Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 11:36   #1
ph.meddy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 42
consiglio per schede dual head

Innanzitutto ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Vi chiedo consiglio in quanto, in seguito al crash del computer, devo rifarmi tutto l'anbaradan.
Sono un fotografo e il mio principale utilizzo è rivolto ai programmi di editor photo e video, fondamentalmente photoshop e premiere.
Fino ad ora ho utilizzato schede video Matrox pharelia con funzione dual head, a schermi indipendenti con la possibilità di aprire il programma nello schermo principale e gli strumenti di lavoro in quello secondario, così da aver maggior spazio visivo sul principale. Questa configurazione monitor è l'ideale per il mio lavoro.
Purtroppo le schede video (pagate col sangue) che possiedo sono AGP e non più utilizzabili con le attuali schede madri.
Dovendo quindi passare a pci express vorrei evitare un altro prelievo sanguineo, dato che attualmente sono un po' anemico, e quindi passare a ATI o NVIDIA, resta però fondamentale la funzione sopra descritta. Avevo provato una ATI a 2 monitor, anni orsono, ma mi pernetteva solo la modalità estesa o la clone, non quella a due schermi indipendenti e cercando in rete tra le specifiche tecnica non ne trovo nessuna che mi illumini su questo dettaglio.
Quindi la domanda è, quale scheda? che marca, che modello, considerando quanto detto, del lavoro che faccio, che dei giochi non me ne importa nulla e che vorrei spendere il sufficiente per aver un buon prdotto senza però farmi svenare?

Grazie a quanti vorranno consigliarmi.


Sorry, dimenticavo: il processore che ho in mente è l'Intel 2 Quad q9550 2,83 - e la motherboard Asus P5Q WS

Ultima modifica di ph.meddy : 16-01-2010 alle 11:48.
ph.meddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:09   #2
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Se ho capito bene se interessato a clonare il desktop, però nello stesso tempo renderlo indipendente dal principale?
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:22   #3
ph.meddy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Se ho capito bene se interessato a clonare il desktop, però nello stesso tempo renderlo indipendente dal principale?
Esatto.
Quando ora utilizzo photoshop o premiere, tengo sul monitor 1 (21 pollici tarato) l'immagine della foto o del video che sto elaborando a tutto schermo e sul 2 (17 pollici standard) gli strumenti di lavoro, palette, finestre varie ecc.
ph.meddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:50   #4
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Ho avuto la matrox g450 DH, mi ricordo di questa funzione.
Appena torno a casa ti faccio sapere se le ati serie 5xxx fanno quello che tu cerchi
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:38   #5
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da ph.meddy Guarda i messaggi
Esatto.
Quando ora utilizzo photoshop o premiere, tengo sul monitor 1 (21 pollici tarato) l'immagine della foto o del video che sto elaborando a tutto schermo e sul 2 (17 pollici standard) gli strumenti di lavoro, palette, finestre varie ecc.
tutta la serie 5xxx di Ati supporta la tecnologia Eyefinity, dai una letta qui e vedi se la cosa ti può interessare:

http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/TECHN...eyefinity.aspx
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:57   #6
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
mi dispiace ma non la funziona duplica non è come la vuoi tu.
Ho avuto pure nvidia e ricordo che era come ATI.
A questo punto fai come me.
Io sono un fotografo amatoriale evoluto, e uso i due monitor in questo modo.
il 24'' come esteso e il 19 come desktop dove tengo strumenti e tutto il resto.
Se dovessi decidere per questa soluzione prendi una ATI 5750 da 512Mb, ha le DX11 e il supporto hardware per le OpenCL.
Considera che PS sfrutta la DX per accelerare alcuni processi attraverso la GPU della scheda video.
Ma anche Premier ne fa largo uso.
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:42   #7
ph.meddy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
tutta la serie 5xxx di Ati supporta la tecnologia Eyefinity, dai una letta qui e vedi se la cosa ti può interessare:

http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/TECHN...eyefinity.aspx
Ti ringrazio, avevo già dato un occhio a questa tecnologia, ma ancora non riesco a capire se l'utilizzo che io cerco mi è dato. Leggo modalità clone o estesa, che così però non mi dice nulla.
Qualcuno ha utilizzato questa tecnologia e mi sa essere più preciso?
ph.meddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:50   #8
ph.meddy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Io sono un fotografo amatoriale evoluto, e uso i due monitor in questo modo.
il 24'' come esteso e il 19 come desktop dove tengo strumenti e tutto il resto.
Se dovessi decidere per questa soluzione prendi una ATI 5750 da 512Mb, ha le DX11 e il supporto hardware per le OpenCL.
Dunque vediamo se ho capito, realizzi quanto io dicevo sfruttando la modalità estesa anche se i due schermi non sono indipendenti? O ho capito male?
E nel caso, visto che la ATI 5750 è tra le soluzioni che stavo valutando e non c'è molta differenza di costo con la 5770 la quale supporta la tecnologia Eyefinity suggeritami anche da Axtel, che ne pensi tra le due?
ph.meddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:20   #9
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da ph.meddy Guarda i messaggi
Dunque vediamo se ho capito, realizzi quanto io dicevo sfruttando la modalità estesa anche se i due schermi non sono indipendenti? O ho capito male?
E nel caso, visto che la ATI 5750 è tra le soluzioni che stavo valutando e non c'è molta differenza di costo con la 5770 la quale supporta la tecnologia Eyefinity suggeritami anche da Axtel, che ne pensi tra le due?
io ti consiglio sicuramente la 5770, sempre se la differnza di prezzo non elevata visto che il quasi 15% in più della 5770 rispetto alla sorella minore non è da scartare
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:34   #10
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Comincio col dire che la mia 5770 ha la tecnologia Eyefinity, non è possibile clonare in maniera indipendente come su matrox.

Quote:
Dunque vediamo se ho capito, realizzi quanto io dicevo sfruttando la modalità estesa anche se i due schermi non sono indipendenti? O ho capito male?
Io faccio quello che facevi tu con la matrox utilizzando la funzione estesa, puoi anche usare su ogni schermo la funzione "grid" che ti permette di dividere lo schermo in varie griglie e raggruppare in modo logico le finestre o altro.

Quote:
E nel caso, visto che la ATI 5750 è tra le soluzioni che stavo valutando e non c'è molta differenza di costo con la 5770 la quale supporta la tecnologia Eyefinity suggeritami anche da Axtel, che ne pensi tra le due?
anche la 5750 supporta la tecnologia Eyefinity, se non ci devi giocare prendi la 5750 da 512mb dovrebbe andare più che bene per quello che devi fare.
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:46   #11
ph.meddy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Io faccio quello che facevi tu con la matrox utilizzando la funzione estesa, puoi anche usare su ogni schermo la funzione "grid" che ti permette di dividere lo schermo in varie griglie e raggruppare in modo logico le finestre o altro.
Ok, questo è quanto mi interessa.
Vi ringrazio molto entrambi.

Hh, ho testè visto qua sotto la recensione della 5670 che ne pensi?

Ultima modifica di ph.meddy : 16-01-2010 alle 15:49.
ph.meddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:52   #12
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Quote:
Originariamente inviato da ph.meddy Guarda i messaggi
Ok, questo è quanto mi interessa.
Vi ringrazio molto entrambi.

Hh, ho testè visto qua sotto la recensione della 5670 che ne pensi?
Potrebbe andare bene anche lei, ma sarà disponibile all'inizio di febbraio, così ho letto in qualche shop.
Però considera che per 20€ di differenza meglio la 5750.
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:21   #13
ph.meddy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Potrebbe andare bene anche lei, ma sarà disponibile all'inizio di febbraio, così ho letto in qualche shop.
Però considera che per 20€ di differenza meglio la 5750.
No, ho visto che si trova già ma prendo per buono il consiglio, vada per la 5750.

Giacchè ci siamo, sapphire, asus, msi, stessa zuppa?

Ultima modifica di ph.meddy : 16-01-2010 alle 16:24.
ph.meddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v