|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
|
iMac dagli USA
Ciao a tutti.
Sto per andare negli us e sono tentato a riportarmi a casa un iMac. So già dei problemi di dogana ecc. ma "forse" corro il rischio. Ho però alcuni dubbi da risolvere e i vostri consigli sono preziosissimi. Primo dubbio: puntando quasi esclusivamente sul 21.5 per motivi di spazio mi chiedevo se vale la pena prendere quello con la scheda grafica 6770 o rimanere su quello base? La 6770 che prestazioni mi da in più rispetto alla 6750? Ne vale la maggiorazione di prezzo? Secondo dubbio: in Italia lo trovo un cavo di alimentazione per iMac da sostituire quello usa? So che posso metterci un adattatore, ma non mi sembra il massimo e volevo sapere se gli Apple store vendono anche solo i cavi da alimentazione iMac. Terzo dubbio: la garanzia mi vale in Italia? Quarto dubbio: la lingua italiana si può scegliere su un iMac usa? Grazie a tutti in anticipo per i vostri consigli.
__________________
Hp dv6162ea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 345
|
Per la vga e se apple vende i cavi non ti so rispondere (ma l'adattatore ti cambia la vita?) mentre per la garanzia non ci sono problemi dato che è internazionale basta avere il seriale e sei apposto e poi si puoi scegliere la lingua italiana in mac osx...
![]()
__________________
Macbook Air 13 (early 2014) - Oneplus 8T Trattative Mercatino: Kev Jack - sa83 - PanzoManII - RICH1. - china87 - drmarcusmiller - Luigi Follina - Saich70
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2498
|
Perdonami, ma ne vale la pena?
Oltre ai comuni problemi di alimentazione e lingua (e dunque tastiera) che comunque rimangono facilmente raggirabili, la dogana non è mica un ostacolo da poco, oltretutto non mi porterei mai un imac in valigia, non so se mi spiego. Il risparmio a conti fatti di quanto sarebbe? 150/200€? A cui devi sottrarre, a quanto capisco dalle tue intenzioni, il costo di un cavo ITA e una tastiera che rimane comunque USA ed eventualmente non facilmente rivendibile in futuro. Capisco per ipad, iphone e similiari; ma un imac non ne vale assolutamente la pena a mio modo di vedere. Punta su un buon usato a questo punto: ho preso un iMac 21.5 usato una settimana fa, acquistato a fine maggio 2011, spendendo 850€. Secondo me è la soluzione migliore se vuoi risparmiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 192
|
Secondo me comprare negli USA ha senso se si tratta di un Macbook o di un iPad... li difficilmente avresti problemi con la dogana, ma con un iMac non so quanto sia il risparmio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.