Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2010, 19:06   #1
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Notebook senza componenti integrati a mobo

Salve a tutti!! vorrei porre un quesito, e cioè vorrei sapere quale marca di notebook(asus,sony ultimi modelli con processori i3, i5 ) non hanno componenti integrati alla scheda madre? e cioè ad esempio la scheda video, inquanto un mio amico ha un hp dv9000 e si è bruciata la scheda video, purtroppo ha scoperto che la scheda video è integrata saldata alla mobo e quindi è costretto a sostituire tutta la scheda madre, ci sono oggi aziende che producono notebook senza questo "difetto"? e cioè senza schede video integrate sulla mobo?
Ad esempio questo notebook ha l'ati hd 5650 integrata oppure è possibile sostituirla?
Grazie!!

Ultima modifica di ozzy19 : 17-04-2010 alle 19:09.
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 15:35   #2
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
mai nessuno che risponde in questa sezione....
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:14   #3
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da ozzy19 Guarda i messaggi
mai nessuno che risponde in questa sezione....
Fai domande difficili. Non si può stilare una lista, l'unica cosa da fare è interessarsi ad un modello e fare ricerche approfondite per capire se la GPU è su slot MXM o meno...
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:55   #4
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ozzy19 Guarda i messaggi
Salve a tutti!! vorrei porre un quesito, e cioè vorrei sapere quale marca di notebook(asus,sony ultimi modelli con processori i3, i5 ) non hanno componenti integrati alla scheda madre? e cioè ad esempio la scheda video, inquanto un mio amico ha un hp dv9000 e si è bruciata la scheda video, purtroppo ha scoperto che la scheda video è integrata saldata alla mobo e quindi è costretto a sostituire tutta la scheda madre, ci sono oggi aziende che producono notebook senza questo "difetto"? e cioè senza schede video integrate sulla mobo?
Ad esempio questo notebook ha l'ati hd 5650 integrata oppure è possibile sostituirla?
Grazie!!
In linea generale e nel 99 per cento dei casi sui notebook non si puù sostituire la scheda video perchè attualmente il chip grafico è saldato sulla scheda madre.

L'un per cento è rappresentato da pc di fascia alta, cioè dai 1700 euro in su che ancora utilizzano lo slot Mxm. Tutte le marche hanno un modello in questa fascia sopprattutto per gaming.

Anche nei casi abbia uno slot Mxm c'e da valutare, la dissipazione e la forma della scheda video. Ad esempio sull'inspiron Dell 9400 con 7900gs nonostante abbia uno slot Mxm non è possibile montare altre schede video perchè o non ci stanno o vanno in conflitto con altre componenti. E' vero potrai rispermiare se devi cambiarla perchè si rompe ma non potrai aggiornarla comunque in futuro con una più recente.
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:36   #5
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Sapete per caso se i nuovi notebook sony serie e hanno lo slot mxm o comunque sia poi in futuro possibile una sostituzione eventuale della scheda video?
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:15   #6
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Cosa ne pensate di questo notebook? http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=RZGwDN2NnWZ7NhbH
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:28   #7
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ozzy19 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questo notebook? http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=RZGwDN2NnWZ7NhbH
Tutto il bene del mondo, ma dipende dalla configurazione con cui lo prendi.


Comunque sia il sony serie E che l'asus hanno la scheda video saldata
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:16   #8
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
ok! e dei dell cosa mi dite? sono duraturi? si surriscaldano? io ho fatto una configurazione ve la posto:

Processor: Intel® Core™ i5-520M Prozessor (2.40 GHz)
Italian Windows® 7 Professional autentico (64 BIT)
LCD: Display : 17.3in Widescreen High Definition+ (1600X900) WLED Anti-Glare
RAM:4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Graphics : Nvidia® Geforce™ GT 330M, 1GB Graphics
8X DVD+/-RW Drive

Che ve ne pare? mi interessa soprattutto avere delucidazioni in più circa dell! assistenza qualità prodotti, ecc.! Attendo risposta!!
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 01:03   #9
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ozzy19 Guarda i messaggi
ok! e dei dell cosa mi dite? sono duraturi? si surriscaldano? io ho fatto una configurazione ve la posto:

Processor: Intel® Core™ i5-520M Prozessor (2.40 GHz)
Italian Windows® 7 Professional autentico (64 BIT)
LCD: Display : 17.3in Widescreen High Definition+ (1600X900) WLED Anti-Glare
RAM:4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Graphics : Nvidia® Geforce™ GT 330M, 1GB Graphics
8X DVD+/-RW Drive

Che ve ne pare? mi interessa soprattutto avere delucidazioni in più circa dell! assistenza qualità prodotti, ecc.! Attendo risposta!!
Esattamente che modello è?

Assistena ottima la migliore sul mercato, assistenza telefonica ottima e tempi di intervento rapidissimi. Qualità costruttiva varia da modello a modello.

