Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 08:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...fia_33841.html

Una dimostrazione di Adobe mette in evidenza le potenzialità di una plenoptic camera, una soluzione caratterizzata da una particolare lente capace di garantire importanti caratteristiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 09:34   #2
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
con 19 bei sensorazzi FF
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 09:44   #3
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
e per le aberrazioni cromatiche agli estremi e distorsioni a barilotto come fanno?
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 10:26   #4
devilpera64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 141
Ahah maddai, è un prototipo e subito arrivano quelli che dicono "ci girerà crysis.?" anche se si tratta di lenti speciali xD Diamo il tempo al tempo..tanto sono pieni di soldi e il loro lavoro è quello di sperimentare e produrre nuova tecnologia, chi meglio di loro non sa cosa fare in futuro.?
devilpera64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 12:02   #5
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
Ottima idea! girava un video su un loro software che metteva a fuoco qualsiasi punto della foto dopo averla scattata
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 12:31   #6
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
con 19 bei sensorazzi FF
E' una invenzione della Stanford University del 2005.

http://graphics.stanford.edu/papers/lfcamera/

La fotocamera all'epoca era già funzionante, il difetto che era che replicando 16 volte l'immagine sullo stesso sensore, l'effettiva risoluzione della foto finale andava divisa per 16, quindi si aveva una foto molto piccola (anche se multifocus) a partire da un sensore molto denso e grande. Avevano creato anche un prototipo funzionante e portatile basato su una medio formato.

Ovviamente ci sono dei difetti, come la necessità di interporre dietro alla lente principale, una serie di lenti che scompongano la luce in 16 parti, con evidenti problemi di nitidezza e correzione.

Il PDF che trovate nella pagina che ho linkato spiega tutta la questione anche da un punto di vista ottico e matematico.

Sarebbe clamorosamente bello se mettessero in vendita una 1Ds MKIV che con apposito adattatore diventa multifocus... solo che ci vorrebbe un sensore di partenza di 80mpx per ottenere uno scarso 5mpx finale... a meno di mirabolanti invenzioni tecniche forse è un pò presto per questa tecnologia!

Ultima modifica di Bisont : 24-09-2010 alle 12:36.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:32   #7
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Sembra abbastanza bella come idea, spero non la sprechino per la stereoscopia.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1