Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 13:45   #1
MinaVagante
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
[C] Ingrandimento immagine, dove si blocca il programma??

Ciao a tutti
sto cercando di fare un programma che,da linea di comando riceve il nome di un immagine, e un numero intero N, e ne ingrandisce le dimensioni di N volte. Fin qui il programma funziona, ma adesso devo aggiungere un pezzo in modo tale da ridurre la quadrettatura, facendo una media per ogni pixel dei pixel adiancenti.
Questo è il programma che ho scritto:
Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>

#include"bmp.h"

void  ingrandisci(BITMAP bmpout,BITMAP bmpin,int N);
void  riduci_quadrettatura(BITMAP bmpout,int N);
double  calcola_media(BITMAP bmpout,int i,int j,int N,char colore);


int main(int argc, char *argv[])
{   BITMAP bmpin,bmpout;
    FILE *fpin,*fpout;
    int N;

    if (argc != 3)
    {   printf("Scrivere su linea di comando:
                nome immagine ingresso
                numero intero che rappresenta l'ingrandimento");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }

    if((fpin=fopen(argv[1],"rb"))==NULL)
    {   printf("Errore apertura file ingresso");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }

    if((fpout=fopen("ingrandita.bmp","wb"))==NULL)
    {   printf("Errore apertura file d'uscita");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }
    bmpin=ReadBitmap(fpin);
    fclose(fpin);
    bmpout=CreateEmptyBitmap(bmpin.height*atoi(argv[2]),bmpin.width*atoi(argv[2]));

    
    ingrandisci(bmpout,bmpin,atoi(argv[2]));

    printf("Sono qui");
    riduci_quadrettatura(bmpout,atoi(argv[2]));
    
    WriteBitmap(bmpout,fpout);
    fclose(fpout);

    ReleaseBitmapData(&bmpin);
    ReleaseBitmapData(&bmpout);


    return EXIT_SUCCESS;

}


void  ingrandisci(BITMAP bmpout,BITMAP bmpin,int N)
{   int i,j,c=0,k,I,J;
    
  
    
    for(i=0; i<bmpin.height; i++)
    {   for(j=0; j<bmpin.width; j++)
        {  
           for(k=i*N; k<=i*N+N-1; k++)
           {             
               for(c=j*N; c<=j*N+N-1; c++)
               {   PIXEL(bmpout,k,c)=PIXEL(bmpin,i,j);
                   
               } 

            } 

         }
         
     } 
    
    return;

}


void  riduci_quadrettatura(BITMAP bmpout,int N)
{   int i,j;
    
    
    for(i=1; i<bmpout.height-1; i++)
    {   
        for(j=1; j<bmpout.width-1; j++)
        {    PIXEL(bmpout,i,j).red=calcola_media(bmpout,i,j,N,'r');
             PIXEL(bmpout,i,j).green=calcola_media(bmpout,i,j,N,'g');
             PIXEL(bmpout,i,j).blue=calcola_media(bmpout,i,j,N,'b');

        }
    } 

    return;
}

double calcola_media(BITMAP bmpout,int i,int j,int N,char colore)
{   double somma_rosso=0,somma_verde=0, somma_blu=0;
    int c,k;
    
    for(c=i; c<=i*N+N-1; i++)
    {
        for( k=j; k<= j*N+N-1; j++)
        {
            somma_rosso+=PIXEL(bmpout,c,k).red;
            somma_verde+=PIXEL(bmpout,c,k).green;
            somma_blu+=PIXEL(bmpout,c,k).blue;
        }
    }

    if (colore == 'r')
            return    (double)somma_rosso/(N*N);

    if (colore == 'g')
            return    (double)somma_verde/(N*N);

    if (colore == 'b')
            return    (double)somma_blu/(N*N);

    
}
Non riesco a capire perchè il programma entri in un ciclo infinito
Allora, se io tolgo tutta la parte della quadrettatura il programma funziona, se io invece l'aggiungo, non mi scrive neanche quel "Sono qui" nel main, un printf che ho aggiunto per cercare di vedere dove il programma si bloccava. Ma come fa a non arrivare a quel punto se la funzione ingrandisci funziona??
Grazie a tutti
MinaVagante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:52   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
for( k=j; k<= j*N+N-1; j++)