Si passa dal sufficente degli inspiron, al buono degli studio a un otimo degli xps e degli alienware.
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:32   #10
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Il modello è un Vostro 3700 com'è di materiale questo notebook?
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:31   #11
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Ho anche visto questo notebook Dell STUDIO 17 con questa configurazione:

Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)

Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano

17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL

Black chainlink

Webcam integrata da 2,0 megapixel

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz

Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB

Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh


Cosa ne pensate? come sno la serie Studio 17?
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 14:39   #12
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Nessuno può rispondermi??
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 22:38   #13
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ozzy19 Guarda i messaggi
Nessuno può rispondermi??
Gli studio e i vostro più o meno si equivalgono salvo che i vostro hanno una linea più professionale.

Per lo studio: è più o meno lo stesso che ho in firma, salvo la scheda video. A 900 euro è un ottimo pc con buone prestazioni. Resta comunque un pc di livello medio a livello costruttivo anche se ottimamente equippaggiato.

Trovi ulteriori risposte qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 00:39   #14
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Quindi come materiale costruttivo è megliore il dell vostro?
Vedo che inoltre in firma hai l' Alienware M11x, ma il processore Intel® Core™ 2 Duo SU7300 che differenza ha con l'i5 oppure i7? di prestazione?

Ultima modifica di ozzy19 : 26-04-2010 alle 00:41.
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 07:14   #15
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ozzy19 Guarda i messaggi
Quindi come materiale costruttivo è megliore il dell vostro?
Vedo che inoltre in firma hai l' Alienware M11x, ma il processore Intel® Core™ 2 Duo SU7300 che differenza ha con l'i5 oppure i7? di prestazione?
Si ma di poco, il vostro resta più sobrio e leggermente più affidabile.

Per quanto riguarda l'alienware non si può fare un paragone tra l'su 7300 e l'i5 e l'i7

L' su7300 è un dual core a basso consumo energetico revisione dei processori serie p9000. Essendo il pc un 11 pollici, il processore è più che ottimo e con 3dmark 06 arrivi a 6500 punti cosa impossibile per qualsiasi altro pc di questa categoria.

L'i7 720 che vuoi montare tu sullo studio è un quad core e i confronti sono impossibili e impietosi. L'su 7300 regge però i confronti con alcuni i5 e comunque l'alienware ha un ottima scheda video e tecnologia costruttiva.

Sono 2 pc completamente diversi. Che utlizzo ne devi fare?
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 21:49   #16
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Bhè soprattutto grafica: photoshop, flash, e sicuramente gioco: pes 2010, dead space,gta 4, ecc.. Cosa mi consigli?
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:19   #17
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ozzy19 Guarda i messaggi
Bhè soprattutto grafica: photoshop, flash, e sicuramente gioco: pes 2010, dead space,gta 4, ecc.. Cosa mi consigli?
Allora il 1747 senza ombra di dubbio se è l'unico pc che hai. L'alienware è più una sciccheria per giocare in treno o comunque quando sei fuori casa o per avere un netbook con un bel po di potenza ma oviamente non ha le potenzialità del 1747.

Il 1747 è più potente ma è poco trasportabile ed per questo che ho preso l'alienware.
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 23:26   #18
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
ma perchè pensare di cambiare un pezzo prima ancora di comprare il pc ? poi un domani sei sicuro che lo troverai o che economicamente non converrà ricomprare il pc ?
Nessuno in linea di massima poi può dire se questo è meglio o peggio, perchè ognuno avrà la sua storia positiva/negativa da raccontare su tutte le marche.
Tanto tutta roba made in china che ripasanno a noi per milioni di volte il prezzo di quanto costa a loro.
Già per una lurida batteria ci vogliono almeno 100 euro sia originale che non, persino su pc anche vecchiotti... che non valgono nulla
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:29   #19
ozzy19
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
ma perchè pensare di cambiare un pezzo prima ancora di comprare il pc ? poi un domani sei sicuro che lo troverai o che economicamente non converrà ricomprare il pc ?
Nessuno in linea di massima poi può dire se questo è meglio o peggio, perchè ognuno avrà la sua storia positiva/negativa da raccontare su tutte le marche.
Tanto tutta roba made in china che ripasanno a noi per milioni di volte il prezzo di quanto costa a loro.
Già per una lurida batteria ci vogliono almeno 100 euro sia originale che non, persino su pc anche vecchiotti... che non valgono nulla
Bhè effettivamente hai ragione.. ma comunque vorrei mi durasse parecchio, ho già un buon fisso, e quindi vorrei comprarmi un notebook senza eccessi, il problema che ho sentito un pò di casi di schede video bruciate e soprattutto integrate, però solitamente sostituire una scheda video non integrata costa meno di un notebook nuovo.. logicamente questo se la garanzia è scaduta!!!
ozzy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:36   #20
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Per legge hai due anni di garanzia obbligata e consolidata dalla legge (se sei privato) che deve offrirti ancor prima del produttore il venditore , e più anni se te la offre il produttore (non per legge), conserva scontrino (fai fotocopia perchè scoloriscono) o quello che sia e non toccare gli adesivi nei coperchi. Se si brucia qualcosa stai tranquillo.

Ultima modifica di Cristian81 : 28-04-2010 alle 16:40.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v