|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
grandangoli zoom per full frame nikon
... ma non ce ne sono ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
C'è il sigma 12-24 che a Q\P sta messo davvero bene.
Tutti i vetri buoni sono vecchi. Sarà perchè non saprebbero come aggiornarlo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
strano però che nikkor non copra un 10mm di focale , inoltre in un confronto con il tokina 11-16 il nikon 12-24 non ne esce a testa alta ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1315
|
Al momento non esiste una lente migliore del 14-24 nikkor.
E' sotto ogni aspetto la migliore in assoluto. Mettetecelo l'occhio nel mirino di una FX con il 14-24....poi ne parliamo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
quindi di zoom per DX e per FX quali sono i migliori degni di nota ? un tokina 11-16 su DX è realmente il top come ho letto in giro ? e su FX ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
adesso ho notato anche un tokina 12-24 che penso sia meno recente del 11-16 , come va ? qualcuno ce l'ha ? è abbastanza economico però è un f/4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
E' appena uscito il nuovo Nikkor 10-24 DX...
Poi c'è il tamron 10-24, che però stando ai test fa abbastanza pietà, il 10-20 Sigma, che ha una varianza altissima sugli esemplari, il 12-24 tokina, l'11-16 tokina e il 12-24 sigma (che copre il FF). Io ho il 12-24 Sigma e sinceramente è uno spettacolo (e ora ho anche una FF ![]() Perchè non ne fanno di più spinti su FF? Perchè sarebbe enormemente costoso e tecnicamente molto difficile. Se vuoi di più ci sono sempre i Fish che hanno visione a 180°.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
onestamente il 10-24 nikkor ha poco significato ... costa un rene e non so quanto possa giocarsela in ambito DX , investire 900-1000€ in un wide in ambito dx non so chi possa arrivare a fare una roba del genere premettendo che abbia prestazioni eccelse , con una buona concorrenza in ambito wide dx se dovesse avere pure prestazioni sotto la media perde totalmente di significato (un tokina 11-16 è comunque un 2.8 ... ) ...
quindi parlando di altro sigma ha un assemblaggio altalenante sui suoi prodotti , devi beccare quello giusto ? tokina ? fatemi una piccola classifica generale DX e FX che ci sto a capire poco ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
|
da qullo che mi ricordo leggendo recensioni varie
DX (dal meglio al peggio) 12-24 f4 nikon e 11-16 f2.8 tokina 12-24 f4 tokina (il mio ![]() 10-20 sigma (invoglia per i 10mm) 10-24 tamron (sul 10-24 nikon non ho ancora letto niente quindi non lo posso giudicare) FF 14-24 f2.8 nikon 12-24 sigma 11-16 f2.8 tokina (su ff non vignetta solo a 15-16mm) ps:dicono che il 14-24 2.8 sia meglio pure del 14 2.8 fisso che costa come un rene |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Tantovale buttarsi sugli occhio di pesce ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Vecchiotto????
![]() ![]() Credo che il tuo problema (visti anche altri interventi in altri thread) è comprendere che fare un'ottica wide è oltremodo complicato e di contro costoso. Un Tokina 11-16 F2,8 è per DX, le lenti sono più piccole perchè progettate per coprire un cerchio di immagine più piccolo. il tutto si traduce in vetri più piccoli e leggeri e costi decisamente più contenuti. Fare un 11-16 F2,8 per il formato FX è proprio tutta un'altra storia il già citato 14-24 F2,8 è un mezzo miracolo considerato che è uno zoom e considerata la sua qualità. Prima del suo arrivo l'ottica più wide in casa Nikon era il 14mm F2,8 fisso quindi come vedi fare qualcosa per il sensore FX sotto i 14mm è complicato. Sigma è andata oltre facendo un 12-24 però è un F4,5-5,6 e già così pesa 600gr. costa un botto e palese diversi limiti. Non oso pensare cosa sarebbe stato un 12-24 F2,8 fisso, probabile un peso attorno al kilo e mezzo e un costo spropositato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Senza offesa Freaxxx vuoi un ottica che costi poco, sia f 2.8, parta da 10mm o 11mm, sia pure leggera e costruita bene
![]() Ci vuole un compromesso, no? Non fare l'errore che fanno molti, se un teleobiettivo costa tanto non vuol dire che un ottica grandangolare costi poco per forza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
Quote:
![]() ma io faccio questo ragionamento , da ignorante in materia sia chiaro , se in formula 1 siamo passati dalla lamiera alla fibra di carbonio , se in agragria siamo passati dalla pianta che moriva con 1 pidocchio sopra a quella che sopravvive per 3-4 anni nel deserto senza acqua , se l'uccello di Del piero riesce a parlare , perché stiamo ancora li a fare vetri ... con il vetro ? ma neanche un poco di innovazione ? un materiale nuovo , una tecnica di costruzione nuova , che ne so , qualcosa di nuovo ... alla fine si sono inventati questo formato DX ma di fondo le lenti FF costano quanto costavano 50 anni fa fatti i dovuti raffronti ... Quote:
![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Quote:
Più che di tecnologia dei materiali qui stiamo parlando di fisica della luce che se ne sbatte altamente di caratteristiche quali leggerezza dei materiali, resistenza agli urti, rigidità ecc.... Fare un'obbiettivo che serve a far passare la luce non è esattamente come fare una Formula 1 in carbonio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.