|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ISCSI - sto avendo parecchi problemi
ho due NAS della iomega ix4 200d che ho collegato ad un server dell su quale gira vmware.
Ho creato una partizione iscsi per ospitare le macchine virtuali e poi un'altra partizione sempre iscsi che mappo sotto windows con l'initiator della microsoft. Usando l'apposita pagina web per accedere alla configurazione dei due NAS noto che pur non avendo settato la seconda partizione in vmware in quanto desidero che venga usata solo da windows, questa viene mappata da vmware e ho idea che crei parecchi problemi. Difatti cercando di sincronizzare i due NAS con robocopy ottengo quasi sempre una miriade di errori e addirittura trovo una cartella di nome ._NFS ovviamente non copiabile ed eliminabile che mi blocca la copia di robocopy in quanto, non vedendola sul primo NAS, cerca di eliminarla ma senza successo. A questo punto ho iniziato a pensare che l'iscsi sotto windows sia gestito molto male ed ho pensato di sfruttare lo spazio rimanente del NAS attraverso i suoi servizi di bordo nel senso che, mi permette di creare delle cartelle proteggendole e se non ricordo male, mettendo delle quote in modo da fissare uno spazio massimo. Mi chiedevo se è veramente colpa dell'iscsi mal gestito o di qualche settaggio mal fatto su vmware. Mi chiedevo anche: usando i servizi del NAS e cioè creando cartelle mappanodel poi con net use k: \\nas1\dipartimento1 in che filesystem è formattato di default tale NAS? Se voglio poi beneficiare dei servizi del dominio senza dover assegnare per ogni cartella i vari utenti, sono obbligato a mettere il NAS sotto dominio? grazie 1000000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ok, abbandonato ISCSI a favore di NFS
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.