Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2012, 11:12   #1
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
OCZ modxstream cavo 8 pin troppo corto

Salve ho un problemino col nuovo alimentatore, il cavo 8 pin che alimenta la sk madre è troppo corto quindi ho fatto un giretto nei negozi in cerca di una prolunga, neanche a dirlo non ce l'ha nessuno visto che non sono pezzi richiesti, alla fine ho trovato un negozio che aveva una prolunga 4 pin /8 pin e sotto consiglio del negoziante sto alimentando la sk madre tramite il cavetto 4 pin dell'alimentatore. Il dubbio è se con quell'uscita 4 pin dell'alimentatore si riesce ad alimentare bene con tensione costante la sk madre, mi interessa soprattutto per l'OC. A breve metterò una foto dell'andamento del Vcore dopo un mini test di 5 minuti di OCCT.

Ecco la foto, è normale questo elettrocardiogramma?

__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080

Ultima modifica di fabio.i75 : 24-04-2012 alle 11:18.
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 11:58   #2
CoolSh@rK
Senior Member
 
L'Avatar di CoolSh@rK
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 334
Scusami eh.. Non riesci a trovare una prolunga 8pin EPS? http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2292
__________________
Gaming RIG -->work in progress<--
CoolSh@rK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 12:02   #3
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Grazie lo avevo trovato anche io online, mentre aspetto il pezzo mi resta il pc smontato oltre che non ho un muletto. La mia domanda era un'altra, visto che ormai ho comprato il 6/8 pin se va bene uguale.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 01:34   #4
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Io non vedo controindicazioni visto che gli 8 pin sono praticamente 3 coppie identiche di 4 pin
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 12:46   #5
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Io non vedo controindicazioni visto che gli 8 pin sono praticamente 3 coppie identiche di 4 pin
In che senso 3 coppie di 4 pin?
Hai visto il grafico? Non ti sembra che ci siamo troppi sbalzi di tensione?
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 12:54   #6
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Scusa volevo scrivere 2 coppie.
Se le guardi bene sono 2 connettori identici con gli stessi pin e le stesse alimentazioni.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 14:38   #7
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Scusa volevo scrivere 2 coppie.
Se le guardi bene sono 2 connettori identici con gli stessi pin e le stesse alimentazioni.
Si si avevo già visto che sono due da 4. A me preoccupa quella tensione del grafico che mi sembra anomala ci vorrebbe qualcuno con un buon alimentatore che posti una foto del grafico per fare un confronto.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 15:03   #8
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Non ho mai usato questo programma/bench.

L'ho già scaricato sia in formato zip che installer... dimmi quale test eseguire e come esportare il grafico che lo confrontiamo con i miei 2 PC.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 16:25   #9
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Non ho mai usato questo programma/bench.

L'ho già scaricato sia in formato zip che installer... dimmi quale test eseguire e come esportare il grafico che lo confrontiamo con i miei 2 PC.
Grazie Black mi faresti un gran favore, poi tu hai un seasonic quindi mi sembra un ottimo confronto! Dunque fai il primo test CPU OCCT bastano 10 minuti, togli idle periods che non servono allo scopo e metti 0. Setta così:

Test Type -> Automatic
Duration -> 0 h 10 min
Idle Periods -> 0 in tutti e 2 i campi
Test Mode: Large Data Set
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 16:33   #10
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Ok in giornata ti faccio sapere
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 23:09   #11
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Allora queste è il risultato sul PC "secondario" che ora è della mia girl... E8400, 880 GTS 512mb, 2gb ram DDR3 e alimentatore Corsair TX650 ma stranamente manca il Vcore li metto lo stesso tanto ormai l'ho fatto


__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 23:10   #12
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Questo invece è il risultato sul mio che è quello in firma:








Spero di esserti stato utile.


.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:01   #13
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Grazie Black, il tuo da una tensione costante alla cpu mentre il mio ha sbalzi troppo grossi e frequenti come il mio vecchio alimentatore scarso. A sto punto spero che qualcuno più esperto possa dirmi se si tratta di quella connessione a 4 pin che non alimenta bene. Stavo pensando che la colpa potrebbe anche essere della sk madre. Ho ridato un'occhiata al bios e sembra non ci sia nessuna impostazione che possa darmi questi problemi.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:20   #14
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Non sono espertissimo di alimentatori ma dal basso delle mie poche nozioni mi sembra essere più un problema di alimentazione che di scheda madre, se quest'ultima richiede energia dovrebbe essere supportata e in modo più possibile costante sia in idle che sotto stress. Se invece le tensioni variano così tanto sembrerebbe che l'alimentatore non riesce a starci dietro e di conseguenzai valori di tensione variano in funzione del carico più o meno alto.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz

