Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2002, 17:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5761.html">http://news.hwupgrade.it/5761.html</a>

<i>AMD ANNUNCIA IL SUPPORTO DI SuSE LINUX AI PROCESSORI DI PROSSIMA GENERAZIONE
<br><br>
Il kernel Linux 2.6 supporterà la tecnologia x86-64 di AMD
<br><br>
SUNNYVALE, California, 28 Febbraio 2002 – AMD (NYSE: AMD) annuncia che SuSE Linux AG, uno dei maggiori fornitori mondiali del sistema operativo Linux, ha apportato delle innovazioni al kernel Linux ufficiale per supportare il set di istruzioni x86-64 di AMD. Il kernel Linux è il codice sorgente sul quale sono basati tutti i sistemi operativi Linux.
<br><br>
Il processore di prossima generazione di AMD, nome in codice “Hammer”, è progettato per fornire livelli di prestazione ineguagliabili per le applicazioni software a 32 bit e a 64 bit. I sistemi basati sul processore “Hammer” permetteranno agli utenti home e business di beneficiare di un investimento a lungo termine, poiché tali sistemi sono progettati per garantire una transizione senza problemi dall’ambiente a 32 bit a quello a 64 bit. AMD prevede l’inizio della commercializzazione della prima versione della famiglia di processori “Hammer” alla fine del 2002.
<br><br>
SuSE Linux AG è stato il primo sviluppatore a lavorare per aggiungere il supporto alla tecnologia x86-64 di AMD al kernel Linux, agli strumenti di sviluppo Linux e agli altri software per Linux. AMD prevede che questi cambiamenti saranno incorporati nei sistemi operativi Linux retail basati sulla versione kernel Linux 2.6 o le seguenti.
<br><br>
“Siamo entusiasti di lavorare con AMD per supportare i suoi processori di prossima generazione basati sulla tecnologia x86-64. Oggi abbiamo raggiunto un’importante pietra miliare verso la futura disponibilità di sistemi operativi Linux a 64 bit su piattaforma “Hammer”, ha affermato Andreas Jaegar, lead project manager di SuSE Linux AG.
<br><br>
“Grazie al supporto del sistema operativo Linux per i futuri processori di AMD , tutti gli utenti Linux saranno in grado di utilizzare le loro applicazioni native x86-64 e le esistenti applicazioni x86 a 32 bit”, ha affermato Linus Torvalds, creatore di Linux.
<br><br>
“AMD continua ad ottenere supporto da parte della comunità di sviluppo Linux per applicazioni a 32 bit e a 64 bit nel sistema operativo Linux”, ha affermato Wayne Meretsky, manager of Software R&D e AMD Fellow. “Le revisioni apportate da SuSE al sistema operativo Linux sono la chiave al supporto simultaneo delle applicazioni a 32 bit e 64 bit sulla piattaforma “Hammer”.
<br><br>
“La comunità Linux ha supportato la tecnologia x86-64 di AMD sin dal principio. Apprezziamo il feedback che SuSE e altri hanno dato alle nostro team di ingegneri che si occupa del processore ‘Hammer’ ”, ha affermato Richard Heye, vice president of Platform Engineering and Infrastructure di AMD’s Computation Products Group. “AMD continua a collaborare con gli sviluppatori Linux per assicurare che le applicazioni a 64 bit ed i sistemi operativi siano disponibili per l’utilizzo della piattaforma “Hammer”.
<br><br>
Informazioni sulla tecnologia x86-64 di AMD<br>
L'approccio adottato da AMD nei confronti dell’elaborazione a 64 bit estende il set di istruzioni x86, una delle tecnologie più collaudate e più ampiamente supportate del settore. La tecnologia x86-64 di AMD è progettata appositamente per supportare applicazioni che utilizzano grandi quantità di memoria fisica e virtuale, ad esempio i server ad alte prestazioni, i sistemi di gestione di database e gli strumenti CAD. La tecnologia x86-64 si integra perfettamente nell’attuale ambiente di elaborazione e supporto, ed è studiata per consentire alle imprese di utilizzare sistemi a 64 bit ad alte prestazioni riutilizzando i miliardi di dollari investiti nel software a 32 bit.</i>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 20:56   #2
Ice_Wind
Senior Member
 
L'Avatar di Ice_Wind
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Chieti
Messaggi: 341
linux è sempre avanti a tutti
Ice_Wind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 22:51   #3
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224


Il problema di AMD e Linux è che la maggior parte delle persone acquistano Intel con Windows.
Chissà se le cose cambieranno!

maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2002, 23:54   #4
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
Credo che tutti i professionisti dell'IT siano seriamente curiosi di sapere in che modo il nuovo prodotto AMD saprà guadagnarsi il mercato... sicuramente la partnership con società Linux come SuSE faciliterà la diffusione nel mercato server... Vedremo
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2002, 13:37   #5
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Linux si sta facendo strada anche nel mercato home: oramai l'installazione di linux è diventata come quella di windows e l'interfaccia grafica è ugualmente potente.
Unico neo è che la struttura portante non solo è simil dos (e pochi se lo ricordano già) ma per quei pochi che si ricordano il dos, è ancora più complicata.
Per cui una transizione non è certo indolore come può essere da win95 a XP.
Ultimo neo sono i giochi: sotto linux non ne esistono praticamente per niente, anzi ce ne sono di più per mac
Ma se Linux sarà la prima piattaforma a 64bit a funzionare con l'Hammer, bhè Linux recupererà parecchi punti
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2002, 16:01   #6
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
FORZA LINUX & AMD!!!! DISTRUGGETE WINDOWS & INTEL!!!!

erupter ti faccio presente che i giochi sotto linux ci sono.....personalmente ho provato quake 3 e unreal tournament...io ci gioco...e vanno alla perferzione. byeeeeeeeeee
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2002, 18:58   #7
A.Monopoli
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 66
Di giochi per Linux ce n'è, è vero.

Ce ne sono almeno 10
Direi circa 4 unità di grandezza in meno rispetto al PC.
A.Monopoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2002, 10:56   #8
sidew
Member
 
L'Avatar di sidew
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
Puoi sempre usare Wine che nell'ultima versione riesce a eseguire games con directX 6 (o 7 non ricordo)
sidew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 01:25   #9
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Emulare le dx?
E per esempio Operation Flashpiont quanto fa?
5fps su un Tbird 1400 e GTS?
Figus...
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1