Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2011, 12:06   #1
belfre74
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
Vorrei entrare nel mondo reflex...

Ciao a tutti anche io vorrei entrare nel mondo reflex. Cercando sui siti che danno giudizi sulle fotocamere, come dpreview e snapsort e considerando un certo budget, ho stilato un elenco di candidate.
sony alpha nex-3 € 396,00
Pentax K-x € 459,00
Nikon D3100 € 469,00
sony alpha nex-5 € 479,00
Nikon D5000 € 514,00
Canon EOS 500D € 520,00
Pentax K-r € 535,00
Canon EOS 550D € 619,00

Questi prezzi prevedono un ottica 18-55 inclusa. Naturalmente è facile rispondere prendi la eos 550, volevo capire se tra la prima e l'ultima c'è un tale abisso che vale la pena spendere 220 euro di differenza. Grazie a chi mi aiuta
belfre74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 14:31   #2
staple
Senior Member
 
L'Avatar di staple
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da belfre74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti anche io vorrei entrare nel mondo reflex. Cercando sui siti che danno giudizi sulle fotocamere, come dpreview e snapsort e considerando un certo budget, ho stilato un elenco di candidate.
sony alpha nex-3 € 396,00
Pentax K-x € 459,00
Nikon D3100 € 469,00
sony alpha nex-5 € 479,00
Nikon D5000 € 514,00
Canon EOS 500D € 520,00
Pentax K-r € 535,00
Canon EOS 550D € 619,00

Questi prezzi prevedono un ottica 18-55 inclusa. Naturalmente è facile rispondere prendi la eos 550, volevo capire se tra la prima e l'ultima c'è un tale abisso che vale la pena spendere 220 euro di differenza. Grazie a chi mi aiuta
sony nex-3 e 5 non sono reflex.
Di quella lista d3100 e 550d sono più recenti, esiste anche la 1100d, l'ultima entry arrivata in casa canon. Si para un gran bene di d3100, 500d e 550d, ma più o meno sono tutte allo stesso livello
staple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 14:36   #3
paskoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Prendi la nikon 3100. L'hai trovata ad un ottimo prezzo. Ma sai se è un prodotto Nital o d'importazione?
paskoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 16:03   #4
belfre74
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da staple Guarda i messaggi
sony nex-3 e 5 non sono reflex.
Di quella lista d3100 e 550d sono più recenti, esiste anche la 1100d, l'ultima entry arrivata in casa canon. Si para un gran bene di d3100, 500d e 550d, ma più o meno sono tutte allo stesso livello
Lo so che le 2 sony sono mirrorless, ma a livello qualitativo c'è molta differenza?
I giudizi sono positivi e i sensori hanno quasi la stessa grandezza di una reflex.
belfre74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 16:03   #5
belfre74
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da paskoo Guarda i messaggi
Prendi la nikon 3100. L'hai trovata ad un ottimo prezzo. Ma sai se è un prodotto Nital o d'importazione?
Eventualmente l'acquisterei su internet, cosa cambia in termini di garanzia?
belfre74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 16:26   #6
paskoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da belfre74 Guarda i messaggi
Eventualmente l'acquisterei su internet, cosa cambia in termini di garanzia?
Nital è il distributore Nikon su territorio italiano. I prodotti Nital hanno 3 anni di garanzia sui corpi macchina e 4 anni sugli obiettivi (a patto di registrarli sul loro sito dopo l'acquisto). Se si guasta, la tua macchina Nital viene inviata al centro di assistenza che si trova a torino.
Le macchine NiKon con garanzia europea, sono commercializzate per lo più da alcuni rivenditori on line e costano qualcosa in meno. Ma la durata della garanzia è limitata a 2 anni. E in caso di guasto devi mandarla ai centri assistenza europei con conseguente dispendio di tempo, soldi per spedizione, difficoltà di comunicazione.
In realtà la accetta anche il centro di assistenza Nital però non ti riconosce la garanzia e ti fa pagare come se fosse fuori garanzia!
Ci sono marche invece, come sony e canon, che hanno equiparato la garanzia europea e italiana. Cioè anche se compri una loro macchina proveniente dall'europa, ti verrà sempre e comunque riconosciuta la garanzia anche in italia.
paskoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v