|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 191
|
Impossibile installare XP
Premetto che sono 10gg che provo in tutti i modi, adesso non so più cosa fare...
L'installazione di Xp mi si blocca al primo riavvio, giusto alla comparsa del logo, non arriva neanche alla richiesta del seriale. Provato con vari dischi xp, un disco fisso nuovo, ho rimosso la ram, fixmbr, formattato un infinità di volte, senza risultato. Win2000 si installa senza problemi. Inizialmente tutto ok, poi ho notato che in modalità provvisoria si piantava ed ho deciso di reinstallare... da quel momento IL BUIO. Possibili caxate che ho fatto : formattare con killdisk, eliminare file nascosti su C: (tabula rasa) cmq c: e altre partizioni sono riconosciute... Ho cercato su google info su problema analogo ma non ho trovato nulla riguardo al fatto che mi spieghi perchè con win2000 tutto ok mentre con xp nada (oltretutto ha sempre girato bene). Non so più che fare.... Grazie per i consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1486
|
Hai provato con un'altro CD XP AVVIO???????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Riesci a entrare nel Bios?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 191
|
Intanto grazie per l'interessamento
![]() Aggiorno: questa mattina ho smontato l'hd e l'ho montato su un pc di un conoscente.... nessun problema ad installare xp, il problema arriva adesso sul mio pc, che come prevedevo non mi vede xp in quanto è stato installato senza driver sata, non richiesti ed il pc non aveva il lettore floppy (altrimenti li avrei installati ugualmente) mentre la mia "vecchia" mb li richiede. Per quanto riguarda l'accesso al bios, non ci sono problemi. Ho notato però che la formattazione, quella che esegue xp all'installazione, sul mio dura pochi secondi e intendo quella NON rapida, mentre sull'altro è durata un buon 1/4 d'ora e sicuramente ha un processore ben più performante del mio. Adesso ripeto l'installazione ri-aggiornando il bios, visto che era già all'ultima versione e i driver sata. Mah. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
aggiorna il bios e reimposta tutti i settaggi. integra sul cd di windows i drivers serial ata. integra sul cd di windows il sp3 (e se vuoi anche tutti gli ahhiornamenti con il pack nlite di hwupgrade).
sul fatto della formattazione non rapida che a te richiede meno tempo è normale perchè sui serial ata ci mette meno tempo. cmq se formatti usando direttamente la rapida non cambia niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 191
|
Vabè ho provato a reinstallare...
![]() Non penso sia un problema di sp, il bios è stato aggiornato, ieri per non farmi mancare nulla avevo fatto pure un test memory...tutto ok. Le ho provate tutte e non è la prima volta che installo xp e certi problemi non ne ho mai avuti, l'unico dubbio era l'hd ma ho visto che funge bene, rimane la mb che è una asus a7v600x. A questo punto cambio hw... ottimo periodo per spese extra ![]() X Vegeta.... il s.o. l'ho installato sempre sullo stesso hd (sata) montato su due pc differenti. Continuo a non capire come mai win2000 giri... Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.