Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2012, 14:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ido_43061.html

Secondo alcune indiscrezioni anche Olympus ha allo studio un prototipo di fotocamera con specchio semitrasparente, come il sistema SLT di Sony, ma con un elemento attivo a cristalli liquidi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 15:55   #2
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Se questo specchio traslucido riuscissero ad inserirlo in un tubo adattatore da 4/3 a m4/3 (come gli attuali MMF-1&C. per intenderci) sarebbe la svolta! Addio linea di corpi 4/3, produzione di una sola linea di corpi m4/3 capaci di usare sia lenti 4/3 che m4/3 con AF veloce per tutte.
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 00:08   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
Mah, onestamente a me sembra che tutto questo sforzo nel cercare tecnologie innovative in ambito fotografico abbia tralasciato il gusto di fotografare. Vedo poche proposte concentrate su ergonomia, comandi, velocità della macchina e vedo tanta fuffa legata a milioni di megapixel, ISO pompati su valori ridicoli (di fatto poi non ci sono sensibili migliorie da almeno 2 anni oltre gli 800/1.600 iso) e video Full HD, che per elaborarli al computer, a meno che non hai una workstation, impieghi una vita. A mio modestissimo parere servirebbero piu' fotocamere tipo la Fujifilm x100, magari con ottica un po' piu' versatile e prezzo piu' popolare. La massa poi continuerà a scattare le foto con lo smartphone, le compatte da 100 euro e le reflex con le lenti del kit ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 00:11   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
edit

Ultima modifica di acerbo : 17-07-2012 alle 00:19.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 07:08   #5
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Secondo me sto specchio translucido è una porcata.

Si perde mezzo stop abbondante di luminosità senza contare che c'è una perdita di qualità dovuta proprio alla sovrapposizione di questo elemento tra ottica e sensore.
Concordo con chi mi ha preceduto

Ma è tanto difficile fare una reflex tipo X1 pro o X100? Mi sa tanto che le due grandi big rimarranno tali se le altre procedono in questa direzione
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 13:01   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non si capisce granché dell'implementazione, ma pazienza visto che è una voce.. Interessante invece che sia saltato fuori che l'ottimo sensore della OM-D sia sony!
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Secondo me sto specchio translucido è una porcata.

Si perde mezzo stop abbondante di luminosità senza contare che c'è una perdita di qualità dovuta proprio alla sovrapposizione di questo elemento tra ottica e sensore.
Concordo con chi mi ha preceduto

Ma è tanto difficile fare una reflex tipo X1 pro o X100? Mi sa tanto che le due grandi big rimarranno tali se le altre procedono in questa direzione
Ci sono sempre dei compromessi a scapito di vantaggi, ma il fatto che ci siano aziende che tentano d'innovare e percorrere nuove strade non lo troverei un fatto di cui lamentarsi. Anche perché tranquillo che le big restano tali perché hanno investito molto nel valorizzare l'immagine del marchio e questo per la massa viene molto prima che qualsiasi per quanto eccezionale innovazione!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:28   #7
AAASteve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
Io invece sono convinto che lo specchio traslucido sia una buona idea.
Sono un felice possessore di una Sony A33 e devo dire che sono MOLTO soddisfatto del mirino elettronico: i suoi vantaggi non si limitano a un maggior velocità della raffica, ma includono molte altre possibilità precluse al mirino ottico. Al di là dei gadget (come le griglie in sovraimpressione o la livella elettronica) personalmente trovo ormai irrinunciabile sia la "face detection" (faccio molti ritratti) che la preview nel mirino della foto scattata (cosa che non costringe a togliere l'occhio dal mirino per rivedere la foto appena scattata).
La perdita di luminosità è per me ininfluente in quanto spesso scatto con filtri ND4 o ND8 quindi perdo volontariamente 4 oppure 8 stop.
Sempre parlando personalmente non tornerei mai indietro al mirino ottico.
AAASteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1