Ultima modifica di Black-RR : 26-04-2012 alle 10:42.
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 11:50   #15
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Non sono espertissimo di alimentatori ma dal basso delle mie poche nozioni mi sembra essere più un problema di alimentazione che di scheda madre, se quest'ultima richiede energia dovrebbe essere supportata e in modo più possibile costante sia in idle che sotto stress. Se invece le tensioni variano così tanto sembrerebbe che l'alimentatore non riesce a starci dietro e di conseguenzai valori di tensione variano in funzione del carico più o meno alto.
Io intendevo che forse è la sk madre che non da tensione costante, in ogni caso ho ordinato la prolunga 8 pin vedremo la prossima settimana se cambia qualcosa. Per quanto riguarda l'alimentatore dubito che non riesca a stare dietro a un sistema di 350W circa, appena ho tempo leggo qualche altra recensione per vedere come si comporta.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 12:39   #16
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Volevo farvi riflettere su una cosa... Quel programma legge i sensori della piastra giusto? Non legge effettivamente l'erogazione dell'alimentatore. Ricordo poi che il vcore (non so come funzioni su amd) cambia a seconda del carico della cpu e per il mio processore esiste la voce llc che serve (se non ho capito male) ad avere un vcore costante.
Secondo me servirebbero delle letture fatte con degli strumenti, per avere la certezza del problema o provi un altro alimentatore o fare un collegamento "al volo" per vedere se senza prolunga c'è lo stesso comportamento, ma cosi escludi solo la prolunga. Il dubbio sull'alimentatore e sulla lettura dei valori (intendo che siamo davvero reali) rimane.
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 14:00   #17
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da Straniero Guarda i messaggi
Volevo farvi riflettere su una cosa... Quel programma legge i sensori della piastra giusto? Non legge effettivamente l'erogazione dell'alimentatore. Ricordo poi che il vcore (non so come funzioni su amd) cambia a seconda del carico della cpu e per il mio processore esiste la voce llc che serve (se non ho capito male) ad avere un vcore costante.
Secondo me servirebbero delle letture fatte con degli strumenti, per avere la certezza del problema o provi un altro alimentatore o fare un collegamento "al volo" per vedere se senza prolunga c'è lo stesso comportamento, ma cosi escludi solo la prolunga. Il dubbio sull'alimentatore e sulla lettura dei valori (intendo che siamo davvero reali) rimane.
Ma a seconda del carico non dovrebbe aumentare la corrente erogata e la tensione rimane stabile?
Di quali strumenti avrei bisogno per la misurazione? Col vecchio alimentatore controllai con un multimetro digitale e la tensione era costante sui molex ad esempio.
Se è come dici tu allora potrebbe essere la sk madre come avevo pensato io, altrimenti non si spiega come mai agli altri il grafico risulta molto costante mentre io ho un elettrocardiogramma.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 14:12   #18
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Di strumenti ti servirebbero un multimetro o Voltimetro (10 € al massimo) e un pinza amperometrica DC che purtroppo costa un occhio della testa (intorno ai 300€).

Quello che dici tu è corretto, l'alimentatore dovrebbe mantenere la tensione costante al variare della richiesta di corrente... ovviamente con una certa tolleranza altrimenti costerebbe 10 volte tanto.

Per capire se è la scheda madre o l'alimentatore giustamente ci vorrebbe fare una prova con un altro alimentatore e comparere i grafici, che se fossero uguali o simili farebbero pensare che il problema sia la mobo.

Ma non è escluso che sia l'alimentatore che non riesce a "stare dietro" alle richieste di maggior corrente.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 14:27   #19
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Il multimetro ce l'ho e anche la pinza amperometrica (mio padre era del mestiere e ho un scantinato con centinaia di attrezzi e strumenti) ma non ricordo se è ac/dc devo controllare, in ogni caso ho visto che si trovano già a partire da 50€ anche se comprarlo per fare la prova mi pare troppo, caso mai me lo faccio prestare.
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 14:31   #20
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Se è ac/dc ritieniti una persona superfortunata ... le pinze DC da 50€ ci sarebbe da vedere che portata hanno e fino a quanti decimali ha.

Comunque fai prima a prenderti un ali nuovo eventualmente... o al limite quello strumentino per testare gli alimentatori.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v