Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 10:37   #1
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Vicenza : No ai presidi del Sud

Vicenza: "No a presidi del Sud
nelle scuole della nostra provincia"
dii SALVO INTRAVAIA

Vicenza: "No a presidi del Sud nelle scuole della nostra provincia"
ROMA - No a dirigenti scolastici del Sud in provincia di Vicenza. La mozione votata martedì dal consiglio provinciale della città veneta farà discutere. Anche perché approvata da maggioranza e opposizione: 26 consiglieri su 27. A proporla l'assessore alla Scuola, Morena Martini del Pdl. Razzismo? "Macché. Non si vuole puntare il dito contro le professionalità provenienti da altre regioni - dichiara - ma ripristinare una situazione di diritto che alcune regioni, diciamo non virtuose, hanno disatteso".

Per comprendere la questione occorre fare un passo indietro. Nel 2004, dopo quasi un decennio, venne bandito il concorso per dirigente scolastico, gestito a livello locale. Il bando assegnava ad ogni regione un certo numero di posti disponibili e alla fine della complessa procedura gli idonei potevano superare il numero dei posti messi a concorso al massimo del 10 per cento. Ma in alcune regioni le cose andarono diversamente. "In Campania, per esempio, gli idonei furono parecchi di più di quello che prevedeva il bando", continua la Martini. Stesso discorso in Sicilia e in altre regioni meridionali, dove si scatenò una guerra di carte bollate. E quando il governo Prodi consentì agli idonei la cosiddetta mobilità interregionale, in 6 regioni settentrionali (Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna) su 118 poltrone disponibili vennero nominati ben 108 neodirigenti provenienti dal Sud.

Rischiano ora di andare ad altrettanti presidi meridionali anche i 647 posti autorizzati qualche giorno fa dal ministero dell'Economia per il 2009/2010. Perché le uniche regioni italiane in cui sono ancora presenti idonei nelle graduatorie dei concorsi per dirigente scolastico - per un totale di circa 660 candidati - sono Lazio, Marche, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Nelle restanti regioni le liste sono esaurite da tempo. E a settembre quasi tutti i posti lasciati liberi da coloro che sono andati in pensione andranno a dirigenti scolastici del Sud. Negli ultimi anni, coloro che dal profondo Sud hanno fatto le valigie e oggi insegnano al Nord sono tantissimi. In Veneto 17 insegnanti su 100 provengono dalle regioni meridionali, in Lombardia si tocca quota 31 per cento.

"Nel Veneto - spiega l'assessore Martini - ci sono circa 70 posti liberi da coprire, ma nessuna graduatoria regionale da cui attingere. Ci sono invece tanti dirigenti in lista di altre regioni d'Italia, non perché altrove siano più disponibili e bravi che da noi, ma perché noi siamo stati ligi alla normativa mentre altri - continua - hanno creato liste di disponibilità pari, talvolta, anche al doppio dei posti da occupare". E la probabilità che le 70 poltrone libere del Veneto vengano occupate da meridionali è altissima. Eventualità che non va proprio giù ai vicentini. "Il Consiglio provinciale ha voluto denunciare il mancato rispetto della norma da parte di alcune regioni ed evidenziare la conseguente situazione di svantaggio in cui si trova la regione Veneto rispetto ad altre realtà nazionali. Tanti insegnanti in servizio nel Veneto aspirano da anni a diventare dirigenti attraverso un concorso".
(23 luglio 2009)


cosa ne pensate ?
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:45   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io imporrei l'insegnamento del veneto alle elementari e medie al posto dell'inglese...
a tutti, compreso quel 15% di immigrati extracomunitari chè magari ualche lingua inutile come francese o inglese lo parlano già...





per il resto, scherzi a parte: favorevole al requisito diresidenza negli ultimi 10 anni, con obbligo di non chiedere il trasferimento es non dopo altri 10 anni verso altre regioni.

giusto per esser sicuri che nella PA ci stiano persone residenti da almeno 10 anni in zona (quindi indipendentemente dal luogo di nascita e crescita), chè ci staranno per altri 10 anni ...


insomma BASTA col giochino del "avere il posto e chiedere il trasferimento il giorno dopo"

Ultima modifica di Fil9998 : 23-07-2009 alle 10:50.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:51   #3
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Se il posto fosse assegnato dopo un concorso fatto a livello nazionale non ci sarebbe nessun problema, 100 posti sulla penisola, 100 abilitati....quindi li si assegna. Però non è così.

Se il concorso è fatto su livello diciamo...regionale allora, secondo me, è abbastanza logico dire che i posti in quella regione devono essere assegnati esclusivamente agli abilitati dal concorso fatto in quella regione (indipendentemente da dove sono residenti).

