|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
batteria al litio con contatti "particolari"
Sto per caricare delle batterie LiIon di una telecamera JVC con un caricabatterie da modellismo, adatto a caricare questo tipo di batterie.
Il problema è che queste batterie hanno, oltre ai contatti in rame per il + e il -, anche due altri contatti segnati "T" e "C". Purtroppo non so a che servono, quindi prima di fare danni mi servirebbe sapere se ci sono controindicazioni nel ricaricare queste pile con un caricabatterie da modellismo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
A parte il fatto che molte di queste batterie hanno già un circuitino integrato, la carica dipende anche dalla capacità della batteria... e poi le batterie da modellismo non sono Li-Po? PS: c'è scritto anche sulla batteria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Mi spieghi perché in questo forum avete tutti la mania di rispondere pur non avendo la più pallida idea di cosa stiate parlando?
![]() Ho scritto che il caricabatterie può caricare le li-ion? Questo significa che è un caricabatterie che può caricare le li-ion. Questo tipo di apparecchi caricano tutto, dalle batterie al piombo delle macchine alle li-ion dei telefonini, passando per le nimh e le nicd. Qualcuno ci carica pure le alcaline, figurati ![]() Il problema è solo che non so a cosa servano quei due contatti, se sono necessari ai fini di una ricarica corretta. Tra l'altro ho già ricaricato per prova una pila identica a quella ma da buttare, e non è esplosa ![]() Ora prima di ricaricare quelle buone vorrei informarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Le li-ion sono delicate e necessitano di un sistema di carica particolare (completamente diverso dalle Ni-Cd e Ni-MH). Comunque ho qui una batteria al litio di un cellulare (non ricordo modello e marca); fatto sta che dentro la batteria, dietro i contatti c'è un mini circuito stampato per la carica. Questa batteria ha 3 contatti. Ad ogni modo non conosco il significato dei due contatti supplementari, ma io non rischierei.. è probabile che siano coinvolti nella ricarica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Un contatto potrebbe essere del sensore di temperatura (una termocoppia) ma l'altro non so.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Salvo interpretazioni fantasiose da parte del costruttore:
- la T sta per Thermistor, cioe' il sensore, in genere un PTC, che rileva la temperatura del pacco batterie; - la C sta per Communication, cioe' la linea di comunicazione tra il circuito di controllo interno al pacco batterie ed il dispositivo utilizzatore. Caricare le Li-Ion con un caricatore generico, purche' progettato per questo tipo di batterie, tranne in casi particolari non credo abbia controindicazioni in quanto l'eventuale surriscaldamento dovrebbe comunque essere controllato dal circuito interno.
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
|
Quote:
Oltretutto, se la batteria ha un circuito di controllo interno, non vorrei che non sentendo il segnale di controllo (sul connettore C ed eventualmente anche quello del termistore) stacchi automaticamente la carica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.