Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 17:40   #1
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Ampliare portata wi-fi via cavo...

Un saluto a tutti! Ho letto un po' in giro in cerca di un modo per estendere la portata della rete wireless, e non è che ci abbia capito molto, anche perchè ho appreso che per ogni caso ci sono 1000 variabili che entrano in gioco, e non sempre la soluzione di uno funziona per un altro.
Quindi, ecco la mia situazione :

Ho acquistato da poco un Netgear DGN2000, configurato a puntino, funziona senza problemi. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che, supportando la draft-n così come i 2 laptop che ho, dovrebbe garantirmi una copertura maggiore, invece già al secondo piano, alcune stanze non hanno segnale (il router è al primo piano).

Poco male, ho pensato, perchè esiste un collegamento LAN tra il router al 1° piano e una stanza al 2° piano. Sarebbe possibile collegare via LAN il primo router ad un aggeggio che espanda la rete Wi-Fi anche al secondo piano?
So che verrebbe istintivo dire: "attacca il pc del secondo piano alla LAN" ma gradirei trovare una soluzione wireless...

Avevo scovato tale Netgear WNR2000. Credete possa fare al caso mio, o mi serve qualcosa di totalmente diverso?? E nel caso, come andrebbe impostato?
Grazie per l'aiuto, e perdonate la lungaggine, ho cercato di essere esauriente
Vagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 18:21   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Io ho risolto cambiando l'antenna e mettendone una piú performante
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 19:31   #3
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Vagas Guarda i messaggi
Un saluto a tutti! Ho letto un po' in giro in cerca di un modo per estendere la portata della rete wireless, e non è che ci abbia capito molto, anche perchè ho appreso che per ogni caso ci sono 1000 variabili che entrano in gioco, e non sempre la soluzione di uno funziona per un altro.
Quindi, ecco la mia situazione :

Ho acquistato da poco un Netgear DGN2000, configurato a puntino, funziona senza problemi. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che, supportando la draft-n così come i 2 laptop che ho, dovrebbe garantirmi una copertura maggiore, invece già al secondo piano, alcune stanze non hanno segnale (il router è al primo piano).

Poco male, ho pensato, perchè esiste un collegamento LAN tra il router al 1° piano e una stanza al 2° piano. Sarebbe possibile collegare via LAN il primo router ad un aggeggio che espanda la rete Wi-Fi anche al secondo piano?
So che verrebbe istintivo dire: "attacca il pc del secondo piano alla LAN" ma gradirei trovare una soluzione wireless...

Avevo scovato tale Netgear WNR2000. Credete possa fare al caso mio, o mi serve qualcosa di totalmente diverso?? E nel caso, come andrebbe impostato?
Grazie per l'aiuto, e perdonate la lungaggine, ho cercato di essere esauriente
Per prima cosa, il mio consiglio è quello di installare l'AP al secondo piano anzichè al primo. Infatti, questi dispositivi creano un campo a forma di "Ombrello" con vertice approssimativamente sulla punta dell'antennino, riuscendo a coprire i piani sottostanti. Poi ovviamente converrebbe piazzarlo proprio al centro del piano, per avere una copertura più omogenea. Magari così risolvi velocemente e soprattutto senza bagni di sangue
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:52   #4
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Ti ringrazio per la dritta, buono a sapersi! Purtroppo però in questo caso non posso spostare il primo router, perchè la linea internet è separata da quella telefonica, e arriva solo al piano terra...quindi il dispositivo che funziona da modem deve essere necessariamente al piano inferiore!
Vagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:12   #5
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Vagas Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la dritta, buono a sapersi! Purtroppo però in questo caso non posso spostare il primo router, perchè la linea internet è separata da quella telefonica, e arriva solo al piano terra...quindi il dispositivo che funziona da modem deve essere necessariamente al piano inferiore!
Allora prova a comprare un'antenna con un guadagno maggiore (quella standard è di 2 db) e controlla se dalla pagina di conf del router è possibile settare la potenza in tx.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 01:39   #6
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Non vedo nulla che riguardi la potenza, fra le impostazioni del router....


Ho dato un'occhiata a questa pagina ----> http://www.unix.ms/netgear/

Quello che vorrei fare io prevede che il router principale (nel mio caso un Netgear DGN2000) sia collegato via cavo (e non via rete) ad un WNR2000 (e non un DG834G come nella figura).
Ovviamente se questo WNR2000 è sprecato per questa funzione, o non è proprio adatto, ditemi voi cosa potrei utilizzare!

Possibilmente entro tempi brevi, perchè in realtà mi è già stato comprato a mia insaputa, e se non mi serve, prima vado a cambiarlo meglio è
Vagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 05:42   #7
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
fai prima a risolvere il problema alla soluzione collegamento via lan tramite rete elettri
ca in poche parole ci sono dispositivi che sono delle prese di corrente che si attacca il cavetto lan...sono 2 uno al modem e un altra al pc cosi hai sempre copertura garantita e anche velocità decenti
http://www.telcominstrument.com/p_35...-internet.html
questo link non prendetelo cm spam ma solo per far vedere cm è fatto apparecchio

Ultima modifica di niki89 : 29-08-2009 alle 05:45.
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 08:56   #8
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Anche questa è una soluzione interessante, ma sarei felice di sapere con sicurezza se la mia idea iniziale è attuabile o no.....

Vorrei semplicemente usare il secondo router per espandere la rete... ho letto di impianti impostati con vari apparecchi collegati wireless, io vorrei collegarli via cavo in modo da avere due "hot-spot" per la stesse rete wi-fi, collegati però tra loro via LAN.

Mi dispiace ripetermi ogni volta, ma prima di usare un altro sistema vorrei essere certo che questo non è possibile!!!
Vagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 10:03   #9
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Ho risolto!!! C'è voluto un po' e ho dovuto fare vari tentativi, ma alla fine tutto funziona, ho un'unica rete wi-fi, non 2 separate...

Grazie mille per l'aiuto!!
Vagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v