crucco"? Deviltech e NotebookGuru hanno gli stessi modelli del Santech (oddio in realtà uno dei due ha i Clevo barebone versione precedente, una delle poche differenze è l'assenza di tastiera retroilluminata) e costano un filino meno mi sa...in ogni caso Santech è ottima!

Dell mi fa inca**are, si sono bevuti il cervello..customizzazioni nulle ormai e commerciali attuali che nulla hanno a che vedere con il passato...è finita tutta la magia
la qualità dei deviltech non è risultata chissà cosa su notebookcheck
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 21:18   #17
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
la qualità dei deviltech non è risultata chissà cosa su notebookcheck
Ah sì? Ma non sono Clevo come i Santech?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 21:41   #18
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi

ho dato un'occhiata anche ai germanici, ma non mi convince tanto l'assistenza, che invece con santech è di buon livello.
Anch'io sono un pò deluso da Dell, che ha ristretto le possibilità di personalizzazione e ha diviso le varie categorie di notebook in settori troppo rigidi. Vuoi prestazioni? alienware o precision...i primi non sono per tutti e i secondi costano parecchio. Il resto è hardware senza infamia e senza lode, purtroppo.
L'ideale sarebbe un macbookpro nuovo, ma questa volta hanno calcato un pò troppo la mano sui prezzi, con la scusa di spingere il retina hanno reso il pro classico assolutamente non conveniente. Peccato perchè con osx mi trovo molto bene, ma a tutto c'è un limite
Rispecchi esattamente il mio pensiero
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 01:08   #19
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
non voglio creare flame, ma sembra che siamo rimasti in pochi, fra quelli che non hanno subito il lavaggio del cervello con shampoo alla mela
Ma sai, secondo me non riguarda tanto quello...è che la stragrande maggioranza delle persone non ha chissà quali esigenze. Basterebbe anche un portatile da 400 euro, però uno prende il Mac per mille motivi, dal più futile (fa figo -cit.-) al più importante (magari gli serve UN software particolare che c'è solo su Mac).

Poi ci sono quelli come te, che ne fanno anche una questione di altro genere (a quanto ho capito di costi, ma pure di altro), e quelli come me, a cui piace smanettare, cambiare, provare, e quant'altro. Personalmente sono passato al Mac perché ho trovato una buona occasione, faceva al mio caso per gli usi che ne faccio, conoscevo già tutto il sistema, prestazionalmente lo reputavo superiore -mediamente- a qualsiasi computer Windows.

Oggi però stanno venendo sempre meno i miei capisaldi, sebbene ami il Mac come il primo giorno e lo uso sempre con soddisfazione: in ambito lavorativo mi dà qualche problemino, uso Open Office, nella fattispecie il word processor, che al 95% è pienamente compatibile con Word, ma finisce sempre che ci sia qualcosa di scazzato; Lion non mi soddisfa appieno, ma non posso upgradare a Mountain Lion perché ancora non ci sono i driver per la stampante di rete che abbiamo in studio, né posso downgradare a Snow Leopard perché uso iCloud; i miei iDevice sono pressoché indipendenti, tra sincronizzazione delle app, iCloud e backup online non li sto collegando più al Mac e se avessi un PC Windows non installerei (o magari lo farei, per sicurezza, ma non lo userei) iTunes perché troppo pesante, tanto posso farne a meno; con gli SSD anche Windows è scattante e veloce. E potrei dirne tante altre.

Se penso che col prezzo a cui potrei vendere il Mac, ci posso prendere un notebook Windows quad core e mi avanzano pure i soldi per un SSD di qualità...beh ci penso. L'unica cosa a cui rinuncerei sarebbe la qualità costruttiva (materiali, qualità del monitor, autonomia), ma per l'uso che ne faccio io posso rinunciarci, perché per collegarlo ad un monitor esterno non ho bisogno di adattatori da comprare a parte, l'autonomia me ne frego perché sta per il 99% del tempo attaccato alla corrente e nel caso dovesse usurarsi la batteria posso sostituirla spendendo di meno, forse rinuncerei ai materiali, ma in cambio ho più versatilità di utilizzo, e poi sui 1000 euro troviamo portatili che non sono fatti tutti di plasticaccia.

Insomma il discorso è complesso, ovviamente controverso, ma penso che ognuno debba essere libero di fare le scelte che vuole. Magari rifaccio (visto che lo feci anche col Mac Mini) il salto all'indietro, poi tra un anno mi pento e torno a Mac...in fondo, chissenefrega?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:55   #20
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
sono d'accordo con tutto!
Ho fatto anch'io gli stessi ragionamenti, che adesso mi hanno portato a valutare il passaggio da osx a windows. Magari fra 2 anni la componente economica avrà un peso minore e potrò prendermi a cuor leggero un bel retina da 3000 euro, ma per il momento...chissenefrega


Quindi che famo? Ci mettiamo alla ricerca o no?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v