|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
bokeh.. {niubs inside}
Come si fanno i bokeh? che obiettivi servirebbero? >__<
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
A grandi linee servono lunghezze focali superiori a 50/70mm ed apertura massima F4 o piu'.
Poi si puoi sfocare anche con un 35mm basta che sia un F1.4 ![]() Ovviamente parlo di ottiche per reflex , su compatte e bridge conviene imparare a scontornare bene e ad applicare un filtro in PP Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
detto così sembra la richiesta di una ricetta?
![]() in realtà il bokeh è lo sfocato, o per esteso "la resa, la qualità dello sfocato"! quindi in teoria anche un 18-55 del kit ha un bokeh, però un 85mm f1,4 lo avrà mooooolto più accentuato (più luminoso e più tele) e piacevole, rendendolo una lente adatta ai ritratti (cercati qualche foto e vedrai tu stesso/a la differenza) come vedi non c'è un parametro assoluto anzi il concetto di piacevole è relativo e dipente da tante cose come il numero o la forma delle lamelle per esempio... infatti che io sappia non esiste un parametro analitico per misurarlo e in genere in una recensione di lenti trovi un commento personale del recensore sulla qualità dello sfocato di quella lente!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
In alcune foto le luci vengono a pallini luminosi, e hanno un effetto molto gradevole.. è quello il bookeh??
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
"anche" quello...tutto ciò che non è a fuoco rappresenta il bokeh, bello o brutto che sia
...anche se poi ci sarebbe da definire se il termine si rierisce al genere di foto o solo al particolare tecnico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
ahh quindi il bookeh è solamente lo sfondo non a fuoco dietro il soggetto??
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() come già detto il termine italiano, che spiega più che bene la cosa, esiste: "resa dello sfocato" ma ad usare 'sti termini foresti si rischia di fare un sacco di confusione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
ci ho pensato dopo ^^'' scusate >.< ''
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.