|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
|
Consiglio scelta nuova reflex
Premetto che di fotografia ci capisco poco o nulla, ma ho intenzione di fare un regalo alla mia ragazza e sto vedendo di documentarmi un pò.
Attualmente lei utilizza una Canon Powershot IS, e si è appassionata molto al mondo della fotografia e quindi ho intenzione di regalargli una Reflex. Ho visto la Nikon D5000 la Canon Eos 500D che sarebbero quelle più alla mia portata economicamente, ma se la differenza con una D90 oppure con una canon 50D sono davvero rilevanti uno sforzo si fa. Ovviamente se ci sono altre marche o modelli interessanti consigliate pure Il problema è che non so quale scegliere e soprattutto che obbiettivo abbinarci. Ovviamente anche altre marche vanno bene sono qui per dei consigli ![]() Ho visto ad esempio la D5000 con un 18-55VR standard, poi sarà lei a prendersi gli obbiettivi che ritine + opportuni che dite?(la trovo a 690€ che non è nemmeno molto). Ringrazio anticipatamente P.S volevo fare una sopresa secondo voi si può fare o è consigliabile andare in negozio ? Ultima modifica di sauzer00 : 29-06-2009 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
450D in kit va benissimo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
|
Hai scelto due fotocamere con possibilità di registrare filmati in HD. E' una caratteristica fondamentale?
Nel caso non lo fosse come ha detto ilguercio per iniziare 450D o Nikon D60 con kit 18-55 stabilizzato (IS per canon, VR per Nikon) vanno bene.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5 Ultima modifica di c&c : 29-06-2009 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
|
no non è una caratteristica fondamentale anzi.
Sto vedendo la D5000 della nikon dite che non vada bene ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Risparmia soldi,ti tirano dietro la D40...prendi quella no?300 euro e ti cacci il pensiero,non troverai macchina più adatta a una donna.Piccola,leggera,semplice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
|
si ma il problema non sono i soldi solo volevo comperare qualcosa di buono visto che ora ha una bridge che non è una compatta ma nemmeno una reflex volevo comperarle qualcosa di meglio.
pensavo addirittura ad una D90 la trovo a 899€ con kit 18-55VR, visto che da quello che ho capito in giro la D5000 è soppravvalutata cioè costa troppo per quello che vale. Altrimenti pensavo di utilizzare sempre gli 800-1000 € di budget e comperare la D60 con il kit e poi magari aggiungerci un atro obbiettivo magari qualcosa adatto a fare dei panorami e che ovviamente si possa usare anche in un futuro se mai cambieremo rimanendo sempre su nikon. Scusate la mia ignoranza ![]() Ultima modifica di sauzer00 : 29-06-2009 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
sicuro non abbia già una fotocamera o, più semplicemente, una marca in particolare nella sua "lista dei desideri"??
se vuoi fare una spesa "grossa" al momento credo che la D90 sia la scelta migliore [ ma anche la pentax K20 non è male e costa pure meno: 750€ con il 18-55 ] se invce vuoi limitare i costi meglio passare alla D60 con il 18-55VR o con il doppio kit 18-55VR + 55-200VR [ 650€ ] ...se prendi solo il il 18-55VR potrai, in seguito, in base alle SUE esigenze prendere un secondo [ e magari pure un terzo ] obiettivo, fare compere assieme è magari poco romantico ma il regalo sarà sicuramente apprezzato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ma sei sicuro di ciò che LEI vuole?Se poi fai un buco nell'acqua te ne penti...io voto per la D40,poi i soldi son tuoi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
|
Quote:
oppure la D60 con il doppio obbiettivo e il cavalletto, cmq sabato andiamo in negozio e vediamo dal vivo sia la D60 che la D90 però l'idea del doppio obbiettivo e di qualche altro accessorio utile credo sia la migliore. in caso gli obbiettivi si possono usare anche su un eventuale D90 futura o cmq su altre nikon ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
|
un grazie a tutti
![]() da ora credo che anna seguirà con passione il forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
|
Alla fine credo che opteremo per una D60 con il doppio obbiettivo.
Ma ora cosi cercando in rete mi è sorta un altra domanda, invece che prendere il doppio obbiettivo che ve ne pare dell'idea di prendere sempre la D60 solo corpo e comperare l'obbiettivo 16-85 di nikon ?. Che a quanto ha letto è un obbiettivo di alta qualità e che soddisfa una gran parte dei bisogni di un fotografo ? Che con 800 € si prende tutto, e credo sia meglio avere una buona ottica piuttosto che un buon corpo che dite ?? che semmai in futuro posso anche riutilizzarlo. (si monta vero sulla D60 ?) Perchè la D90 con quell'ottica costa davvero troppo (anche con l'ottica normale costa un bel pò). Se dite che non vale la pena torno sulla D60 con il doppio obbiettivo che viene sui 630 € Ultima modifica di sauzer00 : 30-06-2009 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
|
Il 16-85VR è il miglior tutto fare in casa Nikon. Se le finanze lo permettono è una scelta azzeccata.
Per controllare la compatibilità delle lenti guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24014046
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
|
Bhe ho visto che la D60 colo corpo sta sui 350 €
e l'obbiettivo sta sui 520 € quindi alla fine sarebbe un pò meno che comperare la D90 con il 18-55 standard. Solo che con 900 €di budget non so cosa convenga se la D60 con una buona ottica o la D90 con un ottica meno buona. Alla fine con un budget simile 700-950 € la decisione è tra D90 con obbiettivo 18-55 (950€ circa) D60 con obbiettito 16-85 (800€ circa) D60 con doppio obbiettivo 18-55 e 55-200 (650€ circa). E qui scatta l'indecisione ... corpo buono su lente scarsa corpo scarso su lente buona ... o entramebe cosi e cosi ma con sensibile risparmo (300 € non son pochisismi) ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 21
|
In effeti è interessante
NIKON D90 + AF-S DX 18-105mm f/3,5-5,6G ED VR A 900 € credo sia un affare, anche se non essendo un conoscitore non lo posso dire con certezza ma credo che con un pacchetto del genere si possa fare quasi tutto o sbaglio ? Ultima modifica di sauzer00 : 30-06-2009 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.