Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 09:00   #1
threadul
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
consiglio impostazione mail server

mi appello a chi ne sa più di me perché io a questo punto non ho più le idee chiarissime.

ho pensato a un architettura da far girare in UML (quindi si parla di macchine virtuali).
l'idea era di testare un server smtp servendomi di tre virtual host:
2 vhclient in cui installo mutt (per scrivere e leggere la posta) e le librerie mailutils per dire a mutt a quale server smtp si deve appoggiare in fase di invio posta, infatti l'smtp qui non lo installo
1 vhserver in cui installerei postfix (servers smtp) e dovecot (server pop3/imap)

- prima di tutto mi piacerebbe capire se l'idea è ragionevole e fattibile.
- qualche mese fa avevo già iniziato a mettere su questo sistema ma ora devo fare tutto da capo perché i file .cow sono andati persi.....
in vhclient io ho per ogni utente (come prevvisto da Mutt per il formatto maildir) la cartella mail con dentro sent posptoned mbox etc ciascuna con struttura tmp new cur;
mentre in vhserver da quello che capisco usando il formatto maildir dovrei avere in ogni cartella utente la cartella Maildir con struttura: cur new tmp.
Quando facevo i miei test e volevo inviare una mail da vhclientA a vhclientB le email partivano da vhclientA arrivavano a vhserver qui procmail andava a metterla nella cartella Maildir dell'utente destinatario e qui le email rimanevano cioè le email non venivano poi passate (tramite dovecot in teoria) da vhserver a vhclientB....

-poi vorrei capire un altra cosa, in un caso reale in cui un utente decide di installare sul proprio pc sia mutt che postfix si ritroverebbe nella propria home sia la cartella mail che Maildir? mutt prevvede dentro mail postponed mbox sent etc mentre postfix non ha questi vincoli prevvede solo una cartella di nome Maildir senza particolari sottocartelle.


qualcuno riesce ad aiutarmi a darmi qualche dritta qualche consiglio?
grazie
threadul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:11   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
le mail non arrivano direttamente al client di destinazione...

arrivano al server del dominio di arrivo

e' poi il client che deve richiederle
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 09:40   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
come già detto da sacarde, non è il server a passare le mail al client ma mutt che le richiede al server tramite POP o IMAP.

Un utente non dovrebbe mai installare un server sulla propria macchina se non per giocare con una configurazione di prova e toccare con mano come funziona il tutto. Un server di posta come minimo deve essere sempre raggiungibile dall'esterno e avere un indirizzo legato ad un dominio registrato e ritenuto valido dagli altri server, cose che per un client non hanno senso.

Comunque, se per test un utente decide di mettere il tutto su una macchina si trova mutt configurato come sai (come sul client normale) quindi con una cartella in ogni home degli utenti.
Il server invece è un servizio con impostazioni uniche per tutti, non necessita di nessuna cartella nelle home, solitamente usa /var/... per mantenere la posta. Pur essendo sulla stessa macchina ovviamente i client devono comunicare col server tramite SMTP, POP o IMAP, non possono andare a leggere direttamente i file del server, oltre ad essere sbagliato, non dovrebbero nemmeno avere i privilegi per poterlo fare.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v