|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/con...013_43169.html
La prossima generazione di processori Intel Xeon per sistemi server, basati su architettura Ivy Bridge e tecnologia produttiva a 22 nanometri, sarà caratterizzata da livelli di consumo molto contenuti anche nelle versioni aa 10 core Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Praticamente un consuma della metà degli Ivy Bridge "normali" per singolo core... compliments!
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
gli IB "normali" avranno probabilmente frequenze piu alte di questi e poi hanno la parte GPU; credo che il singolo core consumi piu o meno uguale, forse un po meno visto il tempo che hanno per ottimizzarlo.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
|
stavo per risponderti ma ha gia risposto correttamente AceGranger, i core sono praticamente gli stessi e anche i consumi, quello che cambia principalmente è la frequenza cioè per avere 10 core a 95w la frequenza massima sara bassa (diciamo 2-2,2GHz) infatti ci saranno versioni di questi xeon da 150W di tdp (come le attuali versioni) perche evidentemente i 10 core di quel modelli specifico saranno mandati a 3GHz e oltre.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.




