Non sarebbe meglio k++?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:53   #3
MinaVagante
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
si si già modificato era la versione vecchia questa, anche il c sopra
non va comunque
MinaVagante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:08   #4
MinaVagante
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
Inoltre come è possibile che una parte una funzione venga correttamente completata, e dopo, con l'aggiunta di un altro pezzo di programma, che non la utilizza, non arriva allo stesso punto di prima???
MinaVagante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:57   #5
MinaVagante
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
Aiuto nessuno???
Non riesco proprio a capire dove sbaglio
MinaVagante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:18   #6
Kenger
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
Se non posti anche bmp.h difficilmente qualcuno avrà voglia di guardare del codice non eseguibile. ^^
Kenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:26   #7
MinaVagante
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
si allora qui:
http://web.diegm.uniud.it/pierluca/p...magini/bmplib/
ci sono le librerie fatte dal mio professore.
Però non riesco a capire perchè se tolgo la parte di riduci_quadrettatura il programma funziona correttamente, mentre se aggiungo, non stampa a video il printf Sono qui, che sta immediatamente dopo alla funzione ingrandisci
MinaVagante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 01:56   #8
eliano
Senior Member
 
L'Avatar di eliano
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Capua (CE)
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da MinaVagante Guarda i messaggi
Ciao a tutti
sto cercando di fare un programma che,da linea di comando riceve il nome di un immagine, e un numero intero N, e ne ingrandisce le dimensioni di N volte. Fin qui il programma funziona, ma adesso devo aggiungere un pezzo in modo tale da ridurre la quadrettatura, facendo una media per ogni pixel dei pixel adiancenti.
Questo è il programma che ho scritto:
Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>

#include"bmp.h"

void  ingrandisci(BITMAP bmpout,BITMAP bmpin,int N);
void  riduci_quadrettatura(BITMAP bmpout,int N);
double  calcola_media(BITMAP bmpout,int i,int j,int N,char colore);


int main(int argc, char *argv[])
{   BITMAP bmpin,bmpout;
    FILE *fpin,*fpout;
    int N;

    if (argc != 3)
    {   printf("Scrivere su linea di comando:
                nome immagine ingresso
                numero intero che rappresenta l'ingrandimento");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }

    if((fpin=fopen(argv[1],"rb"))==NULL)
    {   printf("Errore apertura file ingresso");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }

    if((fpout=fopen("ingrandita.bmp","wb"))==NULL)
    {   printf("Errore apertura file d'uscita");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }
    bmpin=ReadBitmap(fpin);
    fclose(fpin);
    bmpout=CreateEmptyBitmap(bmpin.height*atoi(argv[2]),bmpin.width*atoi(argv[2]));

    
    ingrandisci(bmpout,bmpin,atoi(argv[2]));

    printf("Sono qui");
    riduci_quadrettatura(bmpout,atoi(argv[2]));
    
    WriteBitmap(bmpout,fpout);
    fclose(fpout);

    ReleaseBitmapData(&bmpin);
    ReleaseBitmapData(&bmpout);


    return EXIT_SUCCESS;

}


void  ingrandisci(BITMAP bmpout,BITMAP bmpin,int N)
{   int i,j,c=0,k,I,J;
    
  
    
    for(i=0; i<bmpin.height; i++)
    {   for(j=0; j<bmpin.width; j++)
        {  
           for(k=i*N; k<=i*N+N-1; k++)
           {             
               for(c=j*N; c<=j*N+N-1; c++)
               {   PIXEL(bmpout,k,c)=PIXEL(bmpin,i,j);
                   
               } 

            } 

         }
         
     } 
    
    return;

}


void  riduci_quadrettatura(BITMAP bmpout,int N)
{   int i,j;
    
    
    for(i=1; i<bmpout.height-1; i++)
    {   
        for(j=1; j<bmpout.width-1; j++)
        {    PIXEL(bmpout,i,j)->red=calcola_media(bmpout,i,j,N,'r');
             PIXEL(bmpout,i,j)->green=calcola_media(bmpout,i,j,N,'g');
             PIXEL(bmpout,i,j)->blue=calcola_media(bmpout,i,j,N,'b');

        }
    } 

    return;
}

double calcola_media(BITMAP bmpout,int i,int j,int N,char colore)
{   double somma_rosso=0,somma_verde=0, somma_blu=0;
    int c,k;
    
    for(c=i; c<=i*N+N-1; i++)
    {
        for( k=j; k<= j*N+N-1; j++)
        {
            somma_rosso+=PIXEL(bmpout,c,k).red;
            somma_verde+=PIXEL(bmpout,c,k).green;
            somma_blu+=PIXEL(bmpout,c,k).blue;
        }
    }

    if (colore == 'r')
            return    (double)somma_rosso/(N*N);

    if (colore == 'g')
            return    (double)somma_verde/(N*N);

    if (colore == 'b')
            return    (double)somma_blu/(N*N);

