|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Recuperare chiavi di registro delle connessioni di rete
Ciao ho fatto un bel pasticcio usando auslogics registry cleaner perchè seguendo il consiglio di una persona sul forum ho cancellato credendo di fare giusto le chiavi di registro di software mancanti, dopo di questo mi sono ritrovato connessioni di rete esistenti ma invisibili nel pannello di controllo, e in gestione dispositivi nella sezione schede di rete tutti punti esclamativi, come posso riparare il danno causato????
AIUTATEMI VI PREGO DATO CHE IL PC E DI UN MIO COLLEGA CHE ME LO HA AFFIDATO PER 2 SETTIMANE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Apri il programma e vai nel centro recupero, lì dovrebbe esserci il backup del registro precedente la cancellazione, ripristinalo. Se non va prova con un punto di ripristino sistema.
Un consiglio finale; lasciate perdere questo tipo di programmi, creano solo disastri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Click.
e questo era soltanto l'ultimo. lo abbiamo scritto a caratteri cubitali, ma non so se deve anche essere messo su una notizia del corriere della sera per farlo capire.... IL REGISTRO DI WINDOWS NON VA TOCCATO CON QUEI COSI.... fine. potresti tentare facendo un bel sfc /scannow da Start. ma dubito che ripari il danno per via del fatto che controlla solo i files. punto di ripristino precedente? ormai il danno è fatto... toccare il registro vi piace, no?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Certo che mettersi a smanettare nel registro di sistema di un PC non di proprietà è da... dilettanti allo sbaraglio
![]() Non conosco quel programma, così come diffido da tutti i pulitori, deframmentatori, ottimizzatori ed altri analoghi software scassa PC. Però so per certo che tutti i produttori di software del genere, consepevoli loro per primi dei guai che causano, prevedono una opzione per fare il backup delle chiavi modificate o cancellate, o un sistema per ripristinare lo stato pre-scassamento. Sicuro che quel programma non offra una funzione analoga? Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
Allora a che caspita serve fare il backup se al riavvio successivo ti capitano tutte queste funzioni compromesse? Ho fatto subito il ripristino dal menu man niente. Per curiosità ho anche cercato e a quanto vedo negli ultimi 15 o 20 giorni non sono l'unico che ha avuto simili problemi porco diavolo. Se ora il mio compagno di lavoro torna e vede ciò che è successo mi ammazza come minimo. Ma sto sistema operativo non fixa le chiavi mancanti? Nessuno può diagnosticarmi cosa è successo alle connessioni di rete? Vi scongiuro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Intanto Buon Natale a tutti. Il problema a mio parere non è quello di voler sperimentare questo tipo di software, ma quello di non prendere le precauzioni dovute.
Posso dirvi per esperienza personale che esistono alcuni pulitori che fanno benissimo il loro lavoro, ma certo il rischio che una nuova versione possa contenere qualche errore e procurare danni esiste, e sopratutto non si può fare affidamento sul backup delle voci di registro eliminate, quasi mai rimette le cose in ordine. E allora? Basta avere sempre il paracadute di un'immagine di sistema recente, io ne faccio una al mese circa, una ventina di minuti e ti metti al riparo dal format.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Ditelo che bisogna essere veggenti però prima di usare questi programmi di m... e non la dico solo perchè sono rispettoso.
Cioe, hanno la funzione di backup in pratica per prenderti in giro sti programmucci? Bene, io direi di non parlarne piu di certe porcherei e di consigliare software di backup in sovrannumero allora. Grazie di avermi rovinato un amicizia per colpa di sta roba |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
|
Non meravigliatevi ragazzi, saremo stati ingenui ma questi programmi sono da denuncia quasi, per scarsa informazione, ha ragione morfeus quando dice che allora a fare cosa tengono la funzione di backup se tanto basta modificarli una volta e devi formattare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
|
Quote:
Tieni conto che ci sono persone che hanno un hdd non partizionato perchè non esperti e non è il mio caso. Sta di fatto che software come ccleaner pensavo fossero sicuri dato che lo conosco da 4 o 5 anni ed è sempre stato vantato da tutti, non andavo mai a pensare che provando a fixare, sapendo che tanto potevo ripristinare l'eventuale danno andavo a compromettere per sempre Windows 7 e le sue chimere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() L'importante qui come nella vita, è imparare dagli errori e non ripeterli più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
anchio consiglio e USO ccleaner.
