Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 21:24   #1
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
tappo su flash

qualcuno sa dirmi come mai in televisione si vedono spesso fotografi che scattano con il flash esterno con sopra applicato il tappo bianco di copertura?? ovviamente il flash non è spento perché si vedono partire i lampi di quest'ultimo!!
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 21:26   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
qualcuno sa dirmi come mai in televisione si vedono spesso fotografi che scattano con il flash esterno con sopra applicato il tappo bianco di copertura?? ovviamente il flash non è spento perché si vedono partire i lampi di quest'ultimo!!
Non sono tappi, sono diffusori, servono ad ammorbidire la lce del flash e a diffonderla in maniera più ampia.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 22:10   #3
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non sono tappi, sono diffusori, servono ad ammorbidire la lce del flash e a diffonderla in maniera più ampia.
ma per piu ampia intendi che estendono la potenza del lampo (quindi moltiplicano la luce del lampo) oppure che rendono il lampo del flash meno potente (per non dare l'effetto di troppa luce sui volti)
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 22:16   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Beppe80 Guarda i messaggi
ma per piu ampia intendi che estendono la potenza del lampo (quindi moltiplicano la luce del lampo) oppure che rendono il lampo del flash meno potente (per non dare l'effetto di troppa luce sui volti)
La seconda che hai detto però per più ampio intendo meno diretta e distribuita in maniera più uniforme in ogni direzione quasi a creare un effetto soffuso e meno duro.

Forse un disegno può far capire meglio:


Ultima modifica di hornet75 : 24-01-2010 alle 22:22.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 00:48   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Facciamo ordine.
Quella plastica lì è un diffusore.
Come saprai,la luce nei flash odierni è incanalata in una parabola che decide l'angolo di campo coperto dal flash.
Ciò a causa del fatto che il flash sta per lo più sopra la macchina e deve coprire almeno l'angolo di campo inquadrato dalla lente,pena angoli sottoesposti.
Alcuni vecchi flash,invece,hanno la lampada in bella vista,senza parabola(che eventualmente puoi montare).
Questi flash mandano la luce in tutte le direzioni,tranne una(la lampada deve pur essere infilata da qualche parte,no?).
Bene,il diffusore cerca di trasformare il tuo flash a parabola in un flash a bulbo nudo,emettendo luce come fosse una semisfera.
Il vantaggio sta in una maggiore possibilità di rimbalzo sulle pareti.In questo modo parte della luce va dritta al soggetto mentre la restante schizza sulle pareti circostanti dandoti una grossa luce soffusa,che sembra arrivare da tutti i lati(quindi non direzionale).
Notare che "diffusore" non è un nome molto adatto perchè il vero diffusore è sempre la parete o le pareti,mentre la plastica si occupa solo di buttare la luce in più direzioni aumentando l'angolo di campo del flash.
Per questo motivo quando sei in esterni e con luce diretta sul soggetto,il plastichino ha il solo scopo di succhiarti potenza senza cambiarti la qualità della luce dato che la dimensione della fonte è sempre la stessa(area di pochi cm^2).
Le risate arrivano quando(vedi Moto GP),noti i fotoreporter che usano l'aggeggio in esterna
Lì si che ci sarebbe da prenderli a sberle,mio dio.

Ultima modifica di ilguercio : 25-01-2010 alle 00:51.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:39   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mi dispiace contraddirti (ad osare tanto mi merito qualche staffilata ?), ma un mio amico che fa macro o "quasi macro" (fotografa oggetti da 1-2 cm fino a 30-40 cm. in pieno giorno) usa un flash principale posto lateralmente ed uno dall'altra parte per schiarire le ombre. Beh, su quello principale applica un semplice sacchetto di garza bianca che "addolcisce" il lampo del flash principale. Sembra incredibile, ma la differenza fra le foto scattae col "diffusore" e quelle scattate senza, é notrevolissima.

Senza contare che se invece di usare una garza perfettamente bianca, la usa un pelino colorata del colore adatto riesce anche a controllare (od ad ottenere) le dominanti del flash.

