Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2010, 16:28   #1
Colossus86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 140
consiglio per processore basso consumo

la mia idea è quella di farmi un nas 24/7 casalingo usando openfiler o freenas, quindi non credo come prestazioni mi serva chissà cosa... in compenso devo tenere d'occhio i consumi (quindi via di caviar green )

il mio cruccio sono i consumi del procio... mi serve qualcosa che consumi davvero poco...

quali sono i processori più a basso consumo (almeno in idle o con poco carico)?
Ho visto degli athlon X2 con TDP 45w... c'è di meglio? Possibilmente non atom perchè mi da l'impressione di avere decisamente prestazioni quasi nulle (almeno il netbook che ho mi da quell'idea...)

p.s. vero che questi sono solo per notebook?
http://www.hwupgrade.it/news/portati...umo_28538.html
Colossus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 17:33   #2
Primitive Dragon
Member
 
L'Avatar di Primitive Dragon
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
Se proprio vuoi un processore che consuma poco significa che risparmierai non soldi o consumi ma prestazioni.
Tieni conto che dai 65 ai 95 watt hai già un ottimo processore e te la puoi cavare con un alimentatore da 350-400 watt. Di meno è proprio difficile trovare qualcosa.
L'Athlon che hai trovato è vero che consuma poco ma ha una cache bassa che rallenterà i processi e un bus ormai sorpassato da tempo (800 Mhz)

Però se vuoi un processore che consuma ancora di meno c'è l'Intel Celeron 430 che dovrebbe viaggiare già con 35 Watt.
Primitive Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 17:33   #3
Primitive Dragon
Member
 
L'Avatar di Primitive Dragon
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
Se proprio vuoi un processore che consuma poco significa che risparmierai non soldi o consumi ma prestazioni.
Tieni conto che dai 65 ai 95 watt hai già un ottimo processore e te la puoi cavare con un alimentatore da 350-400 watt. Di meno è proprio difficile trovare qualcosa.
L'Athlon che hai trovato è vero che consuma poco ma ha una cache bassa che rallenterà i processi e un bus ormai sorpassato da tempo (800 Mhz)

Però se vuoi un processore che consuma ancora di meno c'è l'Intel Celeron 430 che dovrebbe viaggiare già con 35 Watt.
Primitive Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:56   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Il celeron 430
- va su socket 775, oramai abbandonato
- ha solo 512MB di cache, mentre l'athlon II x2 ne ha 2MB (1MB per core)
- l'athlon II è più potente, non vedo come la "cache bassa" (???) possa rallentare alcunché, dato che è complessivamente più veloce.
- il bus del celeron è il vecchio FBS a 800mhz, mentre l'athlon II usa HyperTransport a 1800mhz/2ghz (comunque sovrabbondante).

L'unica alternativa intel degna di nota è il pentium G6950, con architettura "nehalem", per i consumi estremamente bassi della piattaforma in idle.
Però ha un rapporto prezzo prestazioni decisamente inferiore agli athlon II.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v