|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 29
|
:confused: Linux con CAD?
Chi puo' chiarirmi le idee? caffe' pagato ... anche due! ma non di piu'
__________________
Niente è più difficile da vedere coi propri occhi di quello che hai sotto il naso... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Intanto che aspetti che un LINUXIANO ti risponda.. mai provato w2000?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Dimenticavo autocad2000 0 2002 funzionare sotto linux funziona se usi un emulatore ma le prestazioni saranno deludenti, a meno che non trovi un programma cad compilato direttamente per linux
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Re: :confused: Linux con CAD?
Originariamente inviato da gesar
(perche' mi sono rotto di reinstallare troppo spesso win 98 s.e.) Allora prova Win2K! ed utilizzarlo con programmi grafici, in particolare Autocad... Ma sara' possibile? Grafica e Linux per ora parlano lingue diverse. Per il CAD ed il pinguino conosco solo Microstation, ma che si paga tanti$$imo... QCAD, GPL ma mi sembra un po' scarno... Eventualmente provalo, hai visto mai che potesse bastare...
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 29
|
dovro' restare col win, per ovvi motivi pratici... tuttavia forse una soluzione per iniziare a lavorare con LINUX l'ho trovata... doppio h/d, scheda raid... salumi e caci...
__________________
Niente è più difficile da vedere coi propri occhi di quello che hai sotto il naso... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.



















