|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3
|
consiglio da esperti nikon per macchina e obiettivo
ciao a tutti,
sono sempre stata canonista ma mi ritrovo a dover consigliare un corpo macchina e un'obiettivo a dei clienti che vogliono usare nikon.... ho iniziato a guardare un po' ma non ci ho capito molto... l'idea è di prendere una D3100 o D5100 (quale delle due gestisce meglio il rumore?) con un obiettivo luminoso che abbia una focale elevata. Ora, guardando sul sito, ho trovato il 24-120 f/4 g ed vr FX http://www.nikon.fr/fr_FR/product/ni...0mm-f-4g-ed-vr e il 24-85 f/2.8-4 D IF AF FX http://www.nikon.fr/fr_FR/product/ni...af-zoom-nikkor ...in teoria non essendo full frame la d3100 e d5100, si applica il fattore crop di 1,5...quindi mi diventano un 36-180 f/4 e un 36-127,5 f/2.8-4.... giusto? ![]() e se invece prendo un ottica dx, tipo il 18-135, dato che ha quanto ho capito le ottiche dx sono quelle fatte apposta per le macchine senza full frame, devo moltiplicare il 18-135 per 1,5 o è giusto così? grazie a chiunque sappia delucidarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
5100+18-200 vrII a mio avviso, devi sempre moltiplicare per 1,5, con questa configurazione hanno una buona entry level ed un tuttofare decente un pò per tutto e non troppo male se non sono di palato fine.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3
|
Quote:
luminosità e focale in effetti non vanno troppo d'accordo, per cui pensavo al 24-124 f/4, mi sembra un buon compromesso.... @tommy: il 18-200 perde troppo in luminosità per l'utilizzo che gli serve ho letto da qualche parte che in alcuni non c'è l'autofocus, è vero?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
|
Tra D3100 e D5100 come gestione del rumore e qualità di immagine generale decisamente la seconda che monda l'eccellente sensore Sony 16mp, attualmente quanto di meglio c'è su APS-C (lo usano anche Nikon D7000 e Pentax K5).
Ricorda che la D5100 non ha la presa di forza e quindi gli obiettivi senza motorino di autofocus incorporato funzioneranno solo con messa a fuoco manuale. Obiettivo con grande escursione focale e luminoso son due cose che non vanno bene in sintonia: non esiste un 18-200 f/2.8 e nemmeno f/4: peserebbe tre tonnellate e costerebbe più della manovra finanziaria. Su una Nikon DX se si vuole luce e qualità Tamron 17-50 f/2.8 o Sigma 17-50 f/2.8 rimanendo su prezzi "umani", altrimenti c'è il Nikkor 17-55 f/2.8 che costa un rene e, francamente, con la sua costruzione e peso da tank sarebbe sbilanciato su un corpo come la D5100 che è piccolo e leggero. IMHO se i tuoi clienti vogliono un copertura focale 18-x luminosa devono prendere due obittivi: magari la combo Sigma 17-50 f/2.8 e Sigma 50-150 f/2.8 per restare leggeri, od un 70/80-200 f/2.8 se peso e ingombro non è un problema.
__________________
http://www.flickr.com/photos/51956868@N06/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.