Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2012, 18:30   #1
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Errore 8060

Ho un CD contenente file e cartelle masterizzato qualche anno fa con Windows.
Oggi l'ho messo nel mio MAC per prendere un file dentro una cartella ma riesco a vedere solo i file e le cartelle della directory radice del CD. In tutte le sottocartelle non c'è niente e se tento di copiare una cartella sul desktop del MAC mi esce questo errore:
Quote:
Non posso completare l'operazione perché si è verificato un errore inatteso (codice errore -8060).
Su Windows il CD viene letto correttamente e i file ci sono tutti.
Idee?
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 18:53   #2
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Up!
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 19:22   #3
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
molto semplicemente è il lettore del tuo mac che fa storie e non riesce a leggere il disco. Infatti cambiando lettore ed inserendolo nel PC Windows funziona e riesci a leggerlo.
Se vuoi fare la prova del nove, metti in condivisione di rete il lettore CD ed accedici dal MAc, dovresti riuscire a leggere i files senza problemi.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 21:00   #4
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Ho fatto la prova che dici tu, ed effettivamente da condivisione riesco a leggere e copiare i file.
Ma ho fatto anche un'altra prova: accedere al CD da Parallels su MAC. Risultato: riesco a leggere e copiare!

È come se il MAC non riuscisse a leggere nativamente i file, mentre se c'è una qualche intermediazione di Windows i file vengono letti.

Specifico che il problema riguarda solo i file contenuti nelle sottocartelle e non i file che si trovano nella directory radice.
Aggiungo inoltre che il problema me lo da solo con questo CD. Gli altri CD me li legge tranquillamente.

Mi sento di escludere il problema hardware...

Edit: ulteriore aggiornamento: sebbene il Finder mi faccia vedere correttamente il contenuto della directory radice, i file non me li fa copiare. A questo punto mi sorge un dubbio: se in fase di masterizzazione non avessi chiuso la sessione potrebbe essere questa la causa del problema? Se si, come faccio a vedere (da MAC) se la sessione è effettivamente chiusa?
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 09:21   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quasi sicuramente è stato scritto usando alcune estensioni del formato iso che osx non supporta. Mi successe qualcosa di simile anni fa con un cd fatto da linux in cui avevo selezionato iso-level3 o qualcosa di simile.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 13:10   #6
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Da Informazioni Disco mi dice che il formato è ISO9660 (Joilet), non dice altro.
La stessa informazione che mi esce con un altro CD che invece legge correttamente. Mi sa che lo rimasterizzo in un formato più umano
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v