Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2012, 18:34   #1
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
strtok causa seg fault

come da titolo, la strtok mi causa seg fault... Con ddd ho notato che mi va in seg fault subito alla prima chiamata... vi copio il codice togliendo le parti non attinenti:

Codice:
// char* r è una stringa passata dalla funzione

char* p= r;
char* tok;

tok = strtok(p, ";");
	
while (tok != NULL){
....
....
....
....
   tok = strtok(NULL, ";");
}
Cosa c'è di sbagliato? :| Se volete il resto del codice posso postarlo ma è solo la parte operativa della funzione che lavora con quello che tira fuori strtok
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 20:18   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Sicuramente perché hai usato una stringa costante passata con char* r
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 21:35   #3
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
Quindi dici che dovrei copiare r in un array dinamico?

Ultima modifica di Joker91 : 20-04-2012 alle 21:41.
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 21:48   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
Quindi dici che dovrei copiare r in un array dinamico?
no, lui si riferiva al fatto che quando hai chiamato quella funzione, hai usato una cosa tipo func("Ciao mondo");

invece devi dichiarare la stringa come array di char, char a[] = "Ciao mondo"; e poi func(a);
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 10:53   #5
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no, lui si riferiva al fatto che quando hai chiamato quella funzione, hai usato una cosa tipo func("Ciao mondo");

invece devi dichiarare la stringa come array di char, char a[] = "Ciao mondo"; e poi func(a);
Esatto
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 12:35   #6
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
r è una stringa chiamata proprio in quel modo eh... char r[] = "......."
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 13:17   #7
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Allora mostra *tutto* il codice che serve per determinare il problema, altrimenti si va solo a "ipotesi".

Ovvero, posta il codice minimo compilabile con cui riprodurre l'errore.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:58   #8
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

int main (void) {
int i;

for (i=0; record[i]!=NULL; i++) {
func(record[i]);
}

return 0;
}

func(char * r){

char* p= r;
char* tok;

tok = strtok(p, ";");

while (tok != NULL){
....
....
....
....
tok = strtok(NULL, ";");
}
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:30   #9
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
Avevi detto che r è una stringa chiamata proprio in quel modo eh...

char r[] = "......."

ma non mi pare sia così dato che non hai usato una stringa ma un array di puntatori a stringhe costanti

Quote:
char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
Essendo comunque delle stringhe costanti avrai quel problema in quanto il loro contenuto non può essere modificato come tenta di fare la strtok.

Quindi, o usi nel tuo codice dello spazio allocato dinamicamente in memoria in cui passi le varie stringhe, o dichiari le stringhe così

Codice:
char p1[] = "BLA;BLA";
char p2[] = "AS;DA;SD";
char p3[] = "JISA;DJIA;SD";
char *record[]= {  p1, p2, p3, NULL };
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:34   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quoto lorenzo e aggiungo che ciò è dovuto al fatto che lì stai inizializzando un array di puntatori, ma in nessun modo stai stabilendo le caratteristiche delle singole stringhe ( in particolare la dimensione e quindi la presenza o meno del terminatore nullo ).

Una sintassi simile alla tua è questa

Codice:
char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
128 è ovviamente la dimensione massima possibile per le singole stringhe
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:51   #11
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Una sintassi simile alla tua è questa

Codice:
char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
Attenzione però perché, in questo caso, il codice del ciclo va modificato così

Codice:
for (i=0; record[i][0]!=NULL; i++)
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:59   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Giusto.

Potrebbe pure usare una stringa vuota come ultimo elemento ed utilizzare strcmp o strlen.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:35   #13
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
uhm ho un lapsus... l'array modificabile è dichiarato così

char r[]= "..."

e quello non modificabile con il puntatore? Non c'entra la memoria heap o stack?
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:37   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
uhm ho un lapsus... l'array modificabile è dichiarato così

char r[]= "..."
questo qui sarebbe il parametro di func? ma in ogni caso i due modi sono equivalenti

Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
e quello non modificabile con il puntatore? Non c'entra la memoria heap o stack?
no, quella è una variabile globale e quindi statica e viene piazzata nella sezione data dell'eseguibile, non allocata in heap o stack

in heap ci vanno tutti gli oggetti allocati con malloc

nello stack ci vanno invece le variabili automatiche ( locali ), cioè i parametri di una funzione, le variabili definite all'interno di una funzione ( senza static ovviamente )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:51   #15
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
uhm ok, quindi qual'è la sintassi per l'array modificabile e non?
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:03   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
in che senso modificabile? il problema non era risolvere il segmentation fault?

lo risolvi o facendo come ti ha indicato lorenzo e cioè

Codice:
char p1[] = "BLA;BLA";
char p2[] = "AS;DA;SD";
char p3[] = "JISA;DJIA;SD";
char *record[]= {  p1, p2, p3, NULL };
o come ho detto io

Codice:
char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
stando però attento a modificare il for

Codice:
for (i=0; record[i][0]!=NULL; i++)
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:14   #17
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
A quanto avevo capito il problema era sul fatto che la stringa non è modificabile...

In ogni caso io da specifica non posso modificare il char* record... Quindi la cosa migliore è copiarmi quelle stringhe in altri array no? E questi array li dichiaro normalmente?
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:18   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
A quanto avevo capito il problema era sul fatto che la stringa non è modificabile...

In ogni caso io da specifica non posso modificare il char* record... Quindi la cosa migliore è copiarmi quelle stringhe in altri array no? E questi array li dichiaro normalmente?
ah! e chi diavolo l'ha stabilita quella specifica? se ti hanno chiesto di creare un'array di stringhe in quel modo, beh, ne capiscono poco di C

comunque se non puoi cambiare quella definizione, allora devi assolutamente fare come dice lorenzo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:32   #19
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Se non vuoi/puoi assolutamente toccare la linea

char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

allora dovrai prima copiare le varie stringhe costanti in vettori allocati in memoria e passarli alla funzione.

Oppure - come ulteriore alternativa - non usare la funzione strtok ma scrivi una tua funzione che faccia quello che fa la strtok ma senza scrivere nella stringa sorgente.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 22:19   #20
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
ok risolto questo problema della strtok ora ne ho un altro... Faccio un esempio:

ho la stringa p = "culo; tette"

faccio tok = strtok(p, ";") e tok diventa "culo"...

Quindi a questo punto c'è il ciclo while (tok != NULL)...
Poi alla fine del ciclo c'è tok = strtok(NULL, ";")... E a quel punto è come se mi facesse la strtotk sulla tok e quest'ultima mi diventa NULL... E quindi finisce già il ciclo... Ma dov'è finito il resto della stringa p?

Come mai mi succede questo? Ho preso il ciclo pari pari da qui: http://www.cplusplus.com/reference/c...string/strtok/


EDIT: ah mi son dimenticato di dire che ho fatto in modo che tok non venga mai toccata se non da strtok
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v