Il dover sistemare i pasticci normaitivi fatti da altre regioni è al limite dell'assurdo.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:54   #4
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
per una volta sono d'accordo con i leghisti!

la situazione della gestione scolastica al sud e' un problema direi quasi al pari di quello MAFIOSO!

e vorrei aggiungere una cosa:
basta con la storia dei concorsi! il concorso (taroccabile per definizione) e' quanto di piu' ignobile possa concepire la mente umana!

serve un posto di lavoro?
COLLOQUI! COLLOQUI! COLLOQUI!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:07   #5
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Così, tanto per gradire, vi ricordo che il ministro gelmini, responsabile del dicastero interessato, se ne è andata a fare l'esame di stato da Brescia a Reggio Calabria.
Comodo, dopo aver messo sta gente al governo, invocare requisiti di residenza.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:10   #6
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Così, tanto per gradire, vi ricordo che il ministro gelmini, responsabile del dicastero interessato, se ne è andata a fare l'esame di stato da Brescia a Reggio Calabria.
Comodo, dopo aver messo sta gente al governo, invocare requisiti di residenza.
non facciamo dell'ipocrisia dei destri una giustificazione per l'ancheglialtrismo....
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:14   #7
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non facciamo dell'ipocrisia dei destri una giustificazione per l'ancheglialtrismo....
No no, però non è forzando criteri di residenza che risolvi il problema. Il problema va risolto a monte, perchè c'è una MONTAGNA di gente, proveniente dal sud, brava e preparata, che ha diritto di lavorare dove e quando vuole.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:16   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Nel vicentino di problemi ne hanno, problemi non importati. E se proprio devono preoccuparsi di cosa gli arriva dal Sud, si preoccupassero della MAFIA che c'è da quelle parti di cui nessuno sembra essersi accorto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:23   #9
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
per una volta sono d'accordo con i leghisti!

la situazione della gestione scolastica al sud e' un problema direi quasi al pari di quello MAFIOSO!

e vorrei aggiungere una cosa:
basta con la storia dei concorsi! il concorso (taroccabile per definizione) e' quanto di piu' ignobile possa concepire la mente umana!

serve un posto di lavoro?
COLLOQUI! COLLOQUI! COLLOQUI!
e io sono d'accordo con un napoletano d'accordo coi leghisti !

spero che il discorso si possa estendere anche ad altre province, a nord, sud e centro
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:53   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Così, tanto per gradire, vi ricordo che il ministro gelmini, responsabile del dicastero interessato, se ne è andata a fare l'esame di stato da Brescia a Reggio Calabria.
Comodo, dopo aver messo sta gente al governo, invocare requisiti di residenza.
quoto, che si fottano tutti, voglio i calabresi, non solo a fottergli e sporcargli i soldi nell'economia, ma pure a comandarli...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 12:33   #11
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
No no, però non è forzando criteri di residenza che risolvi il problema. Il problema va risolto a monte, perchè c'è una MONTAGNA di gente, proveniente dal sud, brava e preparata, che ha diritto di lavorare dove e quando vuole.

LuVi
per quel che mi riguarda possono lavorare a casa loro allora. bene han fatto a vicenza.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 12:59   #12
Toyo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Nel vicentino di problemi ne hanno, problemi non importati. E se proprio devono preoccuparsi di cosa gli arriva dal Sud, si preoccupassero della MAFIA che c'è da quelle parti di cui nessuno sembra essersi accorto.
Scusa, sono vicentino, mi potresti spiegare meglio questo "problema di MAFIA" che ci sarebbe nella mia zona? Perchè sai, non ci ho mai fatto caso.
Toyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:03   #13
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
per quel che mi riguarda possono lavorare a casa loro allora. bene han fatto a vicenza.
Per fortuna, per quel che riguarda la Repubblica Italiana, no.
E, ovviamente, a Vicenza fioccheranno ricorsi al TAR.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:05   #14
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
non serve a niente queste limitazioni...solo le solite chiusure a riccio tipiche dei legismo che spostato il problema altrove e poi le rissomergono.
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:17   #15
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
No no, però non è forzando criteri di residenza che risolvi il problema. Il problema va risolto a monte, perchè c'è una MONTAGNA di gente, proveniente dal sud, brava e preparata, che ha diritto di lavorare dove e quando vuole.

LuVi
benissimo, perchè non lo fa a casa propria ? al sud non ci sono scuole ? non mi pare.