Ultima modifica di mykol : 25-01-2010 alle 11:50.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:43   #7
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
mi dispiace contraddirti (ad osare tanto mi merito qualche staffilata ?), ma un mio amico che fa macro o "quasi macro" (fotografa oggetti da 1-2 cm fino a 30-40 cm. in pieno giorno) usa un flash principale posto lateralmente ed uno dall'altra parte per schiarire le ombre. Beh, su quello principale applica un semplice sacchetto di garza bianca che "addolcisce" il lampo del flash principale. Sembra incredibile, ma la differenza fra le foto scattae col "diffusore" e quelle scattate senza, é notrevolissima.

Senza contare che se invece di usare una garza perfettamente bianca, la usa un pelino colorata del colore adatto riesce anche a controllare (od ad ottenere) le dominanti del flash.
Vero, soprattutto per le ombre nei controulce, inoltre credo che chi fotografa in moto GP, abbia una preparazione ben più che amatoriale...se lo tengono un motivo ci sarà...oppure fanno entrare cani e porci a fare foto e la prossima volta vado pure io (cane).
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:00   #8
Nightschroud
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Vero, soprattutto per le ombre nei controulce, inoltre credo che chi fotografa in moto GP, abbia una preparazione ben più che amatoriale...se lo tengono un motivo ci sarà...oppure fanno entrare cani e porci a fare foto e la prossima volta vado pure io (cane).
Con una luce tanto potente come quella di pieno giorno... No, non c'è nessunissimo motivo, a parte voler esporre anche controluce il soggetto (caso raro comunque)...

Immagino che non lo tolgano per comodità e basta.
Nightschroud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 20:07   #9
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ma usare uno di quei diffusori in esterno è proprio da pirla eh.....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:12   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Vero, soprattutto per le ombre nei controulce, inoltre credo che chi fotografa in moto GP, abbia una preparazione ben più che amatoriale...se lo tengono un motivo ci sarà...oppure fanno entrare cani e porci a fare foto e la prossima volta vado pure io (cane).
Felice di essere smentito con argomenti tecnici.
Io sò che è una grossa pirlata,poi fate vobis...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:20   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
mi dispiace contraddirti (ad osare tanto mi merito qualche staffilata ?), ma un mio amico che fa macro o "quasi macro" (fotografa oggetti da 1-2 cm fino a 30-40 cm. in pieno giorno) usa un flash principale posto lateralmente ed uno dall'altra parte per schiarire le ombre. Beh, su quello principale applica un semplice sacchetto di garza bianca che "addolcisce" il lampo del flash principale. Sembra incredibile, ma la differenza fra le foto scattae col "diffusore" e quelle scattate senza, é notrevolissima.
non per contraddire [ mai fatto foto alla motogp ] ma per precisare un attimino: nella macrofotografia le distanze sono molto piccole e ancor di più i soggetti, il che significa che aggiungere un pezzo di garza [ io uso della normale carta bianca ma fa lo stesso ] aumenta l'area del flash di diverse volte [ sempre rispetto il soggetto che deve essere fotografato ] ...ora se scattiamo con soggetti di dimensioni maggiori dove il rapporto "area illuminante"/dimensioni soggetto resta praticamente invariato a meno di usare un diffusore di mezzo metro...s'è capito qualcosa??
...poi fate voi, questa discussione riappare ogni mese o due e di solito nessuno ne esce vincitore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 28-01-2010 alle 22:27.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:17   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Felice di essere smentito con argomenti tecnici.
Io sò che è una grossa pirlata,poi fate vobis...
e ti seguo. il tappo serve per diffondere.. ma se sei in esterno che cacchio diffondi? almeno un minisoftbox.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:19   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
e ti seguo. il tappo serve per diffondere.. ma se sei in esterno che cacchio diffondi? almeno un minisoftbox.
E dire che ho pure spiegato come funziona la diffusione.
Mah...

Che poi,come detto,il diffusore vero e proprio e la parete o la superficie più ampia a diffondere,non il pezzo di plastica che serve solo a mandare la luce a 180°.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:29   #14
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
E dire che ho pure spiegato come funziona la diffusione.
Mah...

Che poi,come detto,il diffusore vero e proprio e la parete o la superficie più ampia a diffondere,non il pezzo di plastica che serve solo a mandare la luce a 180°.
esatto.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v