    
}
Non riesco a capire perchè il programma entri in un ciclo infinito
Allora, se io tolgo tutta la parte della quadrettatura il programma funziona, se io invece l'aggiungo, non mi scrive neanche quel "Sono qui" nel main, un printf che ho aggiunto per cercare di vedere dove il programma si bloccava. Ma come fa a non arrivare a quel punto se la funzione ingrandisci funziona??
Grazie a tutti
E' possibile che mi sbagli, data l'ora tarda, ma credo che per accedere alle tre componenti diel colore tu debba usare l'indirezione: infatti la dichiarazione di BITMAP è
Codice:
typedef struct tagBITMAP
{
   dword width;
   dword height;
   COLORTRIPLE *pixel;
   FILEHEADER fileheader;
   BMPHEADER bmpheader;
} BITMAP;
__________________
Se pensi di sapere, sappi che non sai di non saperlo!
Le mie statistiche - "real man uses Duron!"
Ho fatto affari con: schumyFast, navale, The_Nameless_One, Sonic80, diamante.picci, Downset88, ilviandante, tecno789
eliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 08:57   #9
MinaVagante
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
Intendi che non devo scrivere:
PIXEL(bmpout,i,j).red=PIXEL(bmpin,i,j).red
ad esempio???
Perchè ho fatto altri programmi in cui assegnavo il valore per ciascun colore e tutto funziona, come questo ad esempio in cui dovevo modificare la luminosità:
Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>

#include "bmp.h"

BITMAP modifica_luminosita(BITMAP bmpin,float k);


int main(int argc, char *argv[])
{   float k;
    BITMAP bmpin,bmpout;
    FILE *fpin,*fpout;

    if(argc != 3)
    {   printf("Scrivere sulla linea di comando:
                nome file ingresso
                numeroreale (fattore di cambiamento luminosti…)");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }

    if((fpin=fopen(argv[1],"rb"))==NULL)
    {   printf("Errore apertura file d'ingresso.");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }

    if((fpout=fopen("Luminosit…_modificata.bmp","wb"))==NULL)
    {   printf("Errore nell'apertura file d'uscita");
        exit (EXIT_FAILURE);
    }

    k=atof(argv[2]);
    bmpin=ReadBitmap(fpin);

    bmpout=modifica_luminosita(bmpin,k);

    WriteBitmap(bmpout,fpout);

    ReleaseBitmapData(&bmpin);
    ReleaseBitmapData(&bmpout);

    fclose(fpin);
    fclose(fpout);

    return EXIT_SUCCESS;

}


BITMAP modifica_luminosita(BITMAP bmpin,float k)
{   int i,j;
    BITMAP bmpout;
    COLORTRIPLE white={255,255,255};

    bmpout=CreateEmptyBitmap(bmpin.height,bmpin.width);

    for(i=0; i<bmpin.height; i++)
    {   for(j=0; j<bmpin.width; j++)
        {  if ( (PIXEL(bmpout,i,j).red=PIXEL(bmpin,i,j).red * k/100 > 255)||
                (PIXEL(bmpout,i,j).green=PIXEL(bmpin,i,j).green * k/100 >255)||
                (PIXEL(bmpout,i,j).blue=PIXEL(bmpin,i,j).blue * k/100 > 255))
           {   PIXEL(bmpout,i,j)=white;
           }
           else
           {   PIXEL(bmpout,i,j).red=PIXEL(bmpin,i,j).red *k/100;
               PIXEL(bmpout,i,j).green=PIXEL(bmpin,i,j).green * k/100;
               PIXEL(bmpout,i,j).blue=PIXEL(bmpin,i,j).blue * k/100;
           }
        }
    }
    return bmpout;

}
MinaVagante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:39   #10
eliano
Senior Member
 
L'Avatar di eliano
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Capua (CE)
Messaggi: 317
Oops!

Scusami, errore mio: avevo interpretato male la struttura.
__________________
Se pensi di sapere, sappi che non sai di non saperlo!
Le mie statistiche - "real man uses Duron!"
Ho fatto affari con: schumyFast, navale, The_Nameless_One, Sonic80, diamante.picci, Downset88, ilviandante, tecno789
eliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v