|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
[VB .NET - Windows Form]Aiuto su utilizzo origine dati
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un aiutino...
Mi sto da poco affacciando alla programmazione .NET ed ora sto realizzando una piccola applicazione (Windows Form) che sfrutta un db access 2007. In particolare ho associato un'origine dati, selezionando il mio file accdb al progetto tramite la funzione Aggiungi origine dati. Premesso questo vi illustro il mio problema/dubbio: Se volessi fare una query di inserimento, modifica, cancellazione... come dovrei farlo?? Finchè si tratta di associare l'origine dati ad una combobox ad esempio, è abbastanza semplice.. ma queste operazioni invece?? Potreste farmi un breve esempio inserendo del codice? Ad esempio per una insert. Vi ringrazio in anticipo.
__________________
Ho concluso trattative con: Fuckaldo -- Fede -- HTCPTC ----------------------------------------------------------- Mobo: MSI P43 Neo-F ATX CPU: Intel E7300 2.66Ghz HD 1: Seagate Barracuda 250Gb SATA2 Ram: 2* 1Gb Corsair XMS DDR2 800MHZ Scheda Video: Gigabyte HD5670 1gb DDR5 Ultima modifica di carlito9987 : 02-09-2011 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
uppp
__________________
Ho concluso trattative con: Fuckaldo -- Fede -- HTCPTC ----------------------------------------------------------- Mobo: MSI P43 Neo-F ATX CPU: Intel E7300 2.66Ghz HD 1: Seagate Barracuda 250Gb SATA2 Ram: 2* 1Gb Corsair XMS DDR2 800MHZ Scheda Video: Gigabyte HD5670 1gb DDR5 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 335
|
Un esempio veloce (nei riferimenti devi selezionare ADO.NET):
Dim SQL_Database As New ADODB.Connection Dim SQL_RecordSet As New ADODB.Recordset Dim SQL_Command As New ADODB.Command SQL_Database.ConnectionTimeout = 30 SQL_Database.CommandTimeout = 0 SQL_Database.CursorLocation = ADODB.CursorLocationEnum.adUseClient SQL_Command.CommandTimeout = 0 SQL_Command.CommandType = ADODB.CommandTypeEnum.adCmdText SQL_Database.Open("Provider=SQLOLEDB.1;Password=**password del database**;Persist Security Info=True;User ID=**utente database**;Initial Catalog=**nome db**;Data Source=**path del file mdb**;Use Procedure for Prepare=1;Auto Translate=True;Packet Size=4096") SQL_Command.ActiveConnection = SQL_Database SQL_Command.CommandText = ** query da eseguire ** SQL_RecordSet.LockType = ADODB.LockTypeEnum.adLockOptimistic SQL_RecordSet.Open(SQL_Command) nel commandtext puoi utilizzare qualsiasi sintassi SQL: SELECT * FROM Utenti WHERE Utente='DYLAN' <-- per selezionare i record DELETE FROM Utenti WHERE Utente='DYLAN' <-- per cancellare INSERT INTO Utenti (Utente, Nome) VALUES ('DYLAN','DYLAN DOG') UPDATE Utenti SET Nome='DYLAN DOG 2' WHERE Utente='DYLAN' <-- per aggiornare per leggere i record: Dim t_Valore = SQL_RecordSet("Nome").Value per passare al record successivo: SQL_RecordSet.MoveNext() per controllare se sono finiti i record: SQL_RecordSet.EOF() (se ritorna true sono finiti) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 259
|
Sei stato praticamente perfetto nella risposta... era quello che volevo capire!
Se non ti dispiace vorrei chiederti un'altra cosa però... ma così facendo è necessario associare l'origine dati al progetto? E se volessi verificare che la query mi abbia restituito almeno un record? Come potrei fare? Grazie mille!
__________________
Ho concluso trattative con: Fuckaldo -- Fede -- HTCPTC ----------------------------------------------------------- Mobo: MSI P43 Neo-F ATX CPU: Intel E7300 2.66Ghz HD 1: Seagate Barracuda 250Gb SATA2 Ram: 2* 1Gb Corsair XMS DDR2 800MHZ Scheda Video: Gigabyte HD5670 1gb DDR5 Ultima modifica di carlito9987 : 05-09-2011 alle 17:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.



















