Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 15:00   #1
giuseva
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
acer Travelmate 250 problema temperatura-ventola

Salve a tutti,
possiedo, ormai da 4 anni, un acer Travelmate 250.
Il problema è che la ventola è quesi sempre al massimo e, a parte il rumore, sembra non poter smaltire il troppo calore generato ed ogni tanto il portatile si spegne da solo.
Qualcuno mi ha consigliato di aprirlo e togliere brutalmente la polvere che in 4 anni si sarà accumulata sulla ventola.
Altri mi han detto, dopo aver provato, di mettere un'aspirapolvere nelle prese d'aria ed aspirare per un po di tempo in modo che la polvere venga fuori.
Avete dei suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo per le riposte,
seba
giuseva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 16:00   #2
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
si, direi che il fatto che non raffreddi bene è dovuto alla polvere che si è accumulata nel dissipatore del processore. Pertanto come ti hanno già suggerito, smonta lo sportellino del processore, svita la ventolina e smonta il dissipatore: una volta che l'hai fatto, basta soffiarci energicamente dentro (ricordati di farlo dentro la pattumiera, altrimenti la polvere ti va tutta a terra! lo puoi fare anche con un compressore d'aria) e vedrai quanta polvere viene fuori. Rimonta poi tutto e via!
Ps. visto che ti trovi col dissipatore smontato, togli la pasta del dissy che oramai è vecchia e mettine della nuova.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 10:37   #3
giuseva
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
Ciao,
grazie per la risposta.
La mia domanda è: per svitare lo sportellino del processore, devo togliere TUTTO il "coperchio inferiore del portatile"?
perchè il mio laptop, nella zona inferiore, ha due sportellini: uno per la RAM ed un altro sportellino piccolo che mi sembra stia dal lato opporto alla ventola.
grazie per la risposta,
seba
giuseva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 16:30   #4
ThinkPad
Senior Member
 
L'Avatar di ThinkPad
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
facendo una pulizia tramite aspirapolvere si riesce a pulire ben poco, l'ideale sarebbe poter smontare e pulire per bene il dissipatore, la ventola e cosa ancora piu importante sostituire la pasta termica tra dissipatore e CPU.
In questi anni la pasta si sara sicuramente seccata e conviene quindi sostituirla con quella a base di ossido d'argento.
ThinkPad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 20:53   #5
Acer550
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
Ciao a tutti i membri del forum!

Sono uno sfortunato proprietario di uno storico Acer 550 datato 2002!!!!!

La mia storia e' simile a quella di molti altri che scrivono sul forum, da sempre ho avuto problemi con la ventola che e' estremamente rumorosa e con un calo esponenziale delle prestazioni del pc.

Il portatile monta un p3 da desktop, e' stato uno dei primi desktop replacement laptops.

L'altro giorno, disperato per l'esasperante lentezza del pc, ho deciso di aprirlo e di provare a pulirlo. Voi direte, mizzega 5anni senza pulirlo sono tanti... ma si sa... meglio tardi che mai (cmq era già stato ripetutamente in assistenza).

Dopo la pulizia il pc funziona decisamente meglio, ancora poco e ci trovavo pure i topi dentro , ma la ventola è ancora estremamente rumorosa.

Volevo chiedere se avete idea di come possa risolvere il problema. Compro una ventola nuova? Smonto il pannello che copre il dissapatore di calore della cpu e rialzo il pc? Vado a Lourdes? Butto il pc giù dalla finestra perchè ha gia fatto la sua onorata carriera ?

Grazie a tutti voi che vorrete rispondermi
Acer550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 21:48   #6
ThinkPad
Senior Member
 
L'Avatar di ThinkPad
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
il problema di cui parli è relativo alla vibrazione che senti quando la ventola gira?
se cosi fosse l'unica soluzione è quella di sostituirla.
ThinkPad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 22:46   #7
Acer550
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
E' il rumore della ventola quando gira, ma non mi sembra vibri.

La ventola si attiva e si disattiva e quando entra in funzione e' estremamente fastidiosa.

Cmq questa sera ho provato ad aprirlo di nuovo ma devo avere fatto qualche stupidata !

Non mi si accende piu' il pc infatti.....

Led della scheda PCMCIA rimane acceso e poi il pc non continua con il normale avvio del sistema operativo.... Per essere sincero era un problema che mi aveva gia' dato qualche mese fa e che poi improvvisamente si era risolto da solo. Forse e' qualcosa che non e' piu' collegato bene.

Magari domani riprovo ad operare...
Acer550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 20:40   #8
ThinkPad
Senior Member
 
L'Avatar di ThinkPad
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
una soluzione che io ho adottato per il pc fisso è quella di smontare la ventolina dalla sua sede e di lubrificare l'alberino di rotazione...nel 95% dei casi funziona.
ThinkPad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 00:57   #9
zioluigiobretti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
piu difficile di quello che sembra........

sera a tutti...
posseggo un acer travelmate 2500 che è un'evoluzione del 250...
pulita la ventola con la sostituzione del pasta del dissipatore...
ma purttroppo..la ventola gira ancora come una pazza...
e dà anche un'altro problema, a volte non parte...
devo staare tutto (batteria ed alimentatore) tenere il pulsante di accensione per circa dieci secondi premuto poi riattaccare l'alimentazione e ripremere il tasto di accensione ed il pc parte... (oltre tutto quando il pc và in "blocco" non ricarica la batteria, ma bensì la manda in corto atterrando completamente la carica......).....
in bocca al lupo......
spero qualcuno mi possa supportare in quest'odissea.... :-D
zioluigiobretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 09:04   #10
pippo1968
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
ciao ho un problema con acer travelmate 250 schermo nero sai cosa posso fare grazie
pippo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:18   #11
tulipanonerx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
ciao anchio ho problema con acer travelmate 250 schermo nero sai cosa posso fare grazie
tulipanonerx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:19   #12
tulipanonerx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
Qualcuno mi può dare un aiuto in merito? grazia
tulipanonerx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:38   #13
pellegrino46
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da tulipanonerx Guarda i messaggi
ciao anchio ho problema con acer travelmate 250 schermo nero sai cosa posso fare grazie
Proprio nei giorni scorsi ho risolto questo problema sul mio. Devi controllare magari sotto una buona luce, che sullo schermo anche se nero si intraveda qualcosa,se è visibile il il desktop o altra schermata, allora molto probabilmente sono le lampade di retroilluminazione dell'LCD spente o bruciate.E' molto difficile che si brucino ed è molto facile al 99 % che sia l'inverter di alimentazione. L'inverter si trova sotto allo schermo LCD dove sono i led che ti indicano l'accensione, lo standby del computer, il lavoro dell'hard disk ecc,,, questi led sono montati sull'inverter stesso che consiste in un circuito stampato di 10 cm per 1,5cm circa. Per arrivarci devi smontare la mascherina anteriore dell'LCD, tramite le 4 viti e poi con il codice che trovi scritto sull'inverter devi rischiare con l'acquisto. A me è andata bene l'ho acquistato su ebay a 25 euro e sostituitolo ha funzionato tutto alla meraviglia. Altro non so dirti .Ciao
pellegrino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v