soltanto la sua sezione temporanei. il registro, non gliel'ho MAI fatto toccare.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Su questo forum c'è anche un thead per ccleaner, qualcuno si è mai preso briga di andare li e avvertire che i pulitori di registro sono il cancro per un sistema windows? non mi pare, posso capire che vi siate scocciati o perlomeno che non ve ne importi cosi tanto se io per sbaglio e non volutamente ho imputtanato un sistema ad un mio collega, o che sia potuto succedere ad altre persone ma sta di fatto che qualcuno si potebbe sbattere per analizzare o perlomeno consigliare visto che in una board o comunità ci si aiuta, un sostegno per capire quali chiavi possano centrare con le connessioni di rete e lo chiedo per favore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Tu dici di recuperare o ricostruire le chiavi di connessione...saranno decine forse centinaia immagino, ti rendi conto che l'impresa è praticamente impossibile. Tra l'altro puoi anche ripristinarle, ma questo non vuol dire che poi tutto torni a funzionare come prima, infatti spesso anche ripristinando tutto il cancellato con lo stesso programma di pulizia, i guasti restano ![]() PS: Quando capitò la stessa cosa a me, me la presi anch'io ma solo con me stesso ![]() Io ironizzo sui certi programmi, non su qualche persona in particolare. Poi come sempre sbagliare è umano
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 25-12-2010 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
|
Quote:
![]() Ma almeno si assumessero le responsabilità sti programmi , leggendo su ccleaner ho trovato questo: Stability: Enable Windows to run more smoothly with a clean Registry. Clean up the Windows Registry by removing information that's incorrect or no longer needed. ![]() bella stabilità perdere funzioni di windows ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Purtroppo non è solo CCleaner a presentarsi in questo modo, spesso in giro nel web trovi programmacci del genere pubblicizzati come la soluzione a tutti i mali del pc
![]() ![]() Come ha detto giustamente hexaee, questo tipo di programmi giocano su un fattore psicologico umano, quello della pulizia; una cosa pulita sarà migliore e funzionerà meglio, come se un SO si possa paragonare alle parti meccaniche del pc! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
CCleaner lo uso sopratutto per liberare il disco dai files temporanei ed inutili, come pulitore del registro è limitato rispetto a software tipo "wise registry cleaner" o "auslogics registry cleaner". Il problema dei pulitori sta nel fatto che può capitare che una nuova versione possa contenere un errore che provoca il guaio, e difatti sarebbe buona cosa aggiornare questi software non frequentemente e mai all'ultima versione. Inoltre il problema del backup, il fatto che ove occorra ripristinarlo a volte non rimette a posto le cose, a mio parere avviene quando esso contiene miriadi di voci di registro.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
A parte che in questo modo si continuerebbero ad usare questi programmi che spesse volte procurano disastri e io sconsiglio di usarli a prescindere, resta il fatto che anche facendo come dici tu, non potresti sapere se la versione scelta contenga o meno dei bug...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
Io li uso ma sono cosciente che possono creare guai, e allora mi limito ad indicare qualche precauzione a chi voglia usarli. I prodotti che uso su windows 7 non mi hanno procurato guai e allora io sto attento ad aggiornarli nel senso che quando esce un upgrade io non lo utilizzo, vedo che cambiamenti apporta, poi decido e magari aspetto il prossimo. In realtà quando hai verificato che il prodotto funziona, il pericolo deriva da una successiva versione che magari implementa la cancellazione di nuovi settori del registro.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.