|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_39930.html
Anche la nota azienda americana dichiara di abbandonare il segmento netbook. Un mercato troppo ridotto e che non verrà portato avanti nemmeno in futuro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Insomma quando quella volpe di Jobs presento' l'Ipad come sostituto naturale dei netbook non aveva tutti questi torti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Ieri gli utenti avevano delle esigenze e i produttori le soddisfavano.
Oggi il marketing crea dei nuovi bisogni in base alle esigenze dei produttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
è ora che quei cosi indecenti con schermo sotto 10", risoluzione ignobile e processori atom ridicoli scompaiano dalla faccia della terra..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 55
|
I netbook hanno goduto di un vantaggio rilevantissimo sul fronte del SO.
Sono convinto che gran parte del loro successo fosse basato sul flop di Windows Vista che nessuno ha mai voluto. Ad un certo punto l'unico modo di avere Xp sul mercato consumer era acquistare un netbbok! Il successo di Windows 7 e dell'iPad non hanno lasciato scampo a questi dipositivi. @frankie: il marketing non crea bisogni inesistenti se non per brevissimi periodi, successi più duraturi necessitano la comprensione di bisogni inespressi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
mah i netbook li ho sempre guardati male, monitor troppo piccoli... 10/11/12" ma soprattutto quella cavolata di metterci su la risoluzione in 16/9 o 16/10
li avessero fatti almeno 4/3 probabilmente avrebbero avuto molto + successo ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
i netbook sono stati sopravvalutati all'inizio. invece hanno prestazioni ridicole, schermi piccolissimi, tastiere ridotte e non sono affatto tascabili se devi portare in giro una piccola borsa o zaino tanto vale prendere un 12 o 13'' leggero, se vuoi qualcosa di leggerissimo per leggere le mail prendi un tablet credo che i netbook abbiano avuto mercato perché costavano poco, tutto qui. con 200 euro ne prendi uno e in tempi di crisi fa gola poter spendere così poco per un computer. però con i laptop normali che costano 400 euro o meno direi che lo sforzo si può fare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Il problema è Intel, non la tavoletta.
Cioè gli atom non sono mai stati competitivi perchè è stata Intel a non volere che lo fossero. Prima generazione Atom, chipset riciclato per svuotare i magazzini con brillante scoperta che consumava più della cpu. Seconda generazione Atom, chipset sempre vecchio, consumi più bassi, ma prestazioni basse, anche in dual core. L'idea netbook era vincente, non lo è stata mai l'implementazione. AMD ha perso il treno perchè le sue APU per il segmento avevano le caratteristiche necessarie a sfondare, ma prima che uscissero... La tavoletta che è? M O D A. Punto. Non penserete che possa sostituire un computer, anche di ridotte dimensioni? Provate voi a digitarci.. non a caso tra gli accessori ci sono le tastiere fisiche.. e siamo punto e a capo. Il portatilino, o chiamatelo come volete, ha la tastiera fisica e il touchpad ed è in grado di fare a meno dello schermo sensibile al tocco.. la tavoletta non può fare a meno della tastiera se la si deve usare in modo serio, anche solo per scrivere le mail.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
tutti ve la state prendendo con atom, si parla di scarsa potenza, ma la verità è che è il parco software a non essere ottimizzato per niente: antivirus che si prendono 500mb di ram, pagine web che mandano la cpu a palla, ma stiamo scherzando?
E indovinate di chi è la colpa? Di Microsoft. I primi atom, sia per risparmiare sulla licenza, sia per ovviare a questo problema, erano dotati di una distribuzione linux. Ma sono stati affossati, e non certo dagli utenti, ma dalla mancata distribuzione. Nei negozi se ne vedevano pochissimi! Poi microsoft ha deciso di fare uno sconto sulla licenza oem di XP dedicata ai netbook, e con questo dumping è riuscito per l'ennesima volta a far fuori tux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
mah, netbook e tablet sono sempre state le cose più inutili del mercato informatico, l'unico veramente degno è il form "laptop convertibile" che permette di avere con un 13-15" un device leggero, versatile, con una buona potenza e con un ottima autonomia.
lo dico da sempre, i netbook sono solo laptop castrati e i tablet PDA passati a mattarello. la soluzione definitiva? un PDA fatto come dio comanda e in borsa/zaino un laptop/convertibile di dimenzioni piccole/medie (13-15") con tutti i crismi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Comprato netbook perchè: - pesa poco - è compatto, tra 10" e 15" c'è un abisso - autonomia di 9 ore (trovami un 15 che ti fa 9 ore effettive) - hdd VERO da 250GB in cui scaricare le foto a sera quando sono in viaggio - possibilità di vedere film - possibilità di navigare e leggere mail (su uno schermo che non sarà il massimo ma sicuramente meglio di un iPhone) - SO che è un sistema operativo e permette di fare praticamente tutto Il problema dei netbook, IMHO, è che molti l'hanno comprato pensando di essere furbi (tipico italiano medio) e che con 200€ potessero avere le stesse prestazioni di un vaio da 1500€. Poi tutti a scaricare m**da su intel e windows quando semplicemente non sapevano cosa compravano. Io sono soddisfatto e se tornassi indietro lo ricomprerei altre mille volte. Altro che 15" con brazos...
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Scusa eh, ma non mi apre che i netbook fossero venduti solo in Italia... è un prodotto che rispetto all'offerta attuale ed alle scelte degli utenti non ha più mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5643
|
possono non piacere ma per qualcuno possono essere d'indubbia utilità (come un universitario che viaggia molto e lo usa nelle lezioni...) certo,prestazioni di merda..ma se voglio prestazioni dicerto non penso al netbook
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Lungi da me dire che fossero il prodotto perfetto; era un prodotto col suo target, così come i tablet e gli ultrabook. Purtroppo ormai è difficile poter scegliere perchè l'offerta va ad "ondate". Ieri solo netbook ovunque. Oggi solo ultrabook Domani solo tablet dopodomani solo ... Ovvio poi che le statistiche di vendita premino il prodotto del momento: puoi comprare quasi solo quello...
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
infatti la Apple ha sempre sostenuto che non c'era spazio sul mercato per i netbook iPad non è un sostituto dei netbook perché come hai notato anche tu si rivolge a una fascia di mercato nettamente diversa, per questo ho detto che secondo me non puoi dire "sostituto". Jobs disse proprio "netbook are cheap laptops" ed è esattamente ciò che sono, dei portatili economici non metto in dubbio che qualcuno li abbia comprati per esigenze di mobilità, io stesso sono stato tentato un paio di volte di prenderne uno proprio per il prezzo molto basso come "giocattolino". sono tuttavia convinto che se hanno avuto successo è per chi lo ha preso come unico personal computer domestico proprio per risparmiare e ribadisco in tempi di crisi non gli do torto. poi si lamentano delle prestazioni, ovviamente... perché il consumatore raramente è ben informato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
è un commento che non centra un fico secco con la notizia perché l'abbandono della produzione netbook non viene messo in relazione ai table ma ai notebook a basso costo , che sono sempre esistiti da quando esistono i processori celeron .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.