Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2002, 08:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/6019.html">http://news.hwupgrade.it/6019.html</a>

Niente cache L2 maggiorata a 512 Kbytes per le cpu Athlon XP, nonostante le molte indiscrezioni on line

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 08:53   #2
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
xo' sai che botta al Legno-Del-Nord se sull'AtloneXP ce mettono sti 512....
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 09:04   #3
sidew
Member
 
L'Avatar di sidew
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
"Legno del Nord"? ROTFLAMAO!!!!!!!!!!
sidew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 09:05   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Non mi sembra cosi` impossibile che sulla versione mobile 0,13 mettano 512KB. :|
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 09:06   #5
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
...AH! Sul sito di Compaq si sono sicuramente sbagliati
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 09:22   #6
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Io penso che non metteranno i 512KB di cache sul micro per non farlo costare troppo. Questo fino a quando... AMD rieuscira' a star dietro ad Intel! E poi forse sara' gia ora di HAMMER!

Ma per quanto riuscira' AMD a competere con Intel!?
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 09:36   #7
AlienGuardian
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 161
Peccato sarebbe stata una gran bella cosa!!!!
AlienGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 09:39   #8
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Commento # 5 di : Scezzy pubblicato il 10 Apr 2002, 10:22
Io penso che non metteranno i 512KB di cache sul micro per non farlo costare troppo. Questo fino a quando... AMD rieuscira' a star dietro ad Intel! E poi forse sara' gia ora di HAMMER!

Ma per quanto riuscira' AMD a competere con Intel!?
Fino a fine anno riuscirà sicuramente a stare dietro a Intel, grazie al fattore minor costo...
Il fatto è che con l'uscita di Hammer sarà Intel che non riuscirà + a stare dietro a AMD
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 09:49   #9
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
Peccato per la mancanza di 512 kbytes nei futuri ATHLON a 0,13 micron. Sarebbe stato invece interessante se i nuovi ATHLON avessero avuto una dotazione di memoria L2 pari a 1024 Kbytes. A prescindere dai miglioramenti alle prestazioni che una simile implementazione avrebbe potuto dare al processore high – end di casa AMD, sarebbe sicuramente stata una novità dal forte impatto commerciale.
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 09:56   #10
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Da INIORANTE pongo un quesito: quanto influisce raddoppiare la cache L2 di una CPU? E se invece si provasse ad aumentare la cache L1!?
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 10:36   #11
milalor
Registered User
 
L'Avatar di milalor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 106
L1 dell'Athlon è già molto capiente (64k+64k) ed è molto ingorda di transistorquindi costa molto e scalda di più, in questo caso (avendone già molta ) molto meglio la L2.
Ma invece che sull'XP o sul 4 non potrebbero mettere sti 512k sull'MP ??
Li si che sarebbero utili

Saluti
Lor
milalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 11:04   #12
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Condivido con Milalor su tutto , in effetti gli MP dato che sono quelli per server sarebbero i primi a richiedere i 512k se non di piu di cache
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 11:19   #13
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Pero` dovete considerare che gli Athlon MP saranno proprio i primi ad essere rimpiazzati dal K8. Che in quel campo promette molto di piu`. Mentre sul settore mobile un XP potenziato non guasterebbe... tanto li le CPU costano gia` tanto.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 11:41   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
rimango dell'idea che sia un problema di watt da dissipare
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 12:10   #15
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
VOGLIO HAMMERRR!!!!!!
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 12:24   #16
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Ho come l'impressione che questo post scatenerà tutti gli AMDisti di questo forum... ma vabbè... non ce la faccio proprio a trattenermi...

Ragazzi... avete notato che se leggete notizie poco piacevoli (o comunque poco gradite... tipo questa) riguardo a prodotti AMD, i toni dei post sono sempre molto pacati? C'è sempre una buona risposta da dare... o un commento gentile riguardo ad AMD...

Che cosa sarebbe successo se la notizia riguardava INTEL?

Quì leggo "peccato", "succede", "sarebbe sicuramente stata", "io penso"...

Provate a dare un'occhiatina a tutte le news riguardo ad INTEL (sia positive, che negative), e noterete che i toni cambiano notevolmente...

Potrete leggere parole tipo "Monopolio" (che non si capisce bene dove sia adesso che c'è anche AMD e VIA), "fregature", "prestazioni inesistenti"....

Bò... secondo me il 90% degli utenti che postano su questo forum sono un pochino di parte

Chico

Ecco che inizia il massacro...
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 12:50   #17
SeLLeRoNe
Senior Member
 
L'Avatar di SeLLeRoNe
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma - Valcanneto Cellulare: 3388552885 Skype ID: sellerone
Messaggi: 109
ehhehehe, chico ma pure tu te lo sei cercato!
SeLLeRoNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 12:51   #18
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
Quote:
Da INIORANTE pongo un quesito: quanto influisce raddoppiare la cache L2 di una CPU? E se invece si provasse ad aumentare la cache L1!?

Il rapporto L1/L2 di 1:2 è ottimizzabile solo aumentando la L2, aumentando la sola L1 e portandola ad es.a 256KB(128rd+128wr)il collo di bottiglia risulterebbe la L2 in quanto di pari dimensione,ma decisamente più lenta!Si consideri inoltre il maggior costo della L1 che è integrata nella parte più interna del core e come tale non può essere ingrandita più di tanto senza modificare l'architettura del chip. Un aumento fino a 1024 della L2 porterebbe di sicuro vantaggi, ma non tali da giustificare l'aumento dei costi di produzione.
La soluzione migliore resta quella del raddoppio della L2 e della frequenza di interscambio con la RAM che altrimenti si rivelerebbe il successivo imbuto!
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 12:52   #19
angel0ne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
Si hai ragione... siamo tutti di parte!!! Ma dopotutto è questo il bello no??? come nel calcio, ci devono essere tifosi dell'altra squadra con cui litigare al bar... se no che gusto c'è??? (cmq io rimango del parere che fra p4 e xp vinca l'xp... se solo l'intel avesse proseguito nello sviluppo del tualatin!!!!)
angel0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2002, 13:22   #20
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
x bamby4enry
Avevo ipotizzato giusto allora! Partendo dai ricordi scolastici di tecnologia dei dispositivi a semiconduttore immaginavo che la L1 venisse implementata prima della L2 e che le sue dimensioni condizionassero il resto del chip. A rigor di logica la L1 scalda di più, giusto? Inoltre le aree dei suoi transistor dovrebbero avere una maggior tendenza ad espandersi una volta polarizzate, o no? Se questo è vero (ripeto, se non ricordo male...) è già un primo punto per capire perchè si punti sulla L2. Isolare una L1 più grande vuol dire "mangiarsi" molto più spazio sul totale del chip. Però mi chiedo, con il processo a 0.13, le cose non dovrebbero essere un po' più "semplici"? Inoltre, anzichè ridurre sempre di più le dimensioni del core a parità di transistor integrati, non potrebbero allargarlo un pochino così magari scalda anche meno? Non credo che lo "spreco" di un po' di silicio in più possa far lievitare i costi, anche dovendo ridisegnare le maschere! Se sbaglio datemi pure addosso (cioè correggetemi, grazie!). :eek
x Gundam766
Che ci sia la tendenza a parteggiare per AMD, è evidente direi, personalmente credo perchè è stata in grado di realizzare prodotti innovativi, performanti e soprattutto economici. Unico difetto sono degli autentici forni!!! Se in futuro Intel dovesse dimostrare la stessa "vivacità" di AMD e proporre processori innovativi, performanti e soprattutto economici, non vedo perchè non doremmo cambiare idea. Giusto? Giusto! :P
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1