Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2010, 15:32   #1
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
[C] cosa ne pensate di questo compilatore

si chiama "Code::Blocks"

lo usiamo al politecnico di Torino.
che ne dite?
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:36   #2
Volutomitra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da gtsolid Guarda i messaggi
si chiama "Code::Blocks"

lo usiamo al politecnico di Torino.
che ne dite?
Che al politecinico di Torino non conoscono la differenza tra un compiatore e un IDE...
Volutomitra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:57   #3
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da Volutomitra Guarda i messaggi
Che al politecinico di Torino non conoscono la differenza tra un compiatore e un IDE...
Micidiale
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:00   #4
gtsolid
Member
 
L'Avatar di gtsolid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Volutomitra Guarda i messaggi
Che al politecinico di Torino non conoscono la differenza tra un compiatore e un IDE...
mmm... su qll penso ci sia qlch mia colpa

il fatto è k ho appena iniziato il corso e allora ne so poco...
allora? pareri?
sapete di una versione italiana?
gtsolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:06   #5
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Potresti scrivere in italiano e non in smsese?

Grazie.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:17   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Come già ti hanno detto Code::Blocks è un IDE, Integrated Development Editor, sostanzialmente dove tu scrivi il programma .

Il compilatore si occupa di tradurre il codice da un linguaggio di alto livello (C) ad un linguaggio di più basso livello (Assembly).

Ad esempio:

Codice sorgente -> Compilatore -> Codice assembly

Codice assembly -> Assemblatore -> Codice oggetto

Codice oggetto -> Linker -> Eseguibile

Personalmente non mi piace per niente Code::Blocks, ma forse è l'unico che si salva per la programmazione in C/C++ (escludendo ovviamente l'ottimo Visual Studio).

Ultima modifica di WarDuck : 23-03-2010 alle 16:21.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:30   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
scusami, qt creator, eclipse e netbeans ti stanno antipatici?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:31   #8
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Personalmente quoto WarDuck, amo Visual Studio
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 19:25   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
scusami, qt creator, eclipse e netbeans ti stanno antipatici?
Eclipse e Netbeans sinceramente per il C mi piacciono poco e sono troppo pesi.
Meglio Code::Blocks a questo punto.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 19:34   #10
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
qualcosa di semplice e leggero ?

PellesC ( http://www.smorgasbordet.com/pellesc/ )
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 19:59   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
scusami, qt creator, eclipse e netbeans ti stanno antipatici?
Eclipse non mi piace in generale, passi più tempo nelle finestre di configurazione che a programmare...

QT Creator non l'ho provato, quindi non mi esprimo.

NetBeans è uno dei miei IDE preferiti (ottimo auto-completamento e ottimo syntax highlighting) ma il plugin C++ scazza troppo, soprattutto sotto Linux.

Cmq l'ultimo Visual Studio 2010 IMHO è molto veloce...

Ultima modifica di WarDuck : 23-03-2010 alle 20:02.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:05   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Code::Blocks tra l'altro supporta praticamente tutti i compilatore C/C++ esistenti
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:16   #13
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Volutomitra
Che al politecinico di Torino non conoscono la differenza tra un compiatore e un IDE...
Era difficile essere più acidi

Quote:
si chiama "Code::Blocks"

lo usiamo al politecnico di Torino.
che ne dite?
Onestamente mi sono trovato ad usare NetBeans ed Eclipse però li vedo troppo pesanti, con un'interfaccia che attede sempre un minimo per caricarsi e mille funzioni che magari non mi serviranno mai a niente.
Io preferisco usare un foglio di blocco note certe volte o al più, visto che programmo sotto Mac OS, utilizzo Xcode che ci somiglia molto
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:23   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Puoi utilizzare anche Code::Blocks su Mac
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:18   #15
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Io ora lo sto usando da poco su windows per il C, più che buono direi.

Se non ti occorrono tutte le funzioni offerte da visual studio secondo me può essere una più che valida alternativa.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:40   #16
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Anzi, mi aggancio per chiedere una cosa su questo IDE;
se voglio usare delle librerie aggiuntive dove trovo la directory include ? La stò cercando ma non c'è nella cartella di installazione... Sapete? Thanks
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 01:26   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Anzi, mi aggancio per chiedere una cosa su questo IDE;
se voglio usare delle librerie aggiuntive dove trovo la directory include ? La stò cercando ma non c'è nella cartella di installazione... Sapete? Thanks
Project -> Build options -> Search directory -> Compiler ed aggiungi la directory degli include della libreria. Stessa cosa il linker.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:31   #18
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
thanks,
ok, però tutti gli standard include non ci sono ... invece...
ho fatto caso che scaricando la versione con compilatore "MinGW", la directory include e tutte le varie librerie viene creata nella directory del programma...
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v