Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2010, 11:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/canonical...a64_33492.html

La prossima release 10.10 potrebbe essere l'ultima edizione di Ubuntu che verrà rilasciata per sistemi SPARC e IA64

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 14:06   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Dal mio punto di vista è un enorme passo in avanti, in questo modo gli sviluppatori potranno concentrarsi maggiormente sull'architettura dominante X86 ed estensione X86_64. Ad ogni modo la IA64 non ha mai preso piede; toglierli il supporto farà solo del bene alla comunità Ubuntu, come fù per altre architetture: PowerPC è stato tolto dalla versione 7.04, UltraSPARC dalla 8.04.

Però, da programmatore inesperto quale sono, temo che questa notizia sia solo la facciata che nasconde un codice sorgente programmato coi piedi e che per essere ricompilato su qualunque altra piattaforma richiede pesanti modifiche e tipizzazioni, probabilmente semi inesistenti allo stato attuale. Ancora una volta si potrebbe parlare di cattiva programmazione. Ho la vaga idea che stiano venendo meno al concetto di multipiattaforma, per spostarsi unicamente verso un solo obiettivo: la guerra ai sistemi operativi di Microsoft.

Altra cosa che non mi piace è il rilascio semestrale di distribuzioni. C'è troppa dispersione tra i progetti e il release di nuove versioni. Dovrebbero concentrarsi di più nel fare una buona release con cadenza più lunga. Secondo me non ha senso ed è dispersivo supportare distribuzioni vecchie di 3 anni e al contempo dover svilupparne di nuove continuando a supportare tutte quelle fatte. Anche qui una bella pulizia non ci starebbe male.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 15:00   #3
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
qua il nocciolo della questione e' diverso: chi usa IA64 di sicuro non usa ubuntu ma distribuzioni molto + professionali mantenerla e' un dispendio inutile di energie e risorse, giusto abbandonarla

sullo scarso successo dell'architettura hai ragione ma non cosi' tanto, ha i suoi ambiti di utilizzo seppur numericamente miseri rispetto alla dominante x86 e derivati
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 16:19   #4
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Canonical non è intel e nemmeno RH.
Mantenere distro così marginali è oggi assurdo. I sorgenti sono disponibili e chiunque potrà farne un porting ma penso che la scelta più intelligente per chi usa tali sistemi siano i backport delle tecnologie sviluppate da canonical in debian (anche se un dubbio resta: chi usa un sistema desktop su itanium o simili?)
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 22:17   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
qua il nocciolo della questione e' diverso: chi usa IA64 di sicuro non usa ubuntu ma distribuzioni molto + professionali mantenerla e' un dispendio inutile di energie e risorse, giusto abbandonarla

sullo scarso successo dell'architettura hai ragione ma non cosi' tanto, ha i suoi ambiti di utilizzo seppur numericamente miseri rispetto alla dominante x86 e derivati
hai centra il punto, se prorpio devo usare un IA64 non uso certamente una delle distribuzione meno profassionali in circolazione (nel senso che puntano a un mercato differenze)
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 23:22   #6
vasch the stampede
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
Fatemi capire: Non ci sarà più una versione a 64 bit?
vasch the stampede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:56   #7
angeloilcampione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da vasch the stampede Guarda i messaggi
Fatemi capire: Non ci sarà più una versione a 64 bit?
nono, c'è sempre, quella che intendi tu è l'amd64

mha, non mi fa ne caldo ne freddo questa notizia siccome non ho processori che usano sparc e ia64


però spero che i programmatori si possano concentrare nel 32 e 64 bit
angeloilcampione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:07   #8
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
Mi sembra una buona idea, concordo con chi ha detto che chi usa le suddette architetture è moooooolto difficile che desideri utilizzare Ubuntu
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:20   #9
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Mi sembra una buona idea, concordo con chi ha detto che chi usa le suddette architetture è moooooolto difficile che desideri utilizzare Ubuntu
Non è affatto vero, Ubuntu SPARC era la distro Linux di riferimento, supportata ufficialmente e certificata da SUN per le piattaforme Niagara (T1000 e T2000):

http://www.ubuntu.com/partners/sun
http://www.ubuntu.com/news/sunfire

Infatti se capisco l'abbandono di IA64 (in cui il target è RH) non mi è chiaro l'abbandono di Sparc, anche se in effetti la piattaforma Niagara non ha avuto il successo sperato.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 24-08-2010 alle 14:22.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:55   #10
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Beh questo penso che dipenda dalla nuova politica di Oracle....
L'opensource non ha molto futuro in casa Oracle!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 18:11   #11
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Beh questo penso che dipenda dalla nuova politica di Oracle....
L'opensource non ha molto futuro in casa Oracle!
Vero, non a caso è passato a miglior vita anche OpenSolaris...
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 19:43   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Finalmente.
Già in ubuntu, a differenza di debian, fin dall'inizio hanno deciso di fare una selezione delle piattaforme, trovo che questa decisione continui a proseguire nella giusta direzione, per evitare di disperdere inutilmente risorse.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 19:50   #13
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
be se la frammentazione delle distribuzioni linux si straformasse in specializzazione nei diversi contesti sarebbe una gran cosa!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 26-08-2010 alle 20:07.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1