|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_41384.html
L'auto al 100% elettrica della casa giapponese può essere monitorata e controllata, in alcune delle sue funzioni, dallo smartphone o dal PC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Sarei curioso di sapere quanti cicli di ricarica "dura" la batteria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Io vorrei invece capire qual'è l'assorbimento in ricarica.
Mezz'ora richiede comunque l'utilizzo in casa e non è detto che tutti abbiano un impianto adeguato per la ricarica rapida. Del resto fino all'arrivo dei supercapacitori dubito fortemente che vedremo rifornimenti al distributore come con la benzina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=3BdtpUVTdxk
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Io spero che si sbrighino col maledetto idrogeno...
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
Finalmente! Dovrebbe costare meno di 30 000 euro...che non è tanto se confrontato con le auto a benzina che utilizzano una tecnologia che esiste da più di cent'anni. Se i comuni per questo tipo di auto garantissero (1) parcheggi riservati con punto di ricarica (2) accesso al centro, potrebbe avere successo. Un problema potrebbe essere la durata delle batterie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
tutto molto bello, ma mi sono sempre chiesto quanto siano effettivamente ecologiche le auto elettriche. L'energia elettrica necessaria deve essere infatti prodotta da qualche parte e al momento la maggior parte dell'energia elettrica è pur sempre derivata da fonti non rinnovabili.
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Io ho letto a partire da 38.000 euro, con 5 anni di garanzia o 100.000 Km:
http://www.omniauto.it/magazine/17772/nissan-leaf-prezzo-italiano-da-37990-euro significa da 2 a 3 volte il prezzo di una pari fascia (esempio Nissan Note). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Beh l'idrogeno sarebbe un altro modo di accumulare l'energia al posto della batteria, sbaglio? Evidentemente quest'ultima si comporta meglio, magari l'idrogeno non è un buon vettore energetico... altrimenti non mi spiego come mai dopo tutti questi anni non se n'è fatto nulla.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
I 30 minuti di solito sono per le colonnine apposite. Per casa i tempi si allungano di molto tanto da dover tenere l'auto in garage sotto carica tutta la notte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Latina
Messaggi: 696
|
quanto verrebbe a costare il "pieno" di questa automobile?
__________________
[center]?? [ #reLax.it @ QuakeNet ] - [ www.relax-team.tk ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
38mila euro e' speculazione bella e buona.
Considerando che la parte di motore e' di sicuro piu economica di un tradizionale motore a ciclo otto, dubito fortemente che la batteria da sola costi 20.000 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Inoltre se usi un motore che brucia carburante fai molta fatica a renderlo ecologico, mentre man mano che sale la quota di energia prodotta da rinnovabili il tuo parco auto diventa sempre meno dannoso per l'ambiente. Inoltre la produzione termoelettrica nelle centrali ha una efficienza ottimale e buona gestione delle emissioni, contro i milioni di vetture a combustione inefficiente (bollino blu o meno). Anche per le elettriche rimangono le polveri sollevate dalla circolazione (per es. usura pneumatici, ferodi, ecc.) ma si potrebbero rendere le grandi concentrazioni urbane molto più vivibili. L'assurdo resta il costo di acquisto, assolutamente sproporzionato rispetto alle tradizionali vetture a carburante petrolifero. Purtroppo sospetto che le case automobilistiche vogliano monetizzare nell'acquisto iniziale i mancati introiti di una vita di manutenzioni in meno (molto minore nei motori elettrici, anche per mancanza di molti impianti accessori inutili), e pretendano di spremere agevolazioni statali per sfregarsi le mani come ieri le banche che hanno monetizzato il sostegno per la crisi economica. Quindi rimangono vetture poco appetibili, quando sarebbero già alla portata di molti.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
Quote:
Credo che in futuro funzionerà proprio così... una tassa sull'acquisto della macchina...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Quote:
Purtroppo con costi d'acquisto così alti non è agevole ammortizzare per minor spesa di rifornimento (e minor manutenzione) una vettura alternativa al carburante petrolifero. ![]()
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
|
Qui invece c'è scritto che il prezzo sarà probabilmente inferiore ai 30 000 euro ...
http://www.autoblog.it/post/27042/listino-prezzi-nissan-leaf Ma è normale che in un primo momento le auto elettriche saranno abbastanza costose (comunque come o meno di un inquinante SUV). Con il tempo, man mano che la tecnologia si consolida, i prezzi dovrebbero scendere. E poi, siamo onesti, per molti i soldi non sono un problema e queste persone farebbero meglio a scegliere un'auto elettrica invece di mezzi inquinanti. Insomma, non ci sarà un boom delle auto elettriche, ma un inserimento graduale nel mercato lo vedo bene. Quanto all'impatto ambientale, ci sono diversi studi scientifici che dimostrano che, anche tenendo conto della produzione di energia, l'inquinamento delle auto elettriche è minore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
38mila euro è una follia e la relega ad una nicchia di appassionati naturalisti. L'acquirente tipo di una macchina elettrica è qualcuno che intende risparmiare sul costo del carburante, e un'utilitaria da 38mila euro se la può permettere solo chi non ha problemi nel pagare salatissima la benzina...
C'è anche da dire che il costo della locomozione elettrica al momento non è (solo) speculazione da parte dei costruttori, ma semplice economia di scala: produrre un milione di pezzi costa la metà che produrne diecimila, e finché non ci saranno certezze sull'adozione in massa di questo tipo di veicoli, il processo di produzione rimarrà di nicchia, con costi equivalenti. Ok il complottismo, ma ogni tanto ci sono delle ragioni logiche dietro ai numeri ![]()
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Il problema è lo storing sicuro, visto che basta pochissimo perché la macchina si trasformi in una bella palla di fuoco (leak -> idrogeno si lega all'ossigeno nell'aria -> BUM!). ![]() Più il creare l'idrogeno, visto che serve energia per scindere la molecula h2o dall'ossigeno.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.