Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-04-2010, 11:05   #1
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
EOS400D, vacanza in Umbria, OBIETTIVO PANORAMI/PAESAGGI

Ciao a tutti,

partirò a fine aprile per una settimana di vacanza in Umbria e pensavo di prendere un obiettivo per panorami/paesaggi, da affiancare all' originale della mia EOS 400D.

Cosa mi consigliate senza spendere cifre esorbitanti?

tenete presente che la macchina l' ho usata pochissimo (per vari motivi...) e sono neofita, neofita, neofita...

grazie
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...
Brentoncity è offline  
Old 13-04-2010, 11:09   #2
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
Per i paesaggi potrebbe essere carino un bel grandangolo, ma dipende molto dal tuo budget.

P.S. chiedi a qualche mod di spostare il 3d in "consigli per gli acquisti" prima che venga chiuso
__________________
mat738 è offline  
Old 13-04-2010, 11:12   #3
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
ma il 18-55 col quale viene venduta che tipo di obiettivo è?
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...
Brentoncity è offline  
Old 13-04-2010, 11:24   #4
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Sezione consigli per gli acquisti
Cmq se non vuoi spendere cifre enormi, il tuo obiettivo a 18 tira fuori dei discreti paesaggi.. (sul mio flickr ne trovi qualcuno)
Se vuoi spendere qualcosina in più, sigma 10-20 ma devi preventivare almeno 350 euro per un buon usato
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline  
Old 13-04-2010, 11:30   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

partirò a fine aprile per una settimana di vacanza in Umbria e pensavo di prendere un obiettivo per panorami/paesaggi, da affiancare all' originale della mia EOS 400D.

Cosa mi consigliate senza spendere cifre esorbitanti?

tenete presente che la macchina l' ho usata pochissimo (per vari motivi...) e sono neofita, neofita, neofita...

grazie
dipende cosa vuoi ottenere...budget ecc..

cmq secondo me il tuo 18-55mm puo andare bene
__________________
lo_straniero è offline  
Old 13-04-2010, 11:40   #6
Nescio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
al limite usi autopano o altro software di stitching
Nescio è offline  
Old 13-04-2010, 11:46   #7
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
si, ho chiesto di spostare il topic.

ma quindi scusate, avendo già il 18-55 e volendo un secondo obiettivo è meglio andare su uno che "zoommi" molto di piu' piuttosto che su un grandangolo perchè già il 18-55 può andar bene?
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...
Brentoncity è offline  
Old 13-04-2010, 11:50   #8
4ss0.n3
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 45
vai di grandangolo
4ss0.n3 è offline  
Old 13-04-2010, 12:00   #9
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity Guarda i messaggi
si, ho chiesto di spostare il topic.

ma quindi scusate, avendo già il 18-55 e volendo un secondo obiettivo è meglio andare su uno che "zoommi" molto di piu' piuttosto che su un grandangolo perchè già il 18-55 può andar bene?
esatto, il primo passo naturale dopo il 18-55 è il 55-250 o 70-300 e poi si ritorna a rinnovare qualcosa dai 18 in giù
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline  
Old 13-04-2010, 12:12   #10
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
vedo che siete d'accordo...
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...
Brentoncity è offline  
Old 13-04-2010, 12:36   #11
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
dipende dal tuo stile ...c´e che fa paesaggi con il tele e c´e chi lo fa con un grandangolare

Se preferisci avere piu zoom allora un 55-250mm is fa il caso tuo...
se invece vuoi ancora piu grandangolo li un 10-20mm sigma/canon o tokina 11-16mm - 12-24mm
__________________
lo_straniero è offline  
Old 13-04-2010, 12:43   #12
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity Guarda i messaggi
vedo che siete d'accordo...
ricapitoliamo...

per fotografare paesaggi sarebbe meglio avere un grandangolo.... piu grandangolo hai piu ti troverai meglio, pero' metti in preventivo una spesa di 350-400 euro

con il 18-55 si riescono comunque a fare dei bei paesaggi, anche se in certe occasioni potresti stare strettino, pero' per quello che costa

"di solito" come secondo obiettivo si prende un tele, anche perchè puoi spendere relativamente poco e avere dei boni prodotti,

ma comunque tutto dipende da te, dal tipo di foto che andrai a fare
Crisa... è offline  
Old 13-04-2010, 13:42   #13
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
a questo punto, credo sia più logico farsi andar bene il 18-55 per paesaggi/panorami e ora prendere un tele.

ho visto questi su un sito dove ho già comprato altra tecnologia:

a) Sigma 50-200 mm f/4-5,6 DC OS HSM

b) Sigma 70-300 mm f/ 4,0-5,6 DG OS

c'è una differenza di prezzo non proprio piccolissima, 160 € circa

li vale quei soldi in piu' il secondo?
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...
Brentoncity è offline  
Old 13-04-2010, 13:49   #14
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity Guarda i messaggi
a questo punto, credo sia più logico farsi andar bene il 18-55 per paesaggi/panorami e ora prendere un tele.

ho visto questi su un sito dove ho già comprato altra tecnologia:

a) Sigma 50-200 mm f/4-5,6 DC OS HSM

b) Sigma 70-300 mm f/ 4,0-5,6 DG OS

c'è una differenza di prezzo non proprio piccolissima, 160 € circa

li vale quei soldi in piu' il secondo?
fidati punta sul 55-250is canon lascia perdere questi vetri scarsi ...l´unico ottimo 70-300mm e quello canon che é stabilizzato e ha un af USM
__________________
lo_straniero è offline  
Old 13-04-2010, 14:07   #15
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
ok; allora mi sa che vado su questo.

il 70-300 costa un botto!!!!
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...
Brentoncity è offline  
Old 13-04-2010, 14:55   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity Guarda i messaggi
a questo punto, credo sia più logico farsi andar bene il 18-55 per paesaggi/panorami e ora prendere un tele.

ho visto questi su un sito dove ho già comprato altra tecnologia:

a) Sigma 50-200 mm f/4-5,6 DC OS HSM

b) Sigma 70-300 mm f/ 4,0-5,6 DG OS

c'è una differenza di prezzo non proprio piccolissima, 160 € circa

li vale quei soldi in piu' il secondo?
Freeeeeeeeeeeena
te chiedi di un grandangolare, passa un utente che ti dice "va che di solito serve un tele" e zac, prendi un tele?

Quindi te vai dal fruttivendolo, gli dici, mi serve 1kg di mele e la signora vicina dice "a io di solito prendo le banane" e zac, prendi le banane

Se ti serve un grandangolo, prendi un grandangolo.
Se ti serve un tele, prendi un tele.


Paesaggi ne fai anche col tele, col normale, col grandangolo, dipende cosa intendi per paesaggi; col tele i piani saranno molto schiacciati, col grandangolo viceversa, aumenti la distanza tra i piani.

Volendo potremmo consigliarti un treppiede per poi unire le foto tipo panorama
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity Guarda i messaggi
ok; allora mi sa che vado su questo.

il 70-300 costa un botto!!!!
Beh, dai, 358 non è poi tantissimo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 13-04-2010, 15:00   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Guarda la differenza (per quanto riguarda la paesaggistica) tra 10mm e 18mm
http://imaging.nikon.com/products/im...ator/index.htm

non è poca.

Queste le ho fatte il 10-20

Queste col 18-55

e queste son le foto con i piani schiacciati:
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/2975061249/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4300343642
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 13-04-2010, 15:09   #18
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Freeeeeeeeeeeena
te chiedi di un grandangolare, passa un utente che ti dice "va che di solito serve un tele" e zac, prendi un tele?

Quindi te vai dal fruttivendolo, gli dici, mi serve 1kg di mele e la signora vicina dice "a io di solito prendo le banane" e zac, prendi le banane

Se ti serve un grandangolo, prendi un grandangolo.
Se ti serve un tele, prendi un tele.


Paesaggi ne fai anche col tele, col normale, col grandangolo, dipende cosa intendi per paesaggi; col tele i piani saranno molto schiacciati, col grandangolo viceversa, aumenti la distanza tra i piani.

Volendo potremmo consigliarti un treppiede per poi unire le foto tipo panorama

Beh, dai, 358 non è poi tantissimo

per il prezzo avevo visto il 70-300...DO

questo costa un botto!

sul discorso fruttivendolo, in parte hai ragione; il senso del mio cambio di rotta è che in effetti da quando ho avuto in mano la macchina ho sempre pensato che l' obiettivo da aggiungere dovesse essere un tele, ora però in vista di questa vacanza, e pensando ai paesaggi umbri mi son detto "perchè non prendere un bell' obiettivo per paesaggi?" ma non avevo idea che uno valido costasse 450/500 €!!!

il succo è che l' ideale sarebbe prendere un grandangolo ed un tele, ma siccome non voglio spendere 800/900 € in totale ora, forse è meglio per il momento, accontentarsi del 18-55 da utilizzare anche per paesaggi e di prendere un discreto/buono tele.

il 70-300 USM è forse la scelta migliore a sto punto.

poi piu' avanti il grandangolo.

PS:bellissimo il sito che ti fa vedere la differenza.

PPS:scusate l' ignoranza ma che differenza c'è tra EF ed FF? leggo di gente che vuol passare al full frame...ma che roba è?
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...

Ultima modifica di Brentoncity : 13-04-2010 alle 15:28.
Brentoncity è offline  
Old 13-04-2010, 15:31   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity Guarda i messaggi
per il prezzo avevo visto il 70-300...DO

questo costa un botto!
Il DO costa unbotto si (e non li vale mica tutti)
Quote:
Originariamente inviato da Brentoncity Guarda i messaggi
il 70-300 USM è forse la scelta migliore a sto punto.
Senza offesa (e senza farti i conti in tasca) ma:
canon 55-250is: costo del nuovo € 240 (anche meno), costo dell'usato (tra i € 160 ed i € 180)
sigma 10-20 old: costo del nuovo € 470, costo dell'usato (attorno ai € 300, il mio l'ho pagato € 330)

Se trovi due usati (son ottiche facilmente reperibili sul mercato dell'usato, anche su questo forum) con meno di 500 sei a posto e con tre vetri copri tuuuuuuuuuuuuutte le focali (da 10 a 250 )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 13-04-2010, 15:33   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
edit doppio post
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v