|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...800_38831.html
I primi mesi del 2012 potrebbero vedere l'arrivo della nuova full frame di casa Sony, con lo stesso sensore da 36 megapixel di Nikon D800 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Sony si deve liberare di quella baionetta preistorica, se vuole il market share..
Che problema e' farne un altra, piu larga e piu corta, e fare un adattatore per le ottiche alpha? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Vuol dire riprogettare anche tutte le ottiche, cosa costosa e non da poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Davvero una risoluzione allucinante..
Ma che diavolo ci facciamo di tutti questi mpx??? Davvero non capisco. A mio avviso oltre i 24 è inutile anche per stampe di dimensioni oltre l'A0. Con la mia D3 con "soli" 12mpx sono arrivato a stampe da oltre 1 metro senza il minimo problema. Occorrerà fare anche un upgrade di workstation quindi non è solo il costo del corpo nuovo ma ci devi aggiungere anche altro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
|
@Tedturb0
Mi spieghi perche dovrebbe cambiare baionetta se è praticamente identica sia per diametro che per tiraggio a tutte le altre?? (forse quella Canon è di pochissimo piu larga)
Per un paio di mm tu vuoi riprogettare tutte le ottiche?? Mi sa che non hai idea di cosa significa progettare un'ottica! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Stampo spesso e volentieri sul 30x45 (o qualcosa in più, fino all'A3+). Per il 30x45 devo dare in pasto alla bimba un file di dimensioni circa 6378x4252, ovvero 26MPx. Stampando a partire da una DSLR da 12MPx ottendo risultati ottimi ma non superbi, e in ogni caso può capitare spesso di croppare, magari di poco, ma pur sempre croppato. Con stampe più grandi il discorso, fino ad un certo punto, aumenta. Mi si dirà: ma per stampe grandi perché pretendi 360ppi quando tanto la vedi a maggior distanza? Perché sono appassionato dal dettaglio e le mie stampe le guardo anche da vicino, anche se grandi. ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Sony farebbe bene a riprogettare il BIonz, che fa schifo!!!!!!!
Secondo me, sony va verso un suicidio, tipo PS3, troppi mega in un sensore così stretto, poi il Bionz, deve lavorasi le immagini a gogo per tirarsi fuori guai. Dai primi scatti la A77 fa pena ![]()
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Come hanno detto altri può capitare di dover croppare una foto e anche di molto....
Per la @77 non ho visto in giro "foto orribili", magari non di pari livello dell'equivalente macchina Nikon ma è un prodotto con caratteristiche differenti (velocità di scatto e qualità di riprese video ad esempio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
![]() O meglio, cos'ha la baionetta attuale di sony che non va e che miglioramenti dovrebbe apportare una nuova? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
!fazz
Tieni presente che con molta probabilità quel tipo di foto vengono fatte con medioformato e non con Reflex FF. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
|
Quote:
Poi certo se pretendi di trovare il dettaglio guardandoli da 10cm servono sensori grossi come tavolini da ping-pong, ma sinceramente credo che siano paranoie da esaltati e non certo necessità impellenti.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Qualcosa devono pur vendere. Non mi pare neanche male che sia sulle full frame. Eppoi a parte un pò di seccature per maneggiare i file non ci vedo granché di male. Fino a 400megapixel si va giulivi.
Mi chiedo quanto sarà la velocità di raffica... Quote:
Buh, dipende dalla risoluzione. Magari a qualcuno viene voglia di arrampicarsi per vederlo da vicino. Quote:
![]() Da lì, personalmente, ho messo i megapixel in fondo alle mie priorità. Anche perché i 30x40 sono scomodissimi, non penso replicherò spesso.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 05-10-2011 alle 19:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Avrebbe all'incirca la densità di mpixel delle attuali aps-c, diciamo che potrebbe anche avere un discreto rapporto segnale-rumore viste le ultime migliorie nel campo, ma se invece di 36mpixel ne avessero messi "solo" 24 buoni sicuramente era meglio. Io comunque con la K20 da 14,6mpixel ho stampato dei 100x70 di matrimoni davvero buoni, non sono a 300dpi come è ovvio facendo una botta di conti, ma la resa è stata d'impatto e guardando da molto vicino si poteva vedere il limite di risoluzione, ma era assolutamente una buona stampa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.