|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
|
Facciamo chiarezza sul dual channel
Ciao a tutti, guardando le specifiche dei notebook attualmente in commercio ho notato che la maggior parte ha 6 GB di ram composti da un modulo da 4 GB e uno da 2 GB. Con questa configurazione il dual channel funziona correttamente? Io sapevo che era necessario avere due moduli uguali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Se non ricordo male dal chipset 965 esiste il dual channel asimmetrico, le ram devono avere la stessa frequenza, usare le stesse latenze, ma possono avere anche dimensione diversa...in termini di prestazioni non so che differenza ci possa essere rispetto ad un normale dual channel, probabilmente nessuna.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
|
ok, l'importante è che non mi ritrovi un computer con 6 GB di RAM ma con prestazioni inferiori ad uno con 4 GB, sarebbe sgradevole...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Sulle prestazioni non so dirti nulla, in rete le informazioni in merito sono molto vaghe e spesso contrastanti...l'unica cosa su cui sono d'accordo tutti è che non ha le stesse prestazioni del dual channel "classico".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.