Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 10:48   #1
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
[Java] Output console su file?

Salve raga...

Come da titolo, possibile fare in modo che l'output della console venga scritto su file?

Praticamente, una volta generato il jar ed eseguito il programma vorrei fare in modo che sul file mi vengano segnati i vari errori che altrimenti non avrei modo di visualizzare, una sorta di debug...

Thanks
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 21:14   #2
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quello che serve a te è la libreria Log4j.

1. Scarichil il jar di log4j e prepari un file di properties contenente la directory dove salvare il file di log.
Qualcosa di simile (chiamalo log4j.properties):
Codice:
log4j.rootLogger = DEBUG, CONSOLE, FILE

log4j.appender.FILE.encoding=UTF-8
log4j.appender.FILE=org.apache.log4j.RollingFileAppender
log4j.appender.FILE.File=${user.dir}/miofile.log
log4j.appender.FILE.MaxFileSize=2000KB
log4j.appender.FILE.Threshold=DEBUG
log4j.appender.FILE.MaxBackupIndex=10
log4j.appender.FILE.layout=org.apache.log4j.PatternLayout
log4j.appender.FILE.layout.ConversionPattern=%d{dd/MM/yyyy HH:mm:ss,SSS} [%t] %l %-5p %x - %m%n

log4j.appender.CONSOLE=org.apache.log4j.ConsoleAppender
log4j.appender.CONSOLE.layout=org.apache.log4j.PatternLayout
log4j.appender.CONSOLE.layout.ConversionPattern=%d{dd/MM/yyyy HH:mm:ss,SSS} [%t] %l %-5p %x - %m%n
2.Nel main della tua applicazione inizializzi log4j (Util.initLog4j())
Ad esempio :
Codice:
public class Util{
	static public void initLog4j(){
		Properties prop = loadLog4jProperties();
		PropertyConfigurator.configure(prop);
	}
	
	private static Properties loadLog4jProperties(){
		InputStream in = null;
		Properties prop = null;
		try {
			prop = new Properties();
			in = Util.class.getResourceAsStream("log4j.properties");
			prop.load(in);
		} catch (IOException e) {
			System.err.println(e);
		}finally{
			try {
				in.close();
			} catch (IOException e) {
				System.err.println(e);
			}
		}
		return prop;
	}
}
3. Nelle classi in cui vuoi mettere il log fai qualcosa di simile:
Codice:
public class UnEsempio{
private static final Logger log = Logger.getLogger(UnEsempio.class);
...
public void faiQualcosa(){
  ...
  if(...){
    log.debug("Ho fatto una if e scrivo nel file..");
  }..
  if(...){
  log.error("E' accaduto qualcosa di brutto");
  }
  ...
  log.info("fine metodo");

  }
}
Fatto.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 14:57   #3
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
Ti ringrazio, appena provo ti faccio sapere
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:46   #4
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
Scusami, solo ora stavo cercando di implementare il tuo suggerimento, ma forse non mi sono spiegato bene...

Io vorrei redirigere tutto quello che mi compare a console su un file di testo senza dover essere io ad effettuare le varie chiamate al "log" ogni if, else, try catch etc...

Il programma è abbastanza lungo, fare una cosa del genere diventerebbe impraticabile...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:21   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Un esempio volante:
Codice:
public class StandardOutputRedirection
{
    public static void main(String[] args) {

        String userDir = System.getProperty("user.dir");
        File file = new File(userDir, "mylog.txt");
        boolean done = customizeSystemOut(file);
        
        if (done) {
            System.out.println("Printing a line to a log file.");
        } else {
            System.out.println("Printing a line to the consolle.");
        }
    }

    private static boolean customizeSystemOut(File file) {
        PrintStream newOut = null;
        try {
            newOut = new PrintStream(new FileOutputStream(file));
            System.setOut(newOut);
            return true;
        } catch (FileNotFoundException ignored) {
            return false;
        }
    }
}
Credo però che non sia una buona pratica. Ad esempio fai attenzione al fatto che il file prodotto può crescere smisuratamente.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:38   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Se sei su windows (ma credo funzioni anche sulle shell di linux, forse con un comando diverso) puoi lanciare il programma da shell aggiungendo in fondo ">output.txt".

Esempio:
Codice:
dir >dir.txt
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:50   #7
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Io una volta ho usato log4j e ha funzionato alla grande. Direi che è perfetto.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:15   #8
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Fire Fox II Guarda i messaggi
Scusami, solo ora stavo cercando di implementare il tuo suggerimento, ma forse non mi sono spiegato bene...

Io vorrei redirigere tutto quello che mi compare a console su un file di testo senza dover essere io ad effettuare le varie chiamate al "log" ogni if, else, try catch etc...

Il programma è abbastanza lungo, fare una cosa del genere diventerebbe impraticabile...
Ciao, quando ti riferisci alla console, parli della console di eclipse, oppure ti riferisci al prompt di msdos quando lanci un programma java da riga di comando?

A questo punto tutto quello che scrivi nella sistem.out potrebbe andare nel tuo file di log...
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:50   #9
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Se sei su windows (ma credo funzioni anche sulle shell di linux, forse con un comando diverso) puoi lanciare il programma da shell aggiungendo in fondo ">output.txt".

Esempio:
Codice:
dir >dir.txt
...su qualsiasi sistema...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:48   #10
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
La console è quella di eclipse, si...

Il programma alla fine sarà un file JAR da eseguire e dovrei fare in modo che l'output generato (gli errori che vedo nella console di eclipse praticamente) vengono salvati in un file...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:56   #11
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Fire Fox II Guarda i messaggi
La console è quella di eclipse, si...

Il programma alla fine sarà un file JAR da eseguire e dovrei fare in modo che l'output generato (gli errori che vedo nella console di eclipse praticamente) vengono salvati in un file...
Bhè allora quello che ti serve è esattamente log4j..quando in un blocco try-catch gestisci un eccezione, semplicemente fai :
log.error("ERRORE NELLA CHIAMATA ...." , exc);
oppure se preferisci:
log.error(exc.getMessage());

dove exc è l'eccezione catturata..

Bye
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:41   #12
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da gokan Guarda i messaggi
Bhè allora quello che ti serve è esattamente log4j..quando in un blocco try-catch gestisci un eccezione, semplicemente fai :
log.error("ERRORE NELLA CHIAMATA ...." , exc);
oppure se preferisci:
log.error(exc.getMessage());

dove exc è l'eccezione catturata..

Bye
No... Scusami, come ho detto prima non devo essere io ad effettuare le chiamate al log per il motivo espresso in precedenza...

Poniamo in essere un programma senza alcuna try catch...
Si crea il jar e si esegue il programma... Eventuali errori devono essere riversati sul file ed il prog continua la sua esecuzione
Successivamente si apre il file di log, si verificano gli errori e vi si pone rimedio con try catch o altro

Forse qualcosa come ha suggerito wingman87 ma non vorrei eseguire il programma da shell o batch...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v