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Nel vicentino di problemi ne hanno, problemi non importati. E se proprio devono preoccuparsi di cosa gli arriva dal Sud, si preoccupassero della MAFIA che c'è da quelle parti di cui nessuno sembra essersi accorto.
he no, ce ne siamo accorti eccome, solo che la mafia al nord si limita a riciclare i capitali nel territorio, il denaro non puzza, e non va a richiedere il pizzo, perchè altrimenti se ne ritorna giù da dove è arrivata con le buone o con le cattive.
PS quando il vaso è colmo trabocca ! e quelli del nord sanno come svuotarlo, non hanno bisogno di insegnamenti.

Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
Se il posto fosse assegnato dopo un concorso fatto a livello nazionale non ci sarebbe nessun problema, 100 posti sulla penisola, 100 abilitati....quindi li si assegna. Però non è così.

Se il concorso è fatto su livello diciamo...regionale allora, secondo me, è abbastanza logico dire che i posti in quella regione devono essere assegnati esclusivamente agli abilitati dal concorso fatto in quella regione (indipendentemente da dove sono residenti).

Il dover sistemare i pasticci normaitivi fatti da altre regioni è al limite dell'assurdo.
scusa, ma se ci sono 100 posti una abita a napoli vince il concorso e che fa si trasferisce a... milano ? e la casa , famigliari ecc lascia tutto ? che razza di vita è ?
viceversa uno di verona vince il concorso a napoli che fa se ne va giu? è assurdo, megli localizzare in modo da limitare gli spostamenti ci giovano tutti nord e sud !

da me ci sono i postini che arrivano dal sud hanno vinto il concorso e li hanno mandati al nord in sostituzione ( e ci sono pure al nord che fanno il concorso ma quelli del sud nonsisacomemai hanno sempre il punteggio piu alto ! ) , e non sanno nemmeno le vie ! non sono del posto, non riescono a consegnare la posta in tempo ! poi dopo una decina di giorni si mettono in malattia e se ne ritornano a casa, e rimane il posto scoperto e ne chiamano un altro sempre al sud e la storia si ripete , che cappero di concorsi del menga fanno !


Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io imporrei l'insegnamento del veneto alle elementari e medie al posto dell'inglese...
a tutti, compreso quel 15% di immigrati extracomunitari chè magari ualche lingua inutile come francese o inglese lo parlano già...



per il resto, scherzi a parte: favorevole al requisito diresidenza negli ultimi 10 anni, con obbligo di non chiedere il trasferimento es non dopo altri 10 anni verso altre regioni.

giusto per esser sicuri che nella PA ci stiano persone residenti da almeno 10 anni in zona (quindi indipendentemente dal luogo di nascita e crescita), chè ci staranno per altri 10 anni ...
insomma BASTA col giochino del "avere il posto e chiedere il trasferimento il giorno dopo"
in alcune zone del trentino e valle d'aosta si impara il tedesco e il francese, mia nonna, mia mamma, sono originarie dall'austria, e hanno sempre vissuto in trentino e sanno parlare perfettamente il tedesco che hanno imparato a scuola .
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:32   #16
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Basterebbe imporre ai dirigenti scolastici (non presidi, dirigenti ) l'obbligo di non trasferirsi per che sò 10 anni dalla regione in cui hanno vinto il concorso.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:37   #17
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Idonei in numero maggiore del 10% rispetto al bando?

Ma una cosa normale, mai?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:38   #18
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Sono d'accordo sul fatto che le assunzioni non debbano avere vincoli regionali di residenza MA non deve essere permesso il giochino del trasferimento.
Tu sei bravo, migliore di altri, hai vinto il concorso e quindi vuoi il tuo posto a Vicenza a 1000km da casa? bene. Emigri come tutti i lavoratori che lavorano nel settore privato e lì ci resti.
Non che poi chiedi il trasferimento per tornare a casa e lasci di nuovo il posto scoperto e così ricomincia il giro.

Se c'è bisogno di un posto a Vicenza si copre quel posto e basta.
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:41   #19
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Basterebbe imporre ai dirigenti scolastici (non presidi, dirigenti ) l'obbligo di non trasferirsi per che sò 10 anni dalla regione in cui hanno vinto il concorso.
ma figurati

il medico amico lo si trova a nord come a sud
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:44   #20
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
da me ci sono i postini che arrivano dal sud hanno vinto il concorso e li hanno mandati al nord in sostituzione ( e ci sono pure al nord che fanno il concorso ma quelli del sud nonsisacomemai hanno sempre il punteggio piu alto ! ) , e non sanno nemmeno le vie ! non sono del posto, non riescono a consegnare la posta in tempo ! poi dopo una decina di giorni si mettono in malattia e se ne ritornano a casa, e rimane il posto scoperto e ne chiamano un altro sempre al sud e la storia si ripete , che cappero di concorsi del menga fanno !
eccoli qua i "concorsi"

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...e-clienti.html
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v