|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-ge_28824.html
General Electric annuncia il raggiungimento di un importante traguardo nello sviluppo delle tecnologie di storage olografico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Interessante tecnologia. Chissà quali saranno i costi al debutto.
Possibile che per BD sia già l'inizio della fine? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
OT: GE ha lavorato allo "storege" olografico per oltre sei anni.
piccolo errore di battitura. IT: una delle note positive e che non ci sara bisogno di sostituire l'unita ottica, ma personalmente non mi affiderei mai a mettere 500gb di dati in un dvd o bd che sia, se per un motivo qualsiasi il disco si riga non oso immaginare le imprecazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Veramente un inizio non l'ha mai avuto il BR.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
![]() Allora mi correggo: possibile che per BR sia già la fine? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
Bisogna vedere le prestazioni in lettura e scrittura... se i dischi sn lenti, saranno buoni sl per i backup...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3151
|
come mai hanno creato un cd da 500 GB e non hanno pensato a un disco fisso? magari con 1 solo piatto a doppio strato superavano i 2TB e potevano avere un margine maggiore di guadagno giustificando l'elettronica di un hard disk invece di stipare la tecnologia in un "semplice cd". e comunque oggi spopolano gli hd da 1 TB, carantiscono prestazioni migliori di un cd/dvd/br, sono più sicuri e possono essere riscritti un infinità di volte.
mi chiedo: utilità?
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Ricordo che la tecnologia era già utilizzata da alcune aziende, lessi una news quì su hwupgrade..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
|
Durata e costi
Interessante anche se come sempre l'industria deve rientrare dei costi e spesso tiene nel cassetto le nuove soluzione per anni prima di tirarle fuori.
Notizie di dischi olografici sono in rete da anni appunto, quello che mi chiedo è: * quanti BD dovranno fare vendere tra lettori e supporti prima di far uscire i dischi olografici e costringere tutti a ricomprare tutto? *Che requisiti di stabilità deve avere il masterizzatore (inteso come sensibilità alle vibrazioni, se scrive a livello di micron anche respirare vicino mentre masterizza potrebbe essere un prob) *Durata nel tempo? Per quanto riguarda la "delicatezza" del supporto poco importerebbe se costasse poco. Me ne masterizzo 3 di ognuno così uno a casa uno in ufficio e uno per uso quotidiano. Con 60 di questi dischi (20+20+20) avrei 10Tb di dati sicuri. Alla fin fine il rischio più grande è che qualche grossa società compri tutto per poi non far uscire nulla, un po' come hanno fatto le aziende petrolifere che hanno comprato tantissimi brevetti per la produzione di energia con il solare e l'eolico e poi li tengo chiusi nel cassetto per continuare a vendere petrolio. Speriamo bene.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
direi che arriverà nelle case tra non meno di 6 anni e in questo tempo il br sarà talmente alla portata a livello economico da rappresentare lo standard in ambito home. poi bisogna anche vedere il tempo impiegato a scrivere 500 giga su un disco ottico, non credo che un essere umano dotato di cervello starebbe giorni in attesa della fine della scrittura quando ha già i suoi bei film in alta risoluzione nella custodia. questa è una tecnologia votata alle aziende per il salvataggio di dati e basta, altro che ambito domestico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Piuttosto, anche se si dovesse rinunciare alla retrocompatibilità, io rinuncerei volentieri al formato disco, che è scomodo, ingombrante e fragile.
Già oggi, che sempre più escono sul mercato dispositivi di dimensione ridotta, un formato di dimensioni più contenute (per lo meno nella forma) che possa essere letto senza appesantire la macchina con ingombranti unità ottiche sarebbe auspicabile. Insomma, secondo me si dovrebbe cercare più che capacità sempre maggiori, tecnologie che consentano di svincolarsi dagli attuali formati disco CD/DVD/BR, oggi non più adatti agli innumerevoli utilizzi che potrebbero avere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Comunque la ricerca sui supporti ottici viaggia a velocità inimmaginabili.
Mentre noi abbiamo appena toccato con mano BD e conosciuto il suo ipotetico successore HVD, ci sono aziende come NEC che stanno sviluppando dischi PCD con registrazione su filamenti di DNA da 50 TB (massimi teorici) http://it.wikipedia.org/wiki/Protein-coated_disc http://en.wikipedia.org/wiki/Protein-coated_disc Comunque Sony, con il BD, è stata abbastanza furba ad introdurre un supporto a cui si possono aggiungere layers a volontà mantenendo la retrocompatibilità con la maggior parte dei lettori (mentre bisogna acquistare un masterizzatore nuovo) attuali, ma che permette di raggiungere anche il Terabyte. In questo modo il BD ha una longevità molto alta ed evita ai consumatori i disguidi di un cambio di supporto come successo fra VHS e DVD ed ora fra DVD e BD. http://punto-informatico.it/2494167/...bd-400-gb.aspx Quote:
1) A differenza di Toshiba, GE, ha capito che non conveniva mettersi contro Sony proponendo HVD visto che la casa giapponese aveva l'asso nella manica PS3 2) Questi supporti sono troppo avanti e troppo costosi e per ora non conviene metterli in produzione per venderli in un mercato consumer dove, per prendere piede, devono raggiungere prezzi umani
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD Ultima modifica di jpjcssource : 29-04-2009 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
|
Quote:
Come minimo 5-6 anni secondo me.. e in uno spazio di tempo simile ne fa di strada il BR! Oltretutto vi ricordo che il mercato ha le sue leggi, anche se è già pronta una tecnologia più performante questa non viene lanciata se non al momento giusto.. ovvero quando se ne sente la necessità a livello di utenza e soprattutto quando si sono coperti i costi di ricerca e avuto sufficienti introiti! Non a caso la teconologia olografica descritta qui è già realta da qualche anno e ricordo bene di aver letto già diverse notizie in merito!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
vabbè sicuramente parliamo di una tecnologia che potremmo toccare con mano fra svariati anni, intanto mi acconterei di avere br (supporti e masterizzatore) a prezzi abbordabili.
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
Quote:
e poi per quanto riguarda la sicurezza parliamone: prendi il tuo HD e fallo cadere x terra e fai lo stesso con un cd/dvd/br. fatto? fatto! bene ora scommettiamo su quale dei due funziona! ^^ altro appunto: il guadagno! produrre un BR costa davvero 2 soldi: un dischetto di plastica, uno strato di mocciolo rifrangente e un po di coppale. x fare un hd che serve? metallo vario, silicio, rame e macchinari complessi. ![]()
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
x Masamune
ti sei scordato di mettere la colla vinilica! fatto? :P cmq stavo dando un'occhiata ai prezzi blue ray e non sapevo che fossero scesi a tale livello, davvero notevole, un masterizzatore interno si compra sotto i 150 euro e 5 supporti da 25GB costano 40 euro, davvero interessante a questo punto. |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
bene ora siamo tutti in attesa del disco olografico di Hanna Montana
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Il BD proprio non c'é lo vedo come supporto di storage, perché per le piccole cose ci sono le chiavette usb mentre per le cose importanti ci sono gli HD oppure i nastri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
|
mmh.... 500Gb.... sto pensando a che tipo di videogioco potrebbero piazzarci sopra.
tipo... un MMORPG con mappe tutte diverse, dettagliate e gia in locale dal disco..... oppure ci piazzano un casino di spazio "scritto a caso" come protezione.... voglio vederti scaricare un film o un gioco da 500Gb! (soprattutto se non vivi in grandi città.... e non dove vivo io che per mettermi la 7Mega rischiano di far crashare la rete dell'intero